• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Ottobre 2023

QUALIFICAZIONE CADETTI E GIOVANI SPADA: CLUB SCHERMA TARANTO SUL TETTO DELLA PUGLIA ORO DI INDIA BRIGANTI E DEVA PANTALEO

Ancora un risultato entusiasmante per il Club Scherma Taranto che lo scorso week-end a Caprarica di Lecce ha schierato i suoi atleti della categoria Cadetti e della categoria Giovani per conquistare i pass riservati alla Puglia per la fase nazionale che si terrà a Novembre a Casale Monferrato.
Per questo ambizioso obiettivo il Tecnico Camilo Bory Barrientos ha convocato India Briganti, Alice Cerquetti, Martina Macripò, Martina Marra, Deva Pantaleo e Pierluca Liaci per la qualificazione Cadetti. 
Gli stessi sono stati convocati anche per la categoria Giovani insieme a Giacomo Pizzolante e Afra Pantaleo. 
Una due giorni di gare, caratterizzata da sfide ripetute, che ha regalato grandissime emozioni e soddisfazioni a tutti i sostenitori del club jonico superando tutte le aspettative più rosee con la conquista della Medaglia d’Oro da parte delle ragazze sia nella categoria Cadette che nella categoria Giovani.
Sabato, al termine di una gara impeccabile India Briganti ha centrato l’obiettivo del primo posto battendo in finale Carola Calogiuri della Virtus Scherma Salento,riscattando la sua compagna di sala Deva Pantaleo, fermata in semifinale proprio dall’atleta leccese.
Dunque per la categoria cadette il Club Scherma Taranto porta a casa la Medaglia d’Oro di India Briganti e la Medaglia di Bronzo di Deva Pantaleo e la qualificazione per entrambe.
Pantaleo, spadista leccese tesserata per il club jonico, domenica ha migliorato la sua prestazione nella categoria Giovani e per un gioco del destino la sua finale è stata disputata proprio con l’atleta della Virtus Salento che l’aveva fermata il giorno prima, Carola Calogiuri, ma stavolta il risultato è stato capovolto a favore del Club Scherma Taranto.
Pertanto anche per la categoria Giovani spada femminile doppia qualificazione per la competizione nazionale di Casale Monferrato di Deva Pantaleo e India Briganti, fermata ad un passo dalle semifinali, alle quali si aggiunge la qualificazione di Giacomo Pizzolante che è rimasto ai piedi del podio subendo la battuta d’arresto dal vincitore della prova maschile Luca Cianci del Club Scherma Bari. 
Continua la scia di successi del Club Scherma Taranto che in questa stagione agonistica appena iniziata sta evidenziando sempre più la crescita dei suoi atleti, in termini tecnici sicuramente, ma anche come maturità sportiva e personale che permette loro di essere costanti nei risultati e di essere tra le eccellenze del panorama sportivo della nostra città.
Obiettivo adesso è tenere alta la concentrazione in vista delle competizioni nazionali che vedranno impegnati gli atleti tarantini nei prossimi mesi per le quali sicuramente il Tecnico Bory ha previsto intense sessioni di allenamento finalizzate ad ampliare il repertorio tecnico e il potenziamento tattico.
News
05 Luglio 2023

IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELLA LA PRO MONOPOLI

L’evento per i nostri giovanissimi atleti è finalmente arrivato con un festival di medaglie.

Lo scorso fine settimana, in una tre giorni di gare a ritmi serrati, si è svolta sul Lago di Varese la 34a edizione del Festiva dei Giovani Gian Antonio Romanini (30 giugno – 2 luglio 23). Il Circolo Canottieri Pro Monopoli si è presentato all’evento con gruppo agguerrito di 13 giovanissimi atleti con età compresa tra gli 11 ed i 13 anni ed ha collezionato 9 ori, 5 argenti e 5 bronzi per un totale di ben 19 medaglie.

La forte pioggia di venerdì pomeriggio che ha annullato 7 gare per i nostri portacolori, non ha smorzato gli entusiasmi di una partenza roboante con tre ori conquistati per mano dei fratelli Puca, Gianmarco (categoria cadetti, 13 anni) e Stefano (categoria B2, 11 anni) ed Alessandra Mavilio (categoria cadetti, 13 anni).

Sabato, invece, sono arrivati altri 4 ori sempre con i fratelli Puca, impegnati in gare di singolo (Gianmarco e Stefano) e rappresentativa regionale su quattro di coppia (Gianmarco) e con Andrea Syria Traetta nel singolo Allievi C femminile (12 anni). Alessia Gimmi (Allieva B2), Mario Garganese (Allievo C), Laura Pace (Allieva C) hanno conquistato l’argento nelle rispettive gare di singolo così come Emma Belvito e Federica Ivone (Allieve C) nelle gare riservate ai doppi femminili. A chiudere la giornata sono stati i bronzi di Emma Rucci (singolo Cadetti), Alessandra Mavilio, ancora nel singolo e successivamente con Andrea Syria Treatta nella rappresentativa regionale del quattro di coppia Cadette.

Domenica, infine, i nostri ragazzi si sono distinti nelle competizioni del doppio (Cadetti, Allievi C e B2) conquistando ancora 3 ori con i fratelli Puca (impegnati su due imbarcazioni miste rispettivamente con Nesis e Augusta) e Mario Garganese (doppio con Olbia). Emma Belvito e Laura Pace, invece, hanno conquistato l’argento nella categoria Allieve C ed infine è arrivato il bronzo anche per Elena Cazzorla e Alessia Gimmi nella categoria Allieve B2 e Matteo Demichele e Davide Pinto nel doppio Allievi C.

“È stata l’edizione in cui abbiamo fatto il record di medaglie d’oro conquistate” questo il commento a caldo del Direttore Tecnico Daniele Barone “sono certo che avremmo ottenuto qualche soddisfazione in più anche venerdì se la pioggia non avesse stravolto il programma delle gare. Sono contento per come i 13 atleti facenti parte di un gruppo di circa 30 Under 15, si siano messi in luce, in tutti gli appuntamenti remieri stagionali e durante la selezione interna sul nostro campo di allenamento, per poter arrivare in forma smagliante alla più importante manifestazione sportiva riservata a loro”.

La classifica finale parla di un 31° posto a parimerito con il CUS Bari e terza migliore società remiera del meridione. C’è ancora da lavorare e migliorare, come sempre, come recita il mantra di ogni atleta. Ma l’entusiasmo e la volontà ai nostri giovanissimi non manca: “In questi tre giorni mi sono divertito molto, sono rimasto molto soddisfatto dei miei risultati perché durante l’anno mi sono allenato molto e ho fatto tanti sacrifici. Il primo giorno avevo un po’ di ansia perché avevo contro un avversario molto forte al remoergometro e quando l’ho battuto non ci credevo perché sia lui e che il ragazzo arrivato terzo erano molto più alti di me” a parlare è Gianmarco Puca a cui fa eco suo fratello Stefano “Questo è stato il mio primo festival dei giovani, all’inizio mi sono un po’ spaventato della situazione perché c’erano veramente tanti altri atleti. Alla prima gara ero carico di ansia ma nonostante questo ho fatto una partenza spedita, poi ho spinto con tutte le mie forze rimanendo senza fiato fino alla fine ma ho vinto (3 volte, n.d.r.)...”, “Mi sono divertita, è stata un’esperienza indimenticabile per me. Sul singolo ho fatto la mia gara ed è andata bene, sul quattro regionale siamo arrivate terze, attaccate alle prime ma eravamo l’equipaggio più giovane. Dobbiamo impegnarci ancora di più per l’anno prossimo” chiude Andrea Traetta. È tempo di crescere e fare un ulteriore passo avanti sul piano sportivo.

Anche questa volta un ringraziamento particolare va ai nostri giovanissimi, per l’energia profusa durante gli allenamenti, anche in condizioni disagiate, alle famiglie, agli atleti e i soci che li sostengono incondizionatamente e all’intero Staff Tecnico presente a Varese, Daniele Barone, Mauro Susca, Marco Spinosa, Christian Quaranta e Cosimo Maccuro che confidano nelle loro potenzialità. Un grazie particolare ad AGOS agenzia di Monopoli, LICCI Costruzioni Edili, L’uomo 80 abbigliamento uomo Castellana Grotte, e MYTHRAS Medical Service Technicians, che condividono le nostre stesse passioni e credono nello sport giovanile.

News
05 Luglio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
23 Giugno 2023

Jamboree minibasket del Centro-Sud, presente anche la rappresentativa della FIP Puglia

Bellissima esperienza per quattro ragazze e quattro ragazzi, tutti nati nel 2011

Tre giorni intensi, fra pallacanestro e divertimento. C’era anche una delegazione di Fip Puglia al Jamboree minibasket Centro-Sud svoltosi a Salerno nel fine settimana. Otto i giovanissimi pugliesi presenti, tutti nati nel 2011: quattro ragazze di Foggia, Trani, Bari e Taranto ed altrettanti ragazzi di Bari, Fasano, Nardò e Statte, accompagnati dal responsabile regionale minibasket Francesco Conforti e dall’istruttrice Cristina Di Pippa. Presente anche il consigliere nazionale Fip Margaret Gonnella, responsabile Minibasket Fip.

Una bellissima esperienza per tutti i mini cestisti coinvolti impegnati non solo nelle attività di giocosport all’aria aperta ma anche in iniziative collaterali come l’escursione al Parco Archeologico di Paestum. E sul campo, alla fine, è arrivata la vittoria del Jamboree, assieme alle delegazioni di Abruzo, Umbria, Lazio e Sicilia, opposte alla squadra composta da Toscana, Molise, Basilicata, Calabria e Campania. Ma il risultato in una simile manifestazione, si sa, non conta nulla, quando si torna a casa con il piacere di avere fatto tante nuove esperienze ed incontrato tanti nuovi amici.

News
15 Giugno 2023

“The Olympic Dream Cup 2023”: La Puglia, un Trionfo d’Emozioni!

Semplicemente bellissimo!

La conclusione dell’Olympic Dream Cup 2023 pone fine a una sei-giorni (08-13 Giugno 2023) di Taekwondo, incredibile e straordinaria: fatta di spettacolo, gioia, emozioni e adrenalina.

Mai come in questo intenso periodo i tatami del "Nicola Pietrangeli" sono stati di tutti: dai campionissimi che hanno partecipato al Grand Prix d’Italia 2023, ai bambini del Kim & Liu, passando anche per la meravigliosa competizione a Squadre Regionali.

Tantissime le persone coinvolte nell’Olympic Dream Cup 2023, di tutte le età. Dai genitori agli atleti, passando ovviamente per i Maestri, in un’ideale cornice che ponesse al centro la cosa più importante: lo spirito di gruppo, di una rassegna unica nel suo genere.

Misurarsi per sé stessi e misurarsi anche per gli altri: come in una staffetta simbolo di coesione e di fratellanza. Prefissarsi un obiettivo, un risultato: con la voglia di imparare, di confrontarsi e di fare tesoro delle esperienze vissute pensando al futuro.

Cadetti, Juniores e Seniores: una linea del tempo che testimonia crescita e miglioramenti, passione e voglia di esserci. Poi c’è la gara vera e propria, disputatasi nonostante le difficoltà legate alla pioggia, quella dove a trionfare è stata la Rappresentativa Regionale della PUGLIA, che, sui tatami del Pietrangeli, ha completato il suo “Back-to-Back”, dando seguito alla vittoria ottenuta anche lo scorso anno.

Con la bellezza di ben:

  •  15 Medaglie d’ORO

  •  06 Medaglie d’ARGENTO

  •  08 Medaglie di BRONZO

    Con un Totale di 216 Punti, la PUGLIA del TAEKWONDO, ha letteralmente polverizzato ogni record, distaccando di ben 60 Punti la Campania (seconda classificata), riconfermandosi cosi, la Regione Campione d’Italia, anche per l’anno 2023.

    Grande la soddisfazione del Presidente Regionale Puglia – FITA, Martino MONTANARO, che ha completamente dedicato questa vittoria, a tutti i 44 Atleti componenti la Squadra Regionale Puglia ed agli 8 Commissari Tecnici che seguivano la squadra.
    Per essere stati tutti, costantemente concentrati ed attenti, alla gara, nonostante le pessime condizioni meteo, che hanno tempestato e caratterizzato la 6 giorni di Eventi, in programma al Foro Italico di Roma.

    Tutti hanno tenuto fede all’impegno di riportare a casa il prestigioso Trofeo, lottando e combattendo fino all’ultimo secondo, senza dare mai nessuno spazio agli avversari.

    Insomma, la migliore SQUADRA rappresentativa della PUGLIA, che abbiamo mai avuto. 

 

Medagliere Fita Puglia

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 8 di 554

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it