Italia-Slovacchia: la grande boxe al 14° Trofeo “Citta’ di Taranto”

 

Il 20 dicembre incontro dilettantistico con le “stelle” del ring

 

La boxe internazionale sbarca al PalaMazzola di Taranto. La Quero Chiloiro, seconda società italiana del 2014, organizza per sabato 20 dicembre (Primo gong alle ore 20, ingresso gratuito) l’incontro di boxe dilettantistico tra l’Italia e la Slovacchia valevole come Quattordicesimo Trofeo “Città di Taranto”. Sul ring si sfideranno i migliori atleti della storica società tarantina e la squadra avversaria con diversi atleti che fanno parte della propria Nazionale.
L’evento sarà presentato alla stampa nella conferenza che si terrà martedì 16 alle ore 11 al Salone della sede del Coni di Taranto (Viale Magna Grecia 119).
Relazioneranno all’incontro con la stampa: Vincenzo Quero, Maestro Benemerito dello Sport per la Quero-Chiloiro; Cataldo Quero, tecnico della Quero-Chiloiro e responsabile del settore giovanile della Federboxe Puglia-Basilicata; l’assessore allo Sport del Comune di Taranto Francesco Cosa; il presidente del Coni di Taranto Giuseppe Graniglia; il delegato provinciale della Federboxe Nicola Causi ed il presidente del Panathlon Club Magna Grecia prof. Giuseppe Candreva.
L’evento è patrocinato dall’assessorato allo Sport del Comune di Taranto. Questi i partner: Federazione Pugilistica Italiana, Coni di Taranto, Uisp Taranto, il Panathlon Club Magna Grecia. Sostengono la manifestazione: Pneoil, Security Fire, MMF Materiali Metalli Ferrosi, Commercial Pneus, Centro di formazione per autisti di professione Di Cuia, Ignazio Bari Abbigliamento Uomo, Centro Tirabolli Buonafonte, Ottica Galeone, Santamato Abbigliamento Via Oberdan, Braing Servizi di Ingegneria.

LE SFIDE DI ITALIA SLOVACCHIA Sono questi gli accoppiamenti dell’incontro interazionale di boxe dilettantistica Italia-Slovacchia, suddivisi per categoria:
 
Elite 75 kg Francesco Castellano (classe 1986, 17 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte) vs Tibor Pocs
 
Elite 75 kg Marco Boezio (classe 1991, 12 vittorie, 5 pareggi ed 8 sconfitte) vs Pocs Ludovit
 
Youth 64 kg Francesco Magrì (classe 1997, 45 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte) vs Jan Rak
 
Junior 70 kg Cosimo Attolino (classe 1998, 15 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte) vs Filip Firkal
 
Junior 60 kg Christian Morabito (classe 1998, 20 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte) vs Jakub Trokan
 
Schoolboy 65 kg Antonio Pastore (classe 2000, 5 vittorie, 1 pareggi e una sconfitta) vs Oliver Firkal
 
Senior 48 kg Vitalba Tanzarella (classe 1987, 5 vittorie e 3 pareggi) vs Bianka Vojakovicova
 
Youth 51 kg Marialaura Spartera (classe 1996, 2 vittorie e 3 pareggi) vs Ema Kurucova