• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Gennaio 2024

MODUGNO CAPITALE DELLA MARCIA

La prima edizione di Modugno Race Walk ,gara di marcia internazionale a staffetta ,organizzata dall’amministrazione comunale di Modugno in collaborazione con la Dynamyk fitness club ,si svolgerà domenica 21 gennaio a Modugno su un percorso cittadino di 1 km, con partenza e arrivo in Piazza Garibaldi,la gara è stata inserita nel Global Calendar di World Athletics e perciò tutti i tempi stabiliti saranno validi e omologati ai fini del ranking.
Il programma prevede la disputa della staffetta mista con partenza alle 9,45, ma anche una prova di 10 km riservata ad Allievi e juniores che prenderà il via alle 8,30.

Per quanto riguarda la staffetta mista, a Modugno ci saranno tutti i big della marcia italiana oltre agli atleti che avevano svolto i test a Castelporziano: Massimo Stano, Francesco Fortunato, Andrea Agrusti, Riccardo Orsoni e Andrea Cosi tra gli uomini e Antonella Palmisano, Valentina Trapletti, Alexandrina Mihai, Federica Curiazzi e Sara Vitiello tra le donne.
Saranno presenti i medici e valutatori della nazionale italiana perché si cercherà di simulare in tutto e per tutto l’atmosfera olimpica e capire le strategie giuste.

News
12 Gennaio 2024

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐇𝐎𝐂𝐊𝐄𝐘 𝐈𝐍 𝐏𝐔𝐆𝐋𝐈𝐀-𝑪𝒆𝒍𝒆𝒃𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 50 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒂 𝑯𝒐𝒄𝒌𝒆𝒚 1973-2023

Si è svolta ieri presso il Museo dell’Olio a Torre Santa Susanna la festa celebrativa del cinquantesimo anniversario della Federazione Italiana Hockey. La serata organizzata dalla delegazione pugliese della Federazione Italiana Hockey ha ripercorso e festeggiato i 50 anni dell’hockey pugliese, gli atleti, i tecnici, gli arbitri e le società che si sono contraddistinti danno lustro al territorio e alla disciplina dell’hockey su prato.
Il nostro delegato Fernando De Luca ha aperto la serata salutando e ringraziando tutti i presenti, dicendosi orgoglioso di festeggiare la storia dell’hockey in Puglia, dare meriti e riconoscimenti ai tanti uomini e donne che per cinquant’anni si sono sacrificati per far vivere e crescere l’hockey su prato, avvicinando intere generazioni di giovani ad uno sport che li ha accolti e fatti crescere, premiare la carriera di alcuni di loro che con grande merito si sono contraddistinti in Italia per i propri club e per la nazionale.
Ringraziamo Errico Arena per aver curato la parte multimediale e per il bellissimo video creato per la serata.
In collegamento da Roma, il Presidente della Federazione Italiana Hockey Sergio Mignardi, ha salutato tutti i partecipanti, gli organizzatori e i premiati dicendosi soddisfatto e felice per il lavoro e la crescita del movimento hockeistico pugliese, una crescita che fa ben sperare per il futuro anche in vista del nuovo campo in sintetico ormai in fase di completamento. Ha spronato dirigenti, tecnici, atleti a continuare con la crescita e lo sviluppo dell’hockey.
Il Presidente CONI Puglia Angelo Giliberto, ospite in sala, ha salutato tutti i presenti, ringraziando il delegato De Luca per l’invito e per la bellissima serata, ribadendo l’importanza della sinergia e collaborazione tra il CONI e le Federazioni sportive presenti sul territorio pugliese. Ha ricordato il successo della manifestazione di aprile all’Expolevante in fiera a Bari, con la bella presenza dell’hockey nella tre giorni dedicati allo sport pugliese. L’augurio è che l’hockey continui a crescere coinvolgendo quanti più giovani a praticare questa bellissima disciplina oltre alla formazione di nuovi tecnici e arbitri.
Presenti gli amministratori comunali di Torre Santa Susanna Nico Tieni, vicesindaco con delega allo Sport, Giuseppe Gallù delegato ai Lavori Pubblici e la consigliere comunale Susanna Di Maggio.
Premiati quali eccellenze sportive pugliesi, per risultati e titoli nazionali conseguiti, Federico Ardito in collegamento da Roma, Nicola Sanasi in collegamento da Bologna, dalla Danimarca Giorgio Maizza e presente in sala Maurizio Dell’Atti. Tutti hanno salutato e ringraziato per il riconoscimento ricordando le fasi e le esperienze hockeistiche che li ha visti nascere e crescere nelle fila dell’Hockey Club Olimpia di Torre Santa Susanna per poi conquistare titoli nazionali e coppe con i club con cui hanno giocato, arrivando a vestire, distinguendosi, i colori della Nazionale italiana.
La Federazione per il 50.mo anniversario FIH ha premiato, per mano del Presidente CONI Giliberto, con un attestato di benemerenza sportiva: Alfredo Miccoli per la Valorizzazione dell’immagine dell’hockey sul territorio; Lucio Moccia per meriti Tecnici Sportivi; Carlo De Luca per meriti Tecnici Sportivi; il dr. Francesco Oriolo per aver portato l’hockey su prato in Puglia e la società Hockey Club Olimpia Dilettantistica di Torre Santa Susanna per attività, tradizione e risultati sportivi.
Durante la serata medaglie commemorative sono state consegnate ai Presidenti che in passato hanno rappresentato la società HC Olimpia: Nicola Petarra, Oronzo Bianco e Francesco Ardito. I formatori e delegati provinciali di Brindisi, Bari e Taranto Daniele Dell’Atti, Martino Cardone e Francesco Tamborrino. L’arbitro nazionale Angelo Petarra; il Presidente, dirigenti e tecnici dell’Hockey Club Olimpia Gabriele Morleo, Salvatore Vita, Fabio Coppola, Errico Arena, Antonio Petarra, Marcelo Petarra e Nicola Moccia.
La serata si è conclusa con un conviviale brindisi di festeggiamento per il nuovo anno 2024.
News
13 Dicembre 2023

Convegno e cerimonia di premiazione per il CONI BAT a Bisceglie

Ultimo grande appuntamento per la Delegazione Provinciale di Barletta Andria Trani il prossimo sabato 16 dicembre alle ore 10 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Bisceglie. E’ stata davvero un anno particolare, quello che si va a concludere, segnato da tanti grandi eventi: La Mostra delle Fiaccole Olimpiche nella splendida sede del Polo Museale della Fondazione S.E.C.A. di Trani a fine marzo, le tappe di Palestranatura tra aprile e maggio. Lo splendido viaggio del 31 maggio con oltre 250 ragazzi a Roma in visita prima da Papa Francesco e poi nel Salone degli Onori del Coni, dove hanno incontrato il Presidente Malagò. Le altre tappe di Palestranatura in giro per la Puglia a ottobre, gli interessanti 10 incontri del progetto “A Scuola In Forma con lo Sport” in 10 istituti superiori delle dieci città della provincia (tra febbraio e marzo prima, e a novembre poi, nella sua seconda fase).

Sabato, in apertura dell’incontro, ci saranno anche le premiazioni dei 3 atleti che hanno ricevuto per il 2021 la medaglia di bronzo del CONI. Ad essere insigniti di tale onorificenza saranno: Elena Di Liddo, per il nuoto, quarta classificata alle Olimpiadi di Tokyo nella staffetta 4 x 100 mista, Andrea Pellegrino, per il tennis, campione italiano di serie A maschile a squadre per il 2021, e Lucia De Nichilo, per il canottaggio a sedile fisso, campionessa italiana lance a 10 remi per lo stesso anno. Dopo il saluto delle autorità che interverranno, e alla presenza dei Dirigenti Scolastici interessati, dei rappresentanti del mondo sportivo e di una rappresentanza degli stessi ragazzi intervistati, si comincerà a parlare dei risultati di questo nuovo magnifico progetto osservatorio che ha permesso al CONI PUGLIA, alla Scuola Regionale dello Sport e all’AMS BAT, di fotografare il cambio di abitudini dei ragazzi dai 14 ai 17 anni in campo alimentare, sociale, educativo e sportivo, attraverso la somministrazione diretta di oltre 2200 questionari.

A parlare di questo importante argomento ci saranno il Dr. Marco Majorano, Presidente AMS BAT, e tra i curatori del progetto, il Dott. Vito Tisci, Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, e il Prof. Silvio Tafuri, del Dipartimento di Scienze Biomediche della Università di Bari. Le conclusioni saranno affidate al Delegato Provinciale del CONI, Dott. Antonio Rutigliano.

News
13 Dicembre 2023

Nuovo incontro nell'ambito del progetto "A scuola in Forma con lo Sport"

Nell'accogliente auditorium del liceo Fermi di Minervino Murge si è svolta l'ultima tappa del progetto "A scuola in Forma con lo Sport ". Gli studenti dei primi tre anni di entrambe le sezioni, dopo aver svolto nei giorni scorsi il questionario approntato dal Coni Bat e dalla Associazione Medici Sportivi della Bat, sotto l'egida del Coni Puglia e della Scuola Regionale dello Sport, si sono confrontati oggi con i numeri del rilevamento e con gli esperti intervenuti. Dopo una breve introduzione del fiduciario comunale di Minervino, il prof. Carlo Campanile, i diversi aspetti della iniziativa sono stati affrontati dal Dr. Antonio Rutigliano, delegato provinciale del Coni Bat, e dal Dr. Marco Majorano, presidente dell' AMS Bat. Dopo le 10 tappe effettuate, ora il nuovo appuntamento è con la giornata conclusiva di sabato 16 dicembre, ore 10 presso l'Auditorium del liceo Scientifico Da Vinci a Bisceglie.

News
01 Dicembre 2023

A scuola in Forma con lo Sport

Ancora una preziosa giornata con i ragazzi delle scuole della nostra provincia e con il progetto "A scuola in Forma con lo Sport ". L'incontro molto seguito, oltre ai relatori di tutte le tappe, il dr. Marco Majorano per l'AMS, e il dr. Antonio Rutigliano per il Coni, si è avvalso oggi anche della testimonianza della dr.ssa Sivilli. A fare gli onori di casa c'erano anche il fiduciario comunale Coni, il prof. Giuseppe Acquafredda, e il dirigente scolastico prof. Ruggiero Isernia. Presente come al solito il nostro instancabile amico fotografo Giuseppe Beltotto. Prossima ed ultima tappa del progetto martedì 5 dicembre ore 10 presso l'istituto Fermi di Minervino murge.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 7 di 554

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it