• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Aprile 2023

EDUCAMP CONI, SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ESTATE

Sono aperte le iscrizioni agli #EducampCONI 2023/2024!
Come ogni anno da giugno a settembre i giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni hanno l’opportunità di conoscere e praticare tante discipline sportive!
Gli Educamp CONI sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni che, nel periodo estivo, hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età.
Essi rappresentano un’occasione unica nella quale i partecipanti hanno l’opportunità di conoscere e praticare tante discipline sportive avendo così la possibilità di orientarsi e avviarsi allo sport.
Il tutto giocando e divertendosi!
I giovani sono seguiti dagli Educatori Tecnico-Sportivi, laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF e/o con qualifiche federali specifiche, in relazione alle discipline proposte in ogni singolo camp.
Educamp CONI è anche mangiare sano; grazie alla collaborazione con l’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e la Federazione Medico Sportiva Italiana i partecipanti scopriranno le semplici regole per una corretta alimentazione.
Il progetto Educamp CONI è stato attualizzato, rendendolo coerente con le linee guida nazionali che riguardano la tutela della salute e il contenimento del contagio ed avviato un percorso di informazione/formazione gratuita per tutti gli operatori dello sport che partecipano al progetto.
Scopri il centro Educamp più a te su https://educamp.coni.it/educamp/sedi.html
News
16 Aprile 2023

Giuseppe Lassandro eletto presidente del comitato regionale Badminton

 Oggi nella sala conferenze dell'Istituto di Medicina dello Sport regionale Vito Accettura c/o lo Stadio della Vittoria Bari alla presenza del presidente nazionale del badminton Carlo Beninati si è svolta l'assemblea elettiva del comitato regionale badminton. 
Al termine della votazione è stato eletto Giuseppe Lassandro. 
Eletto anche il consiglio regionale che è così composto:
Debora Annoscia;
Rosanna Zilio; 
Elisa Matera;
Monica Vojtovichz.

A tutti va l’augurio di buon lavoro mio personale e di tutta lo sport pugliese

News
15 Aprile 2023

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026, IL TOUR NAZIONALE NELLE SCUOLE PARTE DA BARI

Parte da Bari, dal liceo scientifico sportivo “Cittadella della formazione” - presso l’istituto di Cagno Abbrescia - la prima tappa nazionale del progetto nelle scuole di Milano-Cortina 2026.
L’appuntamento per la presentazione alle nuove generazioni dei Giochi invernali è in programma martedì, 18 aprile, alle 11,15.
Si tratta di un ciclo di giornate educative, organizzato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione col Coni, negli istituti di primo e secondo grado, finalizzato a promuovere i valori dello sport e il racconto del percorso avviato verso le Olimpiadi.
Grazie alla testimonianza degli ospiti - ci saranno, tra gli altri, due atleti olimpici, Carlo Molfetta e la pattinatrice Valentina Marchei - e alla proiezione di video, gli studenti e le studentesse saranno coinvolti nell’evento più importante che l’Italia ospiterà nei prossimi anni.
La giornata si concluderà con lo spazio per le domande e la presentazione delle opportunità di partecipazione (programma dei volontari; PCTO; stage; education programme) alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
Ai fini dell’accredito stampa è gentilmente richiesta la conferma di partecipazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News
15 Aprile 2023

Concorso Onesti nello Sport – XI edizione, “Lo sport è di famiglia”

Un mese alla chiusura delle iscrizioni all’XI edizione di “Onesti nello Sport”, il concorso nazionale rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti secondari di II grado promosso dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità in ambito sportivo, educando i giovani a una cittadinanza attiva, combattendo ogni forma di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione e coesione sociale.

Il tema scelto per questa edizione è “Lo sport è di famiglia”. Componente essenziale della società, lo sport è capace di trasmettere all’interno della famiglia valori educativi fondamentali quali solidarietà, rispetto, inclusione. Tifare insieme durante una gara, provare un nuovo sport, condividere una passione: lo sport è lo strumento che più di tutti aiuta a divertirsi insieme e a rafforzare legami contribuendo alla trasmissione di conoscenze e alla creazione di nuove esperienze.

Gli studenti potranno partecipare inviando i loro video, che saranno suddivisi in due categorie: il settore video-musicale, che prevede la produzione di un brano musicale e/o di un video originale della durata massima di 3 minuti, e il settore stories, con la produzione di un breve video della durata massima di un minuto.

Sarà possibile iscriversi al concorso entro il 5 maggio 2023 e inviare i propri lavori entro il 25 maggio 2023. Le due squadre vincitrici (12 studenti e due docenti accompagnatori) saranno premiate con un viaggio per assistere a un evento sportivo di rilievo internazionale che si svolgerà nel corso del 2023.

Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite sul sito fondazionegiulioonesti.it all’apposita sezione.

News
14 Aprile 2023

FEDERSCHERMA PUGLIA: MARCO MASTRULLO ARGENTO AI CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23

La prima giornata dei Campionati Italiani Under 23, in corso di svolgimento a Vercelli, regala subito una grande soddisfazione alla scherma pugliese con il secondo posto del foggiano Marco Mastrullo, tesserato per la Virtus Bologna, nella sciabola individuale maschile.
Mastrullo, che a febbraio si è laureato campione d’Europa Under 20 a Tallinn in Estonia, ha regolato per 15-9 Lapo Jacopo Tucci del Piccolo Teatro Milano, l’altro pugliese Emanuele Nardella del Centro Sportivo Esercito (recentemente medaglia di bronzo ai Mondiali Giovani di Plovdiv) per 15-10, Lupo Giorgio Veccia Scavalli del Frascati Scherma per 15-13 e Edoardo Cantini dei Carabinieri per 15-11 in semifinale ma nell’assalto valido per il titolo tricolore ha ceduto il passo a Pietro Torre delle Fiamme Oro con il punteggio di 15-11.
Per Marco Mastrullo, cresciuto nel vivaio del Circolo Schermistico Dauno e poi trasferitosi a Bologna al seguito del Maestro foggiano Tommaso Dentico, un altro risultato importante in una stagione da incorniciare che lo ha visto inoltre chiudere al secondo posto nella Coppa del Mondo Under 20 di sciabola alle spalle del campione iridato Colin Heathcock.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 12 di 554

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it