• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Novembre 2008

La piscina di Molfetta riapre sotto l’egida del Coni



News
22 Novembre 2008

La piscina di Molfetta riapre sotto l’egida del Coni



Riapre  la  piscina  comunale di Molfetta. L’amministrazione comunale ha infatti chiesto al Coni Puglia di riprendere a curare - e sarà per il settimo anno, dopo la scadenza della convenzione avvenuta questa estate - l’attività  gestionale dell’impianto, all’avanguardia in Italia sia per soluzioni tecniche e materiali adottati, sia per i risultati ottenuti in questi anni sulla base di un  modello gestionale innovativo. 

Risultati che, assieme ai programmi della nuova stagione, sono stati presentati da Coni e Comune stamattina nella stessa Piscina. Le vasche riapriranno a dicembre; i corsi saranno avviati a gennaio; intanto già da lunedì ci si potrà iscrivere contattando la segreteria (tel. 080  3354745) .

Dopo la riconsegna dell’impianto, a luglio, da parte del Coni al Comune, quest’ultimo ha avviato lavori di manutenzione all’interno e all’esterno. Lavori che stavano però portando a una chiusura prolungata della struttura: ed ecco che, per non correre il rischio di restare un’intera stagione senza piscina, il Comune a ottobre ha chiesto al Comitato olimpico regionale di tornare subito a occuparsi della gestione fino a luglio 2009, attivando la sua rete di istituzioni - dalla Federnuoto al Comitato Italiano Paralimpico - e società affiliate.

Del resto, in questi sei anni di gestione Coni - come hanno spiegato il sindaco di Molfetta Antonio Azzollini, gli assessori comunali ai Lavori pubblici, Mariano Caputo, e allo Sport Enzo Spadavecchia, con il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro - anche i numeri parlano chiaro: una media annua di circa 4.200 utenti, di cui 3.500 per i corsi di nuoto o il nuoto libero assistito. Dando spazio a tutte le fasce, con particolare attenzione alla funzione anche sociale di un impianto sportivo: si pensi al coinvolgimento ogni anno in media di un’ottantina di disabili, di 5 istituti scolastici per 350 alunni, di 44 ragazzi segnalati da servizi sociali, Onlus eccetera; ma anche all’utilità del nuoto neonatale (160 presenze nei sei anni). E ancora: una media annua di 216 tesserati per attività agonistica e pre-agonistica (con annesso utilizzo della palestra a beneficio soprattutto delle squadre agonistiche); gli spazi gratuiti alle società sportive come la Molfetta Nuoto e la Rari Nantes Bari per allenamenti e gare ufficiali di campionato per nuoto e pallanuoto; l’utilizzo gratuito alla Fin-Puglia e Cip per lo svolgimento delle gare ufficiali del calendario agonistico; i corsi per attività subacquee; il ripetuto utilizzo gratuito per tante manifestazioni, dalle finali regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi a quelle ludico-sportive di fine corsi.

Senza dimenticare i risvolti occupazionali - in media circa 30 istruttori e una decina di collaboratori all’anno - e le innovazioni legate al profilo strutturale: basti ricordare, ad esempio, che la piscina molfettese è stato il primo impianto sportivo in Puglia a utilizzare pannelli solari.

Un quadro che costituirà l’ossatura anche di questa nuova stagione. E che ha saputo anche rendere l’impianto un catalizzatore anche per i comuni limitrofi (Terlizzi in particolare), da cui proviene più del 30 per cento dell’utenza.

News
20 Novembre 2008

Benvenuti nel nuovo conipuglia.it



Un restyling grafico, ma anche una dislocazione più snella dei materiali, maggior navigabilità, più utility e massima flessibilità anche nella fase del caricamento dati: il sito del Coni Puglia cambia volto, seguito a ruota dai cinque siti provinciali. Ci auguriamo che le nuove pagine web possano continuare a incontrare il gradimento degli utenti. Naturalmente, per segnalazioni e osservazioni in merito è sempre a disposizione l’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Buona navigazione.  

News
20 Novembre 2008

PUGILATO / Zinfollino e Ghiadri tricolori junior



Due titoli italiani juniores per atleti della la Terra di Bari. E’ il bilancio della rappresentativa pugliese di pugilato ai tricolori di Crotone. Sul primo gradino del podio sono saliti il barese di adozione (è nato a Torre Annunziata) Gianluca Ghiadri, dell’Accademia Pugilistica Portoghese, primo nella categ. 54 Kg, e l’andriese Domenico Zinfollino, della società Andriese, leader incontrastato nella categ. 57 Kg.
News
20 Novembre 2008

Riapre la piscina di Molfetta. Sabato conferenza stampa Coni-Comune



Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 410 di 555

  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it