• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Dicembre 2021

ELEZIONI / Oronzo Lorusso è il nuovo Presidente della FIGH Puglia

Prende il posto di Pasquale Corcione

 

elezione FIGHCambio al vertice nella pallamano pugliese.

 

Nel corso dell'Assemblea elettiva regionale della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball), svoltasi al Pala San Giacomo di Conversano lo scorso 14 dicembre, è stato eletto come Presidente Oronzo Lorusso.

 

Quest'ultimo subentra al Delegato Regionale Pasquale Corcione.

News
15 Dicembre 2021

"SBAM A SCUOLA!" / Piemontese: "Ottimo segno l'adesione record delle Scuole"

La parola al Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sport per Tutti. C'è tempo sino al 19 dicembre per candidarsi come esperti. 

 

raffaele piemontese Educazione fisica, buona alimentazione e mobilità responsabile per 16.131 bambini di 889 Terze classi elementari pugliesi.

 

Il progetto regionale “SBAM a Scuola!” scalda i motori ed è partita la ricerca degli esperti da selezionare tra diplomati di Educazione Fisica agli ISEF, laureati in Scienze motorie dell’ordinamento previgente (CL33), laureati in Scienze motorie dell’ordinamento vigente (L22) e laureati quadriennali in Scienze Motorie e Sportive dell’ordinamento previgente.

 

Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 19 dicembre in modo che il 24 gennaio del nuovo anno si parta con un intervento didattico-educativo integrato, interdisciplinare e trasversale, promosso e finanziato della Regione Puglia e realizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, dall’Università degli Studi di Foggia, dal CONI Puglia e dal Comitato Italiano Paralimpico Puglia.

 

“Pensavamo avrebbero aderito massimo 500 classi, hanno voluto partecipare quasi il doppio: un ottimo segno per una delle nostre più capillari azioni di diffusione di sani e equilibrati stili di vita, particolarmente importanti in un’epoca in cui, sin da piccolissimi, si assumono posture e abitudini che influenzano spesso molto negativamente lo sviluppo fisico e psicologico”, osserva il Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, commentando l’avviso pubblico che seleziona gli esperti sportivi scolastici che lavoreranno nelle scuole elementari fino al 30 giugno dell’anno prossimo.

 

L’edizione 2021-2022 del progetto è rivolta alle Terze classi elementari delle Scuole che hanno aderito e prevede lo svolgimento da parte dell’esperto di un massimo di 20 ore di attività per ciascuna classe assegnata, non prima di aver partecipato ai moduli formativi regionali e territoriali curati dall’Università di Foggia, in collaborazione con il CONI Puglia, il CIP PUGLIA e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.

 

La domanda di partecipazione deve essere compilata utilizzando esclusivamente il format allegato all’avviso pubblicato su pugliasportiva.it

 

 

Nella foto Raffaele Piemontese

News
09 Dicembre 2021

CENTRO CONI / E' ancora online l'avviso per l'adesione di ASD/SSD al Progetto

A.s. 2021/2022

 

Centro CONI logoE' ancora possibile l'adesione da parte delle ASD/SSD al Progetto denominato "Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport".

 

Il Centro CONI è il progetto nazionale del CONI che ridisegna il modo di fare sport durante il pomeriggio.

 

Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani - di età compresa fra i 5 e i 14 anni - possono scoprire e praticare ampliando così il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte.

 

Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici si “mettono in gioco” unendo e condividendo le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso multidisciplinare di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.

 

 

Di seguito tutta la relatva documentazione riferita all'a.s. 2021/2022:

 

AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE AL PROGETTO "CENTRO CONI"

Allegato 1 - FORMAT CENTRO CONI 2021

Allegato 2 - DOMANDA ADESIONE CENTRO CONI 2021

News
07 Dicembre 2021

"SBAM A SCUOLA!" / Riparte il progetto della Regione Puglia, al via le candidature per gli Esperti

Per l'anno scolastico 2021/2022

 

sbam logoRiparte in Puglia “SBAM A SCUOLA!".

 

Il progetto - promosso e finanziato della Regione Puglia e realizzato dall’USR PUGLIA, dall’Università agli Studi di Foggia, dal Comitato Regionale Puglia del CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) - vede come protagoniste le Scuole primarie attraverso un intervento didattico-educativo integrato, interdisciplinare e trasversale.

 

L’edizione 2021/2022 del progetto è rivolta alle classi terze degli Istituti scolastici che hanno aderito e prevede lo svolgimento da parte dell’Esperto Sportivo Scolastico di un massimo di 20 ore di attività per ciascuna classe assegnata, ripartite in 18 ore di compresenza con il Docente titolare della classe (1 ora a settimana) e 2 ore per le attività di monitoraggio. 

 

E' online l'Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di Esperto Sportivo Scolastico, comprensivo del Modulo di candidatura.

 

News
02 Dicembre 2021

KARATE / La tarantina Gemma Di Bari si laurea Campionessa d’Italia

Specialità kumite "Juniores". La kermesse si è svolta ad Ostia lo scorso 27 novembre

 

karate juniores premiazioni 4 1 20211128 1650372850Il 27 novembre è stato un giorno intenso ricco di emozioni per la sedicenne atleta tarantina dell'ASD Proteam Gemma Di Bari che ha visto coronare con successo un obiettivo inseguito con tanto sacrificio e determinazione, rinunce e allenamenti impegnativi: il raggiungimento del gradino più alto del podio al Campionato Italiano Juniores Femminile di Karate specialità kumite targato Fijlkam presso il Pala Pelliconi di Ostia.

 

All’evento - ritenuto dagli esperti il più importante nel panorama del karate nazionale - hanno partecipato ben 220 società provenienti da tutto il territorio italiano con oltre cinquecento atleti che si sono dati battaglia su quattro tatami dell’importante Centro Olimpico di Roma.

 

A primeggiare è stata la karateka Gemma Di Bari nella categoria +74kg femminile.

 

Questo titolo era nell’aria in quanto Gemma (già Vice campionessa italiana Juniores, titolo conquistato da cadetta nel 2020) otteneva la medaglia d’oro nel Campionato nazionale Csen svoltosi il 26 e 27 di novembre a Riccione. karate juniores f 74kg pergolesi vs di bari 8 1 20211128 1692851422

 

Prossimo appuntamento agonistico per Gemma sarà il Campionato mondiale giovanile Youth league che si svolgerà a Venezia il 12 dicembre, senza dimenticare il Seminario Nazionale Giovanile dal 27 al 29 dicembre a Lignano Sabbiadoro.

 

Soddisfatto il papà Pasquale Di Bari che ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra svolto da tutti i tecnici e preparatori dell'ASD Pro-team per raggiungere questo importante obiettivo.

Sottocategorie

Bari

Pagina 9 di 542

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it