
Un evento che darà continuità alla nostra stagione turistica.”
“L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese. È dedicato al tennis femminile che alla Puglia e all’Italia ha dato straordinari talenti come Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Si tratta di manifestazioni complicate e difficili da organizzare e il Circolo Tennis Bari ha compiuto uno sforzo straordinario che Regione Puglia e PugliaPromozione cercheranno di sostenere, anche perché il torneo si svolge in una data perfetta, l’inizio di settembre, in grado di dare continuità alla nostra stagione turistica.
Per le aziende pugliesi e internazionali investire nella sponsorizzazione di un torneo come questo è un grande vantaggio: è un tipo di pubblicità che non offre solo notorietà come un qualunque messaggio pubblicitario, ma aggiunge tutte le qualità positive dell’attività sportiva. L’intensità, la passione, la gioventù, la forza, l’energia, le trasferisce sul prodotto che sponsorizza l’evento. È importante che i privati diano preferenza a questo tipo di investimento pubblicitario. In questo modo aiutano lo sport e aiutano la promozione del territorio”.
Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, partecipando questo pomeriggio alla conferenza stampa di presentazione del torneo femminile di tennis “Wta 125 Open delle Puglie”, giunto alla seconda edizione, che si svolgerà nel Circolo Tennis di Bari dal 3 al 10 settembre 2023.
La presidente del Circolo Tennis Bari Nicoletta Virgintino ha ricordato che “sarà il primo torneo “Plastic free” d’Europa ed il primo anche ad utilizzare acqua pubblica sui campi grazie alla partnership con AQP, e che vedrà la partecipazione di giocatrici già al n.1 al mondo in doppio, o presenti nella top ten, come Sara Errani e la semifinalista di Wimbledon 2022 Tania Marie”.

Giovani Atleti Bari si aggiudica sei titoli
Una pioggerellina fitta e costante ed un vento contrario registrato sul rettilineo d’arrivo della pista dello Stadio Giammaria di Acquaviva delle Fonti hanno caratterizzato la giornata dedicata ai Campionati regionali di Staffette di tutte le categorie organizzati dall’Amatori Atletica Acquaviva in collaborazione con il Comitato Regionale Fidal Puglia.
Sugli scudi la società Giovani Atleti Bari, capace di vincere 6 titoli ed un argento seguita dall’Amatori Atletica Acquaviva 7 volte a medaglia (5 argenti e due bronzi) con l’Euratletica Bisceglie ed ancora Acquaviva in evidenza nelle categorie giovanili, quest’ultima con 2 titoli come l’US Foggia. Portavano a casa 1 titolo ciascuno Aden Exprivia Dae Optical Molfetta, Amico Cras Taranto, Cus Bari, Alteratletica Locorotondo, Fiamma Olimpia Palo, Atletica Taviano 97.


Al termine della votazione è stato eletto Giuseppe Lassandro.
Eletto anche il consiglio regionale che è così composto:
Debora Annoscia;
Rosanna Zilio;
Elisa Matera;
Monica Vojtovichz.
A tutti va l’augurio di buon lavoro mio personale e di tutta lo sport pugliese
