• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

News
20 Aprile 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2022

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”


1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

 

 

 

News
11 Febbraio 2022

Cittadella dello sport, delegazione gravinese al CONI Puglia

Ricevuta dal Presidente Angelo Giliberto

 

Delegazione GravinaIl progetto della Cittadella dello sport incassa la benedizione del CONI.

 

Una delegazione delle associazioni sportive gravinesi che hanno aderito all'iniziativa promossa dalla Fbc Calcio Gravina - capitanata dal suo presidente Gianni Colangelo, accompagnato nella circostanza da Vito Loglisci, Presidente della "Dorando Pietri" e l'omonimo Giovanni Colangelo, della stessa associazione podistica - è stata ricevuta dal Presidente regionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Angelo Giliberto.

 

Un cordiale incontro per presentare il progetto e confrontarsi sulle modalità di realizzazione, con Giliberto che ha dispensato utili consigli e suggerito le strade da percorrere per arrivare alla attuazione del progetto, anche grazie alla sua esperienza di persona che naviga in queste acque da lungo tempo.

 


La visita al CONI arriva in seguito all'ennesimo incontro avvenuto l'altra sera presso la sede di Macnil tra i rappresentanti delle associazioni sportive gravinesi e gli imprenditori interessati a sviluppare il progetto, portando il proprio contributo di idee, inseguire un sogno che, sta prendendo sempre più forma.

 


Un percorso ad ostacoli nel quale la parola d'ordine che sembra campeggiare in ogni istante è "unità".

 

Quella unità chiesta alle società sportive che per anni hanno fatto la "guerra tra poveri" per contendersi quei risicati e malsani posti dove poter praticare le proprie attività sportive, offrendo alla popolazione gravinese un indispensabile strumento di benessere, di socializzazione ed educazione al rispetto dell'altro.

 

Insomma sembrerebbe che la marcia innestata sia quella giusta…staremo a vedere.


(Foto di Vito Loglisci)

News
03 Febbraio 2022

"SBAM A SCUOLA!" / Al via la formazione regionale

Il Corso si svolgerà in modalità on line il 12 febbraio

 

sbam logoSi svolgerà il prossimo 12 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 in modalità on line, il Corso regionale di formazione relativo al progetto "SBAM a Scuola!" per l’anno scolastico 2021-2022 da attuarsi nelle classi terze delle Scuole primarii aderenti.

 

La formazione è obbligatoria per gli Esperti ed è aperta anche ai Dirigenti scolastici ed ai Docenti delle classi partecipanti al progetto.

 

Tutti i Partecipanti potranno accedere al corso tramite il seguente link:

https://eu.bbcollab.com/guest/86fce4b7e14e47f786a0b42067d26682

 

Ecco il PROGRAMMA dettagliato della giornata:

 

9.00

9.30

Raffaele Piemontese

Giovanni Benedetto Pacifico

Giuseppe Silipo

Angelo Giliberto

Giuseppe Pinto

Pierpaolo Limone

Assessore allo Sport

Dirigente Regione Puglia

Ufficio Scolastico Regionale

CONI Puglia

CIP Puglia

Università di Foggia

Saluti istituzionali e presentazione del Progetto "SBAM a Scuola!" a.s. 2021-2022

9.30

10.00

Domenica Cinquepalmi

Regione Puglia

Programmi ed Azioni della Regione Puglia per la promozione della salute

10.00

10.30

Giantommaso Perricci

Ufficio Scolastico Regionale – Bari

I progetti educativi nella scuola primaria

Il progetto "SBAM a Scuola!"

10.30

11.00

Dario Colella

Referente di progetto per l’Università di Foggia

La struttura e le finalità del progetto

11.00

11.30

Fabio Massari

Università di Foggia

Le Attività Motorie e gli obiettivi interdisciplinari e trasversali a scuola

Interventi

11.45

12.15

Vito Attorre

CIP Puglia

Adattamenti motori e disabilità nella scuola primaria

12.15

12.45

Mancini Nicola

Università di Foggia

Il monitoraggio motorio e dei fattori correlati

12.45

13.00

Dario Colella

Domenico Monacis

Università di Foggia

Sintesi del monitoraggio della precedente edizione

13.00

13.15

Domenico Monacis

Università di Foggia

Il portale web

Interventi e Conclusioni

News
25 Gennaio 2022

"SBAM A SCUOLA!" / Ecco le graduatorie definitive degli Esperti

L'abbinamento Esperti/Scuole si svolgerà il 31 gennaio a Bari

 

sbam logoCome concordato dalla Cabina di Regia del 14 gennaio c.a. composta dai seguenti Enti/organizzazioni:
- Regione Puglia
- USR Puglia
- Coni Puglia
- CIP Puglia
- Università di Foggia
si procede con la pubblicazione della Graduatoria definitiva degli Esperti Sportivi Scolastici del Progetto "SBAM a Scuola! "distinta per Provincia:

 

Elenco definitivo Esperti prov. Bari;
Elenco definitivo Esperti prov. Bat;
Elenco definitivo Esperti prov. Brindisi;
Elenco definitivo Esperti prov. Foggia;
Elenco definitivo Esperti prov. Lecce;
Elenco definitivo Esperti prov. Taranto;

 

Si precisa che la Graduatoria unica per Provincia comprenderà anche le istanze che hanno integrato la documentazione entro il termine previsto del 12 c.m.

 

 

Considerata la particolare situazione pandemica, l’abbinamento Esperti/Scuole avverrà in data 31.1.2022 presso il PALAFLORIO (viale Archimede - 70126 BARI) secondo il seguente ordine di convocazione:
- ore 8.30 per la provincia di Bari;
- ore 11.00 per le province di Brindisi, Lecce e Taranto;
- ore 14.00 per la provincia di Foggia;
- ore 15.30 per la provincia BAT.

 

Tutti coloro che sono rientrati nella Graduatoria definitiva riceveranno anche mail di invito.

 

La mancata presenza sarà intesa quale rinuncia della candidatura ad eccezione di particolari motivi ostativi certificati e comunicati entro il 31.1.2022 a mezzo pec (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) come ad esempio quarantena/positività al COVID 19.

 

E’ possibile che il candidato sia rappresentato da delegato munito di fotocopia di un documento di riconoscimento del delegante e del delegato (con modello delega).

 


Gli aspiranti Esperti Sportivi Scolastici presenti negli elenchi graduati definitivi, se dipendenti a tempo determinato, dovranno presentarsi muniti dell’allegato modello nulla-osta a firma del Dirigente Scolastico e comunque il cumulo delle ore non dovrà superare le 18 ore complessive (supplenza più progetto), così come chi ritiene di essere in una delle condizioni di incompatibilità dovrà rinunciare all’abbinamento e comunque nel caso in cui la Cabina di regia venisse a conoscenza di situazioni di incompatibilità successivamente alla sottoscrizione del contratto, provvederà alla risoluzione dello stesso, nonché alla eventuale segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria.

 


In data 31.1.2022 il candidato sceglierà, dall’elenco delle scuole che hanno aderito al progetto, il/i plesso/i nel quale intende svolgere il progetto.

 

A ciascun Esperto si potrà assegnare fino ad un massimo di 15 classi.

 


Saranno successivamente consegnati i moduli relativi ai plessi scelti e, ciascun Esperto dovrà recarsi presso l’istituto scelto e verificare che le classi assegnate non siano difformi da quelle presenti nella modulistica consegnata.

 

In tal caso, dovrà dare immediata comunicazione delle eventuali modifiche da apportare inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

A conclusione delle operazioni di abbinamento, potranno essere individuati n° 10 nominativi per ciascuna provincia (attraverso lo scorrimento dell’elenco graduato tra coloro che non hanno ottenuto l’incarico) da far partecipare alla Formazione Regionale per le eventuali successive sostituzioni.

 

 

A seguito della consegna da parte dell’Esperto di tutta la modulistica debitamente firmata anche dal Dirigente scolastico, potrà essere effettuata la firma dei contratti, presso gli uffici del CONI Puglia (Via Madonna della Rena – Bari c/o Stadio della Vittoria) previo appuntamento contattando il numero 0805343660.

 

 

Nell’eventualità in una Provincia il numero degli Esperti risulti insufficiente a coprire tutte le scuole che hanno inoltrato regolare istanza di partecipazione alla Progettualità, al fine di garantire la realizzazione del Progetto su tutto il territorio regionale, sarà possibile attingere gli Esperti dalla Graduatoria di altre Province seguendo l’ordine di posizionamento, con eventuale compenso maggiorato di € 3 l’ora.

 

La pubblicazione del presente comunicato ha valore di notifica agli interessati.

 

Sottocategorie

Bari

Pagina 7 di 542

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it