Hockey su prato - XXIV Torneo Nazionale dell’uva, un successo condiviso

Grande partecipazione alla XXIV edizione del Torneo Nazionale dell’uva di hockey su prato organizzato dalla società di H.C. Olimpia di Torre Santa Susanna in collaborazione con la delegazione pugliese della federazione Italiana hockey. Il tabellone quest’anno, vista la partecipazione di otto squadre miste iscritte, prevedeva gare giocate in due gironi da quattro con incontri di semifinali e finali. Le squadre partecipanti provenienti da Genova, presente con due team del Genova 80, da Roma con la squadra di Roma Capitale, dalla Basilicata con la Pol. Valdagri, iscrizioni provenienti da Reggio Emilia e naturalmente da Torre Santa Susanna con i tesserati Olimpia e non solo. Tutti hanno dato vita ad un torneo avvincente, equilibrato e di buon livello tecnico. 

Il trofeo quest’anno è andato alla prima squadra ligure del Genova 80 che ha affrontato in finale la squadra torrese formata da giocatori dell’Olimpia vincendola con un tiratissimo 4-3 finale che non ha deluso le aspettative del numeroso pubblico presente al comunale di hockey di Torre.

Come consuetudine i più giovani U8, U12 e U14 si sono dati battaglia in gare di hockey in un torneo parallelo ottimamente curato dal dirigente Salvatore Vita e dal tecnico Marcello Petarra.

Presente alle premiazioni finali il Presidente CONI Puglia Angelo Giliberto, il Delegato FIH Puglia Fernando De Luca, il Delegato CONI Brindisi Martino D’Amuri, il Vicesindaco con delega allo Sport del Comune di Torre Santa Susanna Nico Tieni, i dirigenti ed il Presidente del sodalizio ospitante Gabriele Morleo.  

Il premio come miglior giocatore del torneo è andato a Pinto Daniele tesserato HC Olimpia Torre, quello di miglior giocatrice alla ligure Lara Vargiu del Genova 80 quello di miglior portiere del torneo ad Arena Alberto dell’HC Olimpia Torre.

Ottima l’organizzazione proposta dallo staff del torneo che anche quest’anno si è superato nella proposta food e nella parte tecnico sportiva.

De Luca aprendo la serata ha ringraziato tutti gli iscritti sempre più numerosi, il festoso  pubblico presente e gli ospiti intervenuti, portando il saluto istituzionale del presidente FIH Sergio Mignardi non presente quest’anno per impegni istituzionali già calendarizzati.

Il presidente del sodalizio torrese organizzatore del torneo, Gabriele Morleo, nel suo intervento di ringraziamento ai presenti e partecipanti ha ricordato il prestigioso riconoscimento che la società HC Olimpia ha ricevuto lo scorso mese dalla Regione Puglia, quale eccellenza sportiva pugliese 2024, un risultato che premia il risultato sportivo ottenuto dalla prima squadra maschile, iscritta al campionato nazionale di serie A2 e l’intera famiglia Olimpia per tutti i sacrifici profusi.

Il presidente Angelo Giliberto complimentandosi con gli organizzatori per la bella riuscita del torneo, per il movimento hockeistico pugliese e specificatamente torrese, ha tenuto a sottolineare l’importanza dello sport quale strumento di crescita per ogni praticante in qualsiasi disciplina sportiva. L’hockey su prato a Torre ha forte storicità e si dimostra essere disciplina di eccellenza, oggi riconosciuta con un premio regionale prestigioso. 

Il Vicesindaco Nico Tieni ha salutato i presenti complimentandosi con gli organizzatori del torneo con i partecipanti sempre più numerosi e con la società HC Olimpia per il meritato riconoscimento regionale di eccellenza sportiva che dà lustro all’intera comunità torrese.

Le premiazioni della squadra vincitrice del torneo si sono concluse, come da tradizione, sotto un cielo illuminato dai coloratissimi fuochi pirotecnici.