• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Marzo 2023

BENEMERENZE CONI, DA OGGI LE CANDIDATURE SOLO SUL PORTALE DEDICATO ENTRO IL 21 APRILE

A partire da oggi, sarà possibile inoltrare, esclusivamente online sul portale dedicato alle Onorificenze sportive CONI, le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al merito sportivo e delle Palme al merito tecnico per l’anno 2022.
Le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre venerdì 15 aprile.
I soggetti abilitati all'inoltro delle candidature sono le Federazioni sportive, le discipline sportive associate, i comitati regionali Coni.
La segreteria del comitato regionale Puglia è a disposizione per ogni eventuale informazione e/o chiarimento: 080/5343660 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Alleg. 1 - Questionario Stella al M.S. 2022 A PERSONE
 
Alleg. 2 - Questionario Stella al M.S. 2022 a SOCIETA'
 
Alleg. 3 - Questionario Palme al M.T. 2022
News
01 Marzo 2023

“A SCUOLA … IN FORMA CON LO SPORT”

E' partito , con la somministrazione dei primi questionari al Liceo Scientifico Cafiero di Barletta, il progetto voluto dal Comitato Regionale Puglia del CONI, attraverso la sua Delegazione Provinciale di Barletta Andria Trani, insieme con l'Associazione Medico Sportiva della provincia BAT e incollaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, “A Scuola ... In forma con lo Sport”.

Esso intende promuovere una indagine - studio dei comportamenti, delle abitudini, e degli stili di vita della popolazione adolescente della sesta provincia pugliese, prima, durante e dopo la pandemia da Covid 19. Il progetto sarà strutturato in due fasi temporali. La prima avrà luogo nei mesi di febbraio e marzo, la seconda tra ottobre e novembre del 2023. In entrambe le fasi si procederà ad incontrare circa 250 ragazzi dei primi tre anni delle scuole secondarie superiori, in cinque Istituti di cinque Città diverse. A loro sarà somministrato nelle settimane precedenti un questionario anonimo che cercherà di rilevare i dati derivanti proprio dai loro comportamenti di carattere alimentare, sociale ed educativo. I risultati dell'indagine potranno essere motivo di analisi e riflessioni dei successivi incontri con esperti e testimonial del mondo medico e sportivo.

Obiettivo di questo Osservatorio sarà quello di migliorare la conoscenza e la capacità di intervento sulla complessa ed articolata realtà dei comportamenti dei ragazzi e delle ragazze in questa delicata fascia di età. Affrontare questi temi insieme con loro diventa prioritario dopo che gli ultimi tre anni sono stati
caratterizzati da periodi di forte incertezza per la popolazione mondiale, ed in particolare per quella adolescenziale: l'esplodere della pandemia, così come l'avvento del conflitto bellico tra Russia ed Ucraina, hanno portato ad un forte stravolgimento delle routine dei ragazzi.
L'isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura della malattia per se e per le persone care, sembra che abbiano impattato non solo sulle abitudini ed i comportamenti, ma anche provocato non pochi effetti sulla condizione psichica delle generazioni più giovani. Meno attività motoria in genere e più ore davanti alla tv e agli smartphone sono risultati evidenti che potrebbero essere testimoniati anche da questa indagine.
La rilevazione cercherà inoltre di percepire la qualità dei rapporti con i coetanei, le abitudini alimentari e quelle voluttuarie (integratori, fumo ed eventuali sostanze stupefacenti), il tipo di impegno nella attività sportiva, l'uso di bevande alcoliche e di tabacco, la qualità del sonno.

Il report finale, a dicembre 2023, potrà contare su un campione variegato di oltre 2000 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 16 anni, e potrà costituire insieme con le considerazioni dei 10 incontri sviluppati nelle varie scuole, una buona base di partenza per la elaborazione di nuovi interventi sia nel mondo dello sport che nella vita reale. A questo progetto stanno lavorando, in modo particolare, il Delegato Provinciale CONI BAT , Dott. Antonio Rutigliano, con tutti i suoi fiduciari comunali, e i responsabili della Associazione Medico Sportiva della BAT, il presidente Dott. Marco Majorano e il suo delegato Dott. Nicola Del Vecchio.

Svoltosi ieri l'incontro presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Aldo Moro” - MARGHERITA di SAVOIA, si riportano di seguito i prossimi appuntamenti:

Venerdì 10 Marzo 2023 - ore 10.00 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Dell’Aquila - Staffa” - SAN FERDINANDO di PUGLIA

Martedì 14 Marzo 2023 - ore 10.00 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Einaudi” – CANOSA di PUGLIA

Martedì 21 Marzo 2023 - ore 10.00 Liceo Scientifico "C. Cafiero" - BARLETTA

Venerdì 24 Marzo 2023 - ore 10.00 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Aldo Moro” - TRANI

 

News
24 Febbraio 2023

Campionato regionale Master: La Carica degli 800 entusiasma tutta la Puglia.

Si è concluso domenica 19 febbraio il Campionato regionale di nuoto dedicato agli atleti Master pugliesi con la quarta tappa presso la piscina della Sport Project di San Paolo di Bari.

Oltre 800 gli atleti scesi in acqua nelle tre giornate di gara, oltre a Bari anche a Canosa di Puglia, presso la piscina Aquarius, e a Calimera presso la piscina Aquapool; nella giornata finale ricca di entusiasmo da parte di tutti i partecipanti l’atmosfera clorata era pregna di voglia di dimostrare che fare sport a tutti i livelli ed a tutte le età non ha limiti.

Alla presenza di Nicola Pantaleo, Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Nuoto, che sul piano vasca ha premiato gli atleti e le società partecipanti, si è imposta come top team il Centro Universitario Sportivo di Bari con ben 145784,19 distanziando la seconda società classificata di quasi 55.000 punti, il team Sports and Events sale sul secondo gradino del podio con 90828,76 punti, mentre il terzo posto se lo aggiudica il team Aquatika con 75496,47 punti totali.

L’organizzazione degli eventi è stata curata dal Consigliare regionale e responsabile del settore Lorenzo Monaco e dal responsabile Tecnico Domenico Caputo, un ringraziamento doveroso al gruppo GUG della Puglia ed al settore cronometristi del FICR per la grande professionalità messa in campo e a Radio00.

News
23 Febbraio 2023

DALL’INCUBO AL SOGNO, ECCO LA FAVOLA DEL TC ADELFIA

Nel comune alle porte di Bari il tennis era inesistente fino al 2015. Poi la riqualificazione dell'impianto e la vittoria della Coppa d'Inverno: "Spinti da un'intera città, ora puntiamo alla promozione in C" Un lieto fine come nelle migliori favole, una comunità che è tornata a riscoprire il mondo del tennis dopo lunghi anni di buio. Il Tennis Club Adelfia è rinato: il circolo del comune di circa 16mila abitanti alle porte di Bari è stato risollevato dopo quasi un ventennio.

Tutto è cominciato nel 2015, quando i due campi in moquette versavano in condizioni disastrose ed erano quasi inutilizzabili. Paki Pagone, adelfiese e maestro di tennis, decise di puntare sulla valorizzazione dell’impianto costituendo una Asd e ricevendo l’ok dell’amministrazione comunale: “Riportare il circolo ad uno stato ottimale non è stato semplice – spiega il presidente del TC Adelfia - abbiamo lavorato duramente. Ringrazio il sindaco Giuseppe Cosola e il consigliere comunale con delega allo Sport, Natale Macchia, per averci supportato in questo percorso tortuoso. In poco più di 6 anni siamo riusciti a rifare i tre campi che abbiamo a disposizione: uno in veloce, protetto da una copertura durante i mesi invernali, e due scoperti in terra rossa. Abbiamo riqualificato anche gli spogliatoi, creando perfino una piccola club house”. Dopo gli imponenti interventi, il TC Adelfia è diventato un punto di riferimento per i cittadini del comune: “La gente ha riscoperto il tennis – prosegue Pagone – e vive a 360 gradi il nostro circolo. Abbiamo una scuola che conta 70 bambini e bambine mentre circa 50 adulti seguono i nostri corsi. Vantiamo anche uno dei settori femminili più numerosi della provincia, sono tantissime le donne che amano giocare a tennis sui nostri campi”.

Lorenzo Gentile, istruttore di primo grado, e Annamaria Macina, preparatrice atletica, compongono lo staff del TC Adelfia insieme al maestro Pagone. La ciliegina sulla torta per la piccola realtà barese è arrivata pochi giorni fa con la vittoria della fase finale della Coppa d’Inverno, competizione a squadre che vede coinvolta la maggior parte dei circoli pugliesi. “Tutto è cominciato quasi per gioco – racconta il presidente – abbiamo accarezzato la promozione in Serie C in due occasioni, senza però riuscire a centrare l’obiettivo, ed eravamo abbastanza scoraggiati. Abbiamo presentato la domanda d’iscrizione alla Coppa d’Inverno senza porci nessun obiettivo”.

La formazione composta da Anthony Jerome Turchi, Mauro Massarelli, Raffaele Costa e Paki Pagone ha chiuso il girone a punteggio pieno, imponendosi sul CT Manfredonia nella semifinale secca. Nell’ultimo atto del torneo il TC Adelfia ha affrontato il CT Galatina, vincendo la gara d’andata tra le mura amiche per 2-1. La vittoria casalinga ha scatenato l’entusiasmo dei soci: in 50 hanno seguito la squadra a Galatina, percorrendo 374 chilometri tra andata e ritorno. Il match decisivo si è chiuso con lo stesso risultato dell’andata, incoronando campione la formazione del TC Adelfia.

News
21 Febbraio 2023

COASTAL ROWING, A BARLETTA I MONDIALI ENDURANCE E BEACH SPRINT FINALS

Dopo due campionati italiani consecutivi, oggi World Rowing ha annunciato l'assegnazione alla città di Barletta del campionato mondiale di Coastal Rowing e Beach sprint 2023. La manifestazione si svolgerà dal 28 settembre al 8 ottobre 2023. Frutto di un lavoro di squadra , questo evento dimostra come anche al Sud si possano fare grandi cose se tutti "remano" nella stessa direzione.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 16 di 554

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it