
Giovani Atleti Bari si aggiudica sei titoli
Una pioggerellina fitta e costante ed un vento contrario registrato sul rettilineo d’arrivo della pista dello Stadio Giammaria di Acquaviva delle Fonti hanno caratterizzato la giornata dedicata ai Campionati regionali di Staffette di tutte le categorie organizzati dall’Amatori Atletica Acquaviva in collaborazione con il Comitato Regionale Fidal Puglia.
Sugli scudi la società Giovani Atleti Bari, capace di vincere 6 titoli ed un argento seguita dall’Amatori Atletica Acquaviva 7 volte a medaglia (5 argenti e due bronzi) con l’Euratletica Bisceglie ed ancora Acquaviva in evidenza nelle categorie giovanili, quest’ultima con 2 titoli come l’US Foggia. Portavano a casa 1 titolo ciascuno Aden Exprivia Dae Optical Molfetta, Amico Cras Taranto, Cus Bari, Alteratletica Locorotondo, Fiamma Olimpia Palo, Atletica Taviano 97.


Al termine della votazione è stato eletto Giuseppe Lassandro.
Eletto anche il consiglio regionale che è così composto:
Debora Annoscia;
Rosanna Zilio;
Elisa Matera;
Monica Vojtovichz.
A tutti va l’augurio di buon lavoro mio personale e di tutta lo sport pugliese


Un mese alla chiusura delle iscrizioni all’XI edizione di “Onesti nello Sport”, il concorso nazionale rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti secondari di II grado promosso dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità in ambito sportivo, educando i giovani a una cittadinanza attiva, combattendo ogni forma di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione e coesione sociale.
Il tema scelto per questa edizione è “Lo sport è di famiglia”. Componente essenziale della società, lo sport è capace di trasmettere all’interno della famiglia valori educativi fondamentali quali solidarietà, rispetto, inclusione. Tifare insieme durante una gara, provare un nuovo sport, condividere una passione: lo sport è lo strumento che più di tutti aiuta a divertirsi insieme e a rafforzare legami contribuendo alla trasmissione di conoscenze e alla creazione di nuove esperienze.
Gli studenti potranno partecipare inviando i loro video, che saranno suddivisi in due categorie: il settore video-musicale, che prevede la produzione di un brano musicale e/o di un video originale della durata massima di 3 minuti, e il settore stories, con la produzione di un breve video della durata massima di un minuto.
Sarà possibile iscriversi al concorso entro il 5 maggio 2023 e inviare i propri lavori entro il 25 maggio 2023. Le due squadre vincitrici (12 studenti e due docenti accompagnatori) saranno premiate con un viaggio per assistere a un evento sportivo di rilievo internazionale che si svolgerà nel corso del 2023.
Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite sul sito fondazionegiulioonesti.it all’apposita sezione.