Sani stili di vita e lotta al doping
La promozione di sani stili di vita è fondata su impegno, rispetto e benessere. La lotta al doping parte dall’educazione.
Descrizione Corso
Promuovere sani stili di vita significa insegnare ai giovani a prendersi cura del proprio corpo e della propria mente attraverso una corretta alimentazione, un allenamento equilibrato e il giusto riposo.
Lo sport deve tornare a essere un percorso di crescita personale, dove l’impegno, la costanza e la lealtà contano più del risultato immediato. Per questo scuole, famiglie e società sportive hanno un ruolo decisivo nel trasmettere valori positivi, sostenere i ragazzi nei momenti di difficoltà e offrire alternative sane alle scorciatoie del doping.
Solo costruendo una cultura dello sport pulito e consapevole, basata sul rispetto di sé e degli altri, si può davvero contrastare il doping e formare una nuova generazione di atleti forti, sani e responsabili.
Se ne parlerà a Brindisi il 7 novembre 2025 presso l'I.P.S.S. Morvillo Falcone - Melissa Bassi in Via Giuseppe Maria Galanti, 1.
Ore 09.30: Accredito partecipanti
Ore 10.00: Saluti istituzionali
Angelo Giliberto, Presidente CONI Puglia
Irene Esposito, Dirigente Scolastico I.P.S.S. Morvillo Falcone - Melissa Bassi
Moderatore: Martino D'Amuri, Delegato Coni Provincia di Brindisi
Ore 10.15: Corretti stili di vita e lotta al doping
Domenico Accettura, Consigliere Nazionale Federazione Italiana Medico Sportiva