• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Settembre 2025

Weekend da protagonisti per il Circolo Canottieri Pro Monopoli tra Spagna e Puglia

È stato un fine settimana intenso e ricco di emozioni per il Circolo Canottieri Pro Monopoli, impegnato su due palcoscenici di prestigio: la World Rowing Masters Regatta di Banyoles, in Spagna, e i Campionati Italiani di Coastal Rowing e Beach Sprint di Barletta, dove ha schierato il meglio del settore Master maschile.

Le sfide internazionali a Banyoles

Dal 10 al 14 settembre, sulle acque olimpiche dei Giochi di Barcellona 1992, si è svolta l’edizione 2025 della World Rowing Masters Regatta, evento internazionale clou del movimento remiero Master che quest’anno ha registrato oltre 5.400 imbarcazioni e 745 società provenienti da tutto il mondo.

Nella specialità del Doppio, la Pro Monopoli porta a casa il secondo posto di Augusto Carparelli e Leonardo Magnatta (Società Canottieri Firenze) e il terzo posto dello stesso Carparelli con Sabino Calabretto.

Nel Quattro di coppia, arrivano terzi Calabretto, Carparelli, Magnatta e Francesco Zucchi (Società Canottieri Armida di Torino), con un crono di 3’20”, a ridosso dei vincitori.

Ancora un terzo posto nell'8 composto da Calabretto, Carparelli, Magnatta, Antonio Nannoni (CUS Pavia), Maurizio Losi (CUS Pavia), Francesco Zucchi, Riccardo Siena e Willem Van Ee (Tiber Rowing Club Roma), al timone Andrea Rossoni (Canottieri Padova). Il tempo finale, 3’13”, ha confermato la competitività del gruppo.

Un bottino che premia esperienza, qualità tecnica e spirito di squadra, valori che da sempre contraddistinguono il club monopolitano.

News
08 Settembre 2025

A Ginosa il primo Campionato Italiano di Airbadminton

Una week end di intense emozioni sportive per il club santermano della Sport Expeience Ideas (SEI) quello appena trascorso. Sabato 6 e Domenica 7 Settembre a Marina di Ginosa presso il Lido “Boomerang” con l’organizzazione della stessa SEI si è svolto il 1° Campionato Italiano di Airbadminton indetto dalla Federazione Italiana Badminton. Si sono cimentati nel badminton outdoor le migliori rappresentative di Abruzzo, Calabria, Lazio e Puglia. La rappresentativa della SEI denominata “I Lampascioni” (composta da Alessandro Caponio, Miriana Giove e Giuseppe Lassandro) si è piazzata al secondo posto dietro l’Abruzzo divenendo Vice Campione Italiano. Alla premiazione hanno presenziato: Carlo Beninati (Presidente Federazione Italana Badminton), Angelo Giliberto (Presidente CONI Puglia) e Vincenzo Piccenna (Assessore allo Sport del Comune di Ginosa) nonché altri assessori della giunta ginosina.

Si ringrazia il Comune di Ginosa per il supporto, la il comitato Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo Puglia e la sezione Unione Nazionale Veterani dello Sport Bari per il patrocinio ma, anche, la Pubblica Assistenza Murgia Soccorso di Santeramo per l’assistenza sanitaria. nuova disciplina sportiva si avvia a Santeramo in Colle (Ba).
Le belle notizie non terminano qui perché la SEI centra la prima storia vittoria in un torneo individuale nel tennistavolo con Raffaele Morgese. L’atleta nuovo tesserato della SEI trionfa nel torneo regionale Over 7 della Federazione Italiana Tennistavolo a Molfetta (BA). L’altro nostro atleta in gara Claudio Laterza si distingue e si ferma ai quarti di finale.
Infine ma non per ultimo ricordiamo la partecipazione a Milano di Mariagrazia Leone che nel torneo nazionale di parabadminton (valido anche come raduno per atleti di interesse nazionale) vince nella categoria wh2.

News
07 Agosto 2025

Hockey su prato - XXIV Torneo Nazionale dell’uva, un successo condiviso

Grande partecipazione alla XXIV edizione del Torneo Nazionale dell’uva di hockey su prato organizzato dalla società di H.C. Olimpia di Torre Santa Susanna in collaborazione con la delegazione pugliese della federazione Italiana hockey. Il tabellone quest’anno, vista la partecipazione di otto squadre miste iscritte, prevedeva gare giocate in due gironi da quattro con incontri di semifinali e finali. Le squadre partecipanti provenienti da Genova, presente con due team del Genova 80, da Roma con la squadra di Roma Capitale, dalla Basilicata con la Pol. Valdagri, iscrizioni provenienti da Reggio Emilia e naturalmente da Torre Santa Susanna con i tesserati Olimpia e non solo. Tutti hanno dato vita ad un torneo avvincente, equilibrato e di buon livello tecnico. 

Il trofeo quest’anno è andato alla prima squadra ligure del Genova 80 che ha affrontato in finale la squadra torrese formata da giocatori dell’Olimpia vincendola con un tiratissimo 4-3 finale che non ha deluso le aspettative del numeroso pubblico presente al comunale di hockey di Torre.

Come consuetudine i più giovani U8, U12 e U14 si sono dati battaglia in gare di hockey in un torneo parallelo ottimamente curato dal dirigente Salvatore Vita e dal tecnico Marcello Petarra.

Presente alle premiazioni finali il Presidente CONI Puglia Angelo Giliberto, il Delegato FIH Puglia Fernando De Luca, il Delegato CONI Brindisi Martino D’Amuri, il Vicesindaco con delega allo Sport del Comune di Torre Santa Susanna Nico Tieni, i dirigenti ed il Presidente del sodalizio ospitante Gabriele Morleo.  

Il premio come miglior giocatore del torneo è andato a Pinto Daniele tesserato HC Olimpia Torre, quello di miglior giocatrice alla ligure Lara Vargiu del Genova 80 quello di miglior portiere del torneo ad Arena Alberto dell’HC Olimpia Torre.

Ottima l’organizzazione proposta dallo staff del torneo che anche quest’anno si è superato nella proposta food e nella parte tecnico sportiva.

De Luca aprendo la serata ha ringraziato tutti gli iscritti sempre più numerosi, il festoso  pubblico presente e gli ospiti intervenuti, portando il saluto istituzionale del presidente FIH Sergio Mignardi non presente quest’anno per impegni istituzionali già calendarizzati.

Il presidente del sodalizio torrese organizzatore del torneo, Gabriele Morleo, nel suo intervento di ringraziamento ai presenti e partecipanti ha ricordato il prestigioso riconoscimento che la società HC Olimpia ha ricevuto lo scorso mese dalla Regione Puglia, quale eccellenza sportiva pugliese 2024, un risultato che premia il risultato sportivo ottenuto dalla prima squadra maschile, iscritta al campionato nazionale di serie A2 e l’intera famiglia Olimpia per tutti i sacrifici profusi.

Il presidente Angelo Giliberto complimentandosi con gli organizzatori per la bella riuscita del torneo, per il movimento hockeistico pugliese e specificatamente torrese, ha tenuto a sottolineare l’importanza dello sport quale strumento di crescita per ogni praticante in qualsiasi disciplina sportiva. L’hockey su prato a Torre ha forte storicità e si dimostra essere disciplina di eccellenza, oggi riconosciuta con un premio regionale prestigioso. 

Il Vicesindaco Nico Tieni ha salutato i presenti complimentandosi con gli organizzatori del torneo con i partecipanti sempre più numerosi e con la società HC Olimpia per il meritato riconoscimento regionale di eccellenza sportiva che dà lustro all’intera comunità torrese.

Le premiazioni della squadra vincitrice del torneo si sono concluse, come da tradizione, sotto un cielo illuminato dai coloratissimi fuochi pirotecnici.  

News
09 Giugno 2025

TROFEO PREAGONISTICO U12 MASCHILE E FEMMINILE PUGLIA – BASILICATA

Si è svolto nella giornata di sabato 30 maggio a Torre Santa Susanna presso il campo comunale di hockey la fase interregionale del Trofeo Preagonistico U12 maschile e femminile che ha visto affrontarsi le squadre pugliesi dell’Hockey Club Erchie Santa Lucia, l’Hockey Club Olimpia Torre Santa Susanna e la squadra lucana della Polisportiva Valdagri.
Il calendario prevedeva incontri con girone all’italiana, di andata e ritorno. Le prime classificate accedevanO alle finali nazionali che si disputeranno in Basilicata, a Policoro i prossimi 21-22 giugno. Qualificata di diritto in qualità di società appartenente alla regione ospitante, la Polisportiva Valdagri vincitrice della categoria femminile del Trofeo, si aggiungerà la vincitrice del Trofeo categoria maschile Hockey Club Olimpia di Torre Santa Susanna che avrà la possibilità di partire per Policoro con entrambe le squadre partecipanti.
La bella partecipazione di atlete ed atleti provenienti dalla Basilicata, presenti con un nutrito numero di genitori e simpatizzanti, oltre ai dirigenti, tecnici e Presidente, uniti ai tanti partecipanti, hanno dato vita ad una giornata di hockey e di festa di grande effetto scenico.
La manifestazione sportiva curata dalla delegazione pugliese con il fattivo contributo di dirigenti e tecnici Olimpia è stata poi arricchita da gare tra atleti di categorie diverse. Le squadre prossime partecipanti al Trofeo CONI di Lignano Sabbiadoro della Pol. Valdagri e dell’HC Olimpia TSS si sono affrontate in una gara amichevole di preparazione al torneo. Presenti anche le scolaresche degli Istituti Comprensivi Commenda di Brindisi e Mazzini-Pascoli di Torre Santa Susanna-Erchie che hanno preso parte alle gare di hockey di categoria U12 e U14.
A margine delle gare sono state poi consegnati gli attestati di partecipazione al corso L1 di hockey appena concluso dalla delegazione pugliese della Federazione Italiana Hockey.
A premiare atleti e società partecipanti il sindaco di Torre Santa Susanna Michele Saccomanno e il vice sindaco con delega allo sport Nico Tieni.

News
03 Giugno 2025

Horse Club Terra Ionica: un weekend da podio per la Puglia equestre

 

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tre giorni dei Campionati Regionali estivi di Salto Ostacoli FISE Puglia, ospitati dallo Horse Club Terra Ionica di Taranto dal 30 maggio al 2 giugno. Una manifestazione di grande livello tecnico e sportivo che ha riunito centinaia di atleti, circoli e appassionati, confermando la vivacità e la crescita costante dell’equitazione in Puglia.

Gare avvincenti, emozioni forti e risultati di spessore: questi gli ingredienti di un weekend che ha visto i migliori cavalieri e amazzoni pugliesi contendersi i titoli regionali nelle diverse categorie, dalla Base al 2° grado, con le finali disputate in un’atmosfera carica di energia e sostegno da parte delle famiglie. 

Nella categoria Assoluto II Grado, il titolo è stato conquistato da Giuseppe Rossini istruttore del Circolo Ippico Montecolucci di Triggiano, seguito da Antonello Andrisano  a sua volta theacher dell’Horse Club Terra Jonica e il giovane Lorenzo Nestola del Circolo Ippico Il Monte dei Carovini. 

Il Criterium II Grado ha visto la vittoria di Francesco Vergine, “Ambassador d’eccellenza”,  che ha mantenuto il titolo già suo sin dagli scorsi campionati che da quello invernale, con Aurora Guaragno dell’Arena Green Village e Giuseppe Rossini a completare il podio. 

Le competizioni giovanili hanno evidenziato l’emergere di nuovi talenti, mentre la gara a squadre ha registrato la vittoria di tutte e tre le squadre del Grey Horse, guidate dall’istruttore Luigi Esposito.

L’evento si è svolto in un clima di sportività e partecipazione, sottolineando l’importanza dell’equitazione nella formazione dei giovani e nel rafforzamento del tessuto sociale regionale.

Un plauso va all’organizzazione dello Horse Club Terra Ionica, impeccabile nell’accoglienza, nella gestione logistica e nella cura dei dettagli tecnici, con il supporto tecnico-operativo del Comitato Regionale FISE Puglia, presieduto da Francesco Vergine, e con il contributo di uno staff interamente regionale, a testimonianza della solidità e del continuo sviluppo delle competenze locali. Un gioco di squadra ben rodato che ha garantito il successo dell’evento in ogni dettaglio.

A guidare le operazioni, lo Show Director Fabio Podo, affiancato da Fabiano Losito nel ruolo di Direttore di Campo, mentre la giuria è stata presieduta da Paolo De Lorenzo, con Filomena Epifani, Lorella Cavalera e Marcello Passoforte come membri. Segretaria Speaker  è stata affidata ad Asia Rollo. Il servizio di segreteria di  Flavia Fabi. Il team steward era composto da Maria Angela Tundo e Sandrino Santoro, mentre il servizio veterinario è stato garantito da Maria Convertini. Fondamentale anche la presenza del maniscalco Angelo Martina, sempre pronto a garantire il benessere e la sicurezza dei cavalli in gara.

 La struttura tarantina, punto di riferimento per l’equitazione del sud Italia,  ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza di eventi di respiro regionale e nazionale.

I Campionati hanno rappresentato non solo un momento di competizione, ma anche di condivisione, sportività e crescita per tutto il movimento equestre pugliese, in vista dei prossimi appuntamenti del calendario federale.

I risultati 

https://siriosrl.bitrix24.it/~YO1RN

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 1 di 555

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it