
Il Coni Puglia avvia l’iter per il rinnovo delle sue cariche
per il quadriennio olimpico 2009-2012.
L’Assemblea Elettiva Ordinaria per l’elezione del
Presidente del Comitato Regionale della Puglia è indetta presso la sede Coni di via Madonna della
Rena 5 a Bari, l’11 marzo 2009 con inizio alle 17.30 (seconda convocazione).
Indette anche le
Assemblee Elettive ordinarie per il rinnovo delle rappresentanze in Consiglio Regionale, tutte nella
stessa sede. I dettagli:
Per l’elezione di 2 rappresentanti degli Atleti delle F.S.N. e delle
D.S.A.: 11 febbraio, ore 15.30.
- Per 3 rappresentanti delle Discipline Sportive Associate: 18 febbraio, ore
14.30.
- Per i 5 rappresentanti degli di Enti di Promozione Sportiva: 18 febbraio,
ore 17
- Per il rappresentante delle Associazioni Benemerite: 18 febbraio, ore 19.30
Scarica le relative comunicazioni.
Scarica le candidature.
Le
candidature dovranno pervenire presso gli uffici del Comitato Regionale almeno quattro giorni liberi
prima della data di svolgimento dell’Assemblea. Il candidato dovrà presentare la propria proposta di
candidatura in forma scritta, con firma autografa, in originale, insieme alla dichiarazione con la
quale attesti, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti di cui all’art. 9 del
Regolamento delle Strutture Territoriali.
Per le sole candidature alla Presidenza del Comitato
Regionale la candidatura dovrà essere completata con le firme di presentazione (da otto a quindici)
dei membri del Consiglio.
Scarica il programma di ricandidatura del presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro.
Per tutti i dettagli, con
convocazioni e allegati:


Un argento e un bronzo: ottimo debutto internazionale della Polisportiva Santeramo, alfiere della Puglia del badminton nella cittadina francese di Saint-Louis, dove il 13 e 14 dicembre si è svolto il “Torneo delle Tre Frontiere” (www.t3f-badminton.org) con atleti di Francia, Svizzera, Germania, Lussemburgo e Italia.
Tra i protagonisti della gara la Polisportiva Santeramo (www.polisportivasanteramo.com), rappresentata da miss Ding Hui, che ha partecipato in serie élite al singolare femminile e al doppio femminile - in coppia con Xandra Stelling dell’Acqui Badminton – difendendosi egregiamente in entrambi i tabelloni.
Nel singolare femminile Ding Hui ha dominato il girone lasciando fare alle avversarie pochi punti ciascuna (il punteggio più alto è stato di Teshana Vignes, 21-10, 21-13, mentre Pezzuolo Mary e Delaune Julie non hanno neanche raggiunto la decina). Ai quarti di finale Ding Hui si è scontrata contro Eva Sladekova aggiudicandosi il match 21-9, 21-10, e in semifinale contro Tenzin Pelling ha vinto 21-14, 21-15. In finale si è battuta contro la testa di serie numero 2 del torneo Sashina Vignes per quasi un’ora, aggiudicandosi l’argento (i parziali dei set sono 16-21, 21-19, 21-9).
Anche nel doppio femminile Ding Hui e Xandra Stelling hanno vinto il girone piuttosto facilmente contro le coppie Sanya Herzig – Tenzin Pelling, Audrey Fontaine – Marion Luttman e Nicole Schaller – Cendrine Hantz, passando alla fase ad eliminazione diretta. La loro serie positiva è stata interrotta in semifinale dalla testa di serie numero 1, composta da Sabrina Jaquet e Corinne Jörg, le quali hanno vinto 21-12, 21-11 e si sono imposte anche in finale contro le sorelle Vignes 21-15, 21-14 conquistando il titolo.


L’Accademia Pugilistica Portoghese compie settant’anni. Un ulteriore, glorioso tassello che si aggiunge alla storia dello sport barese. Per celebrare l’evento, l’Accademia organizza la manifestazione “Un Pugno alla Leucemia - XI Trofeo Ciccio Portoghese”, iniziativa a sostegno delle associazioni Agebeo e Amici di Vincenzo onlus, in programma sabato 20 dicembre alle 18 al Palamartino di Bari.
L’evento, con i dettagli dei festeggiamenti per i settant’anni, sarà presentato in conferenza stampa martedì 16 dicembre, alle ore 11, nella sala giunta del Comune di Bari. Interverranno il sindaco di Bari Michele Emiliano, gli assessori comunali Raffaele Sannicandro e Antonella Rinella, il presidente del comitato regionale pugilistico Lorenzo Delli Carri, il presidente dell’Accademia Pugilistica Portoghese Renato Laforgia, il tecnico federale Antonio Portoghese e il presidente del comitato Terry Fox Gennaro Aspromonte.
La manifestazione e’ patrocinata da Regione Puglia, Comune e Provincia di Bari, VIII circoscrizione, assessorato al Turismo, Azienda Turistico Promozionale, Federazione Pugilistica Italiana, Coni Puglia, Coni Bari, Unione Veterani dello Sport.


E’ il primo quadrangolare tra le quattro squadre baresi di calcio e, assieme alla “Christmas Run -Correndo con Babbo Natale”, costituisce il clou del natale sportivo barese, arricchito anche da una valenza benefica. L’appuntamento calcistico per questa prima edizione del torneo “Bari si fa in 4 per Natale” si terrà martedì 23 dicembre, dalle 17 allo Stadio della Vittoria, con il quadrangolare tra l’A.S. Bari, l’A.S.D. Liberty 1909, l’U.C.D. Japigia e l’A.S.D. San Paolo Bari.
Il torneo si svolgerà con scontri ad eliminazione diretta con due tempi da 15 minuti ciascuno in gare di sola andata. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con 5 rigori per parte per decretare la vincitrice del torneo. Questo il programma: alle ore 17, Liberty - Japigia; alle 17.45, Bari - San Paolo; alle 18.30 finale 3° posto, alle 19.15 finale 1° posto. Premiazioni alle 20. Ingressi: un euro in curva Nord, cinque euro in tribuna. Mediapartner TeleNorba e RadioNorba; sponsor dell’evento Acqua Gaudianello - Leggera.
Il quadrangolare – assieme alla terza edizione della Christmas Run, la manifestazione di corsa non competitiva aperta anche a bambini e famiglie in programma domenica 21 dicembre - ha come detto scopi benefici grazie al coinvolgimento dell’Apleti - Associazione Pugliese per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori nell’Infanzia, che accomuna i due eventi nell’obiettivo di far sorridere i bambini. Infatti l’iniziativa avrà un’appendice il 24 dicembre con la consegna di giochi ai bambini malati delle Cliniche Pediatriche del Policlinico, alla presenza del sIndaco e di una rappresentativa dei giocatori.
Le manifestazioni - organizzate dal Comune di Bari, da Barincorsa e dalle società di calcio baresi, con la collaborazione di Coni e Figc Puglia e il patrocinio dell’’Ussi regionale - sono state presentate stamattina nella sala consiliare del Comune dall’assessore allo Sport Elio Sannicandro e dal presidente di Barincorsa Franco Granata, alla presenza dei rappresentanti di Enti ed delle Istituzioni che patrocinano le iniziative, dei rappresentanti delle squadre, degli sponsor e di tutto lo staff organizzativo.
Correndo con Babbo Natale e il quadrangolare di calcio rappresentano gli ultimi nati nel panorama degli eventi natalizi stracittadini, ma mirano ad essere degli appuntamenti sportivi e sociali di riferimento nel dicembre dei baresi per i prossimi anni.
Visualizza la locandina.
Sempre il 23 dicembre, infine, nuova sfida tra le vecchie glorie di Cus e Angiulli di pallacanestro, bis dell'incontro disputato durante la scorsa Notte Bianca dello Sport al Cus; questa volta l'appuntamento è all'Angiulli, alle 20.30.