• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Gennaio 2025

TROFEO CONI WINTER, UNA STORICA PRIMA VOLTA PER LA PUGLIA NEL SEGNO DEL TRIATHLON

Un’esperienza inedita ed elettrizzante. Mancano ormai poche ore alla partenza della rappresentativa pugliese di triathlon alla volta dell’Abruzzo, dove da giovedì 16 a domenica 19 gennaio si disputerà la terza edizione del Trofeo CONI Winter, la più importante manifestazione multisportiva nazionale, riservata agli sport invernali, a cui partecipano gli atleti Under 14.

Per la nostra regione e per il triathlon di Puglia si tratterà del battesimo assoluto in questa kermesse: il quartetto pugliese è composto da Giammarco Rossi (12 anni) e Francesco Rossi (14), entrambi alfieri della Triathlon Valle d’Itria Albatros Martina Franca, Penelope Morand (12, della Netium Giovinazzo) e Viola de Trizio (New FitCenter Triathlon Bisceglie, 13). La rappresentativa si cimenterà nelle discipline del winter triathlon, corsa, mountain bike e sci di fondo e sarà accompagnata dal consigliere tecnico FITri Beppe Scardigno e dal referente per la scuola del CONI Puglia Alfredo Grieco. Le gare si terranno sull’Altopiano delle Rocche e a Roccaraso. Il Trofeo CONI Winter vedrà confluire in Abruzzo circa 800 atleti e tecnici provenienti da tutta Italia.

“Mi complimento con il Comitato Regionale della Federazione Italiana Triathlon che rappresenterà con entusiasmo e determinazione la Puglia in questa competizione – sottolinea il presidente regionale del CONI, Angelo Giliberto - . Grazie anche al brillante lavoro e al dinamismo del comitato presieduto da Antonio Tondi, di fatto lo sport giovanile pugliese è costantemente presente in tutti gli eventi di carattere nazionale”.

“Siamo alla vigilia della partenza delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi per un’avventura nuova che, al di là del mero risultato sportivo, rappresenterà un prezioso momento di condivisione e di socializzazione per ognuno di loro – aggiunge il presidente FITri Puglia, Tondi - . Dopo il Trofeo CONI e la Coppa delle Regioni che si svolge annualmente a Lovadina, eccoci al via della terza manifestazione giovanile tricolore, segno evidente della grande attenzione rivolta alla crescita e allo sviluppo dei ragazzi dentro e fuori i campi di gara. Pur non vivendo in un territorio affine alle discipline prettamente invernali, sono convinto che il nostro quartetto saprà farsi valere e proverà a togliersi qualche soddisfazione”.

News
14 Gennaio 2025

Equitazione in Puglia: il Campionato Invernale di Salto Ostacoli inaugura la stagione 2025 con un grande successo

 

La Puglia conferma ancora una volta il suo ruolo di eccellenza nell’equitazione, inaugurando il 2025 con il Campionato Invernale di Salto Ostacoli FISE Puglia. Dal 10 al 12 gennaio, presso il Circolo Ippico Colò di Lizzanello (LE), circa 200 binomi si sono sfidati in tre intense giornate di gare, offrendo uno spettacolo sportivo di altissimo livello, nonostante le avverse condizioni meteorologiche.

Con un’organizzazione impeccabile sotto la direzione di Luca Miccoli, l’evento ha rappresentato un importante trampolino di lancio per la nuova stagione agonistica della Federazione Italiana Sport Equestri regionale. La competizione ha attirato non solo cavalieri e amazzoni pugliesi, ma anche un vasto pubblico di appassionati, testimoniando la crescente vitalità del settore equestre nel territorio.

I Campioni del Campionato Invernale 2025

A dominare la scena è stata l’amazzone monopolitana Aurora Guaragno, che, in sella a Contento 23, ha conquistato l’oro nel Campionato Assoluto Puglia 2025. Un successo che conferma il suo straordinario stato di forma dopo un 2024 ricco di traguardi prestigiosi, tra cui numerosi podi in Gran Premi internazionali. Sul secondo gradino del podio si è piazzato Antonio Spano con Action Lovers PS, mentre il bronzo è andato a Maide Candido su Vigo de Jaurand, amazzone leccese già vincitrice dell’oro nel Criterium 2024.

Nel Criterium II grado, un’altra riconferma importante: Francesco Vergine, in sella al belga Kojak V VB, ha consolidato il suo titolo con un netto impeccabile in entrambe le manche. Con un palmarès che  vede Francesco Vergine, presidente Fise Puglia,  Campione Assoluto Veterans Europeo 2024 e pluricampione regionale, Vergine ha dimostrato ancora una volta la sua classe e determinazione. A completare il podio del Criterium, l’argento di Antonio Spano con Little Painted DN e il bronzo di Aurora Guaragno con Horginto.

Un trampolino per la stagione agonistica 2025

Con questa entusiasmante apertura, la stagione 2025 della FISE Puglia promette di essere ricca di appuntamenti importanti. Il Campionato Invernale non è stato solo una competizione, ma anche un’opportunità per i giovani talenti di misurarsi con cavalieri di livello assoluto, alimentando così la crescita dell’intero movimento sportivo.

L’equitazione pugliese si dimostra protagonista non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale, grazie a un calendario che prevede il proseguimento di tutti i campionati regionali nelle diverse discipline equestri.

Il successo di questo evento conferma il Circolo Ippico Colò come una delle realtà di riferimento nel panorama sportivo pugliese, che insieme ad altre grandi strutture “orientate” ad ospitare grandi eventi equestri, pone le basi per un 2025 che si preannuncia all’insegna di grandi sfide e nuove emozioni. 

Qui a seguire il link con risultati completi del Campionato regionale invernale di S.O Puglia  2025

https://siriosrl.bitrix24.it/~UXr9h

News
27 Novembre 2024

RIFORMA DELLO SPORT: Seminario a Barletta

Definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste, adempimenti obbligatori: i punti cardini della riforma del lavoro sportivo, già riassunti nel documento realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per accompagnare l’applicazione delle nuove norme alla luce del correttivo al Decreto Legislativo n. 36 del 2021. Saranno questi i vari ed interessanti argomenti trattati nel Seminario organizzato da Coni Puglia e dalla Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con la Delegazione provinciale del Coni Bat e il Liceo Scientifico Sportivo “Carlo Cafiero”, il prossimo Venerdì 29 novembre alle ore 9.30 presso l’Auditorium dello stesso Istituto a Barletta, in via Dante Alighieri 1.

Il Seminario si propone anche di illustrare le varie forme contrattuali previste dalla Riforma dello sport e le implicazioni dal punto di vista previdenziale e fiscale alla luce delle indicazioni fornite dagli enti di riferimento. In particolare, verranno forniti ai partecipanti gli strumenti per il corretto inquadramento dei collaboratori sportivi e saranno illustrate le modalità di gestione dei molteplici adempimenti, anche attraverso l’utilizzo del RASD – Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche. 

Il programma prevede il saluto del Dirigente Scolastico Rosanna Diviccaro e del Presidente Regionale del CONI Puglia Angelo Giliberto. Seguiranno le relazioni di due esperti professionisti del settore: l’Avv. Carmine Fabio La Torre e l’Avv. Nicola Favia. Modererà l’incontro il Delegato Provinciale del CONI Antonio Rutigliano. 

Il Seminario, oltre alla partecipazione degli studenti, è aperto a tutti, in particolar modo a presidenti ed amministratori di associazioni e società sportive dilettantistiche, manager sportivi, avvocati e commercialisti che si occupano di sport ai vari livelli.

 

Seminario Novembre 2024

News
11 Novembre 2024

COMUNICATO STAMPA

Domenica 10 Novembre 2024 si è svolta a Roma presso la Sala d’Onore del Palazzo H l’Assemblea Ordinaria Elettiva per il quadriennio olimpico 2025-2028 della Federazione Italiana Badminton.
Durante l’assemblea il Prof. Carlo Beninati è stato riconfermato Presidente della Federazione Italiana Badminton.  Sono, altresì, risultatati eletti i seguenti consiglieri: Federico Bianchi, Lucia Cannata, Luca Colusso, Francesco Feliziani, Giovanni Greco, Giuseppe Lassandro, Massimo Merigo, Claudia Nista e Patrizia Piacentini.
Il pugliese Giuseppe Lassandro da Santeramo in Colle (Ba) entra al servizio della famiglia nazionale del badminton dopo aver guidato per oltre vent’anni il movimento regionale da pioniere.
News
29 Ottobre 2024

PREMIO DIFESA SALUTE AL GRANDE CAMPIONE STEFANO TACCONI E PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO “L’ARTE DI PARARE”

Giovedì 7 Novembre 2024, ore 18.00, presso il TEATRO PALLADINO di San Giovanni Rotondo (ingresso libero) 

L’Associazione “Difesa Salute” organizza la V edizione del PREMIO DIFESA SALUTE, che si terrà giovedì 7 Novembre 2024, alle ore 18.00, con ingresso libero, presso il TEATRO PALLADINO di San Giovanni Rotondo. Il riconoscimento sarà l’occasione straordinaria perun incontro-testimonianza con il grande portiere del calcio italiano Stefano Tacconi che, insieme a sua moglie Laura Speranza e al figlio Andrea, racconterà il doloroso percorso che lo ha portato a parare il goal più importante della sua vita: quello contro un grave problema di salute che inizialmente gli ha tolto svariate funzioni cognitive/motorie/sensitive. Successivamente, grazie dall’intervento di neurochirurgia ad Asti, alla neuroriabilitazione fatta tra Alessandria, Milano e la Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, il Campione è tornato a una vita dignitosa.  

Dopo lunghi mesi di vita ospedaliera Stefano Tacconi ha fatto la sua prima uscita pubblica proprio a San Giovanni Rotondo, ospite in un noto ristorante, il 10 agosto 2023,trovando un’immediata risonanza mediatica che ha commosso tutto il mondo dello sport e non solo. 

Durante l’evento del 7 novembre, che gode della collaborazione dell’Amministrazione Comunale di San Giovanni Rotondo, del CONI e della FIGC Puglia, nonché di aziende private/Gamma 27, sarà presentato il libro di Tacconi intitolato “L’ARTE DI PARARE”. Al termine l’avv. Giuseppe Placentino, presidente dell’Associazione Difesa Salute, e il sindaco dott. Filippo Barbano, consegneranno a StefanoTacconi e alla sua famiglia il “PREMIO DIFESA SALUTE” per aver testimoniato che l’Amore dei propri cari, la Scienza e la Fede ( in questo caso la devozione verso Padre Pio )  possono portare un paziente a tagliare il traguardo della guarigione. Un esempio luminoso e contagioso da considerare come un modello.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Nicola Morcavallo, e nel parterre saranno presenti le autorità cittadine, il Presidente della Casa Sollievo della Sofferenza S.E. rev.ma mons p.Franco Moscone, il Presidente della FIGC Puglia VitoTisci, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto. Sono stati inoltre invitati il Prefetto di Foggia, autorità militari e religiose, i dirigenti scolastici, gli studenti, le società sportive. L’evento ideato e curato da Stefano De Bonis, da sempre impegnato nella diffusione dello sport e nell’organizzazione di appuntamenti culturali che hanno visto la presenza, tra gli altri, di personalità del calibro di Luca Parmitano (astronauta), Luca Mazzone (campione paralimpico), Chantal Ughi (attrice e pluricampionessa di Muay Thai).

Nelle precedenti edizioni il “PREMIO DIFESA SALUTE” è stato assegnato ai neuroscienziati Rosario Sorrentino, Manfredi Saginario, Vincenzo D’Angelo, al divulgatore scientifico Luciano Onder e al nutrizionista Rocco Berloco.

 

Locandina

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 4 di 556

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it