• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Febbraio 2009

ORIENTEERING / Dal 27 febbraio nel Tarantino il MOC 2009



Presentata a Taranto, al Palazzo della Provincia, la quinta edizione del Mediterranean Open Championship di Corsa orientamento, evento internazionale che da venerdì 27 febbraio, vedrà in gara 350 atleti provenienti da 14 nazioni.
All’appuntamento di Salone degli Stemmi sono intervenuti, fra gli altri, gli assessori provinciali patrocinanti l’evento, Tommaso Colaninno e Mino Pozzessere, con deleghe rispettivamente al Turismo ed alla Programmazione Culturale, Sport e Spettacolo, ed i sindaci e gli assessori allo Sport dei comuni teatro dell’evento, Palagiano, Palagianello, Castellaneta, San Giorgio Jonico e Faggiano.
L’assessore al Turismo, Colaninno, ha rimarcato nel suo intervento la possibilità, attraverso la pratica e la diffusione dell’orienteering, di riscoperta e valorizzazione delle bellezze del Tarantino: non solo centri storici ma anche spettacoli naturali come quelli che possono ammirarsi nel Parco delle Gravine, splendida cornice del MOC 2009 e fiore all’occhiello dell’offerta turistica locale. Anche perché, attraverso il rinnovato supporto al Campionato Mediterraneo Open, la Provincia di Taranto – ha sottolineato Colaninno – si candida ad ente pilota per progetti più ambiziosi, come quello di ospitare i Mondali Veterani del 2012.
L’assessore allo Sport, Pozzessere, ha ribadito che un fitto e calibrato programma di eventi, che non si esauriscano nell’esperienza annuale del MOC, può contribuire efficacemente ad un processo di destagionalizzazione del turismo locale, come già avviene per altri paesi del Sud dell’Europa, apprezzate sedi di allenamento per i forti atleti scandinavi.
 Sono intervenuti anche, in rappresentanza della Delegazione Provinciale FISO Taranto, Gabriella Mastrobuono e Mimmo Bari, referenti locali della manifestazione organizzata dal Park World Tour in collaborazione con il Gruppo Sportivo “Mario Perrone” di Castellaneta Marina.

News
25 Febbraio 2009

Corso di Formazione per dirigenti Sportivi



Il 6 e 7 marzo Il C.S.A.IN. Comitato Provinciale di Bari con la collaborazione della Scuola Regionale dello Sport CONI Puglia, del 1° Circolo Didattico “A. Manzoni” e del SERMolfetta, organizza  un corso di formazione regionale completamente GRATUITO per Presidenti e dirigenti  di Associazioni, Direttori Sportivi, Tecnici,  ecc. dal tema: :  'Normative CONI, SIAE,  aspetti fiscali, giuridici, e responsabilità dei Dirigenti  delle Associazioni Sportive, Circoli e Onlus'. Scadenza iscrizione 4 marzo 2009. Per maggiori informazioni visitare il sito www.csain.it   o clicca per il download documentazione.

 

 

News
25 Febbraio 2009

ORIENTEERIGN



CAMPIONATO MEDITERRANEO OPEN        27 febbraio - 7 marzo 2009                           Italia - Croazia - Bosnia Erzegovina - Serbia

maggiori informazioni visita www.orienteering.it o scarica qui

News
23 Febbraio 2009

Bari ha il suo primo centro tecnico di tennistavolo. E lo inaugura con le azzurre.




News
23 Febbraio 2009

CANOTTAGGIO / Alla Pro Monopoli i Regionali di Indoor Rowing



Il Circolo Canottieri Pro Monopoli vince la seconda edizione del Trofeo Caldarulo, abbinato al Campionato Regionale di Indoor Rowing tenutosi nella palestra del Cus Bari. La manifestazione sportiva ha visto protagonisti non solo 147  atleti agonisti, ma anche 82 studenti impegnati nella fase regionale del progetto “Remare a scuola”. Sul secondo gradino del podio, alle spalle della Pro Monopoli, con 8 ori vinti, si è piazzato il Cus Bari, a quota 7 ori, mentre il terzo posto è andato alla Canottieri Monopoli 2005, con 2 ori.  Tra le competizioni più avvincenti, le sfide nella categoria cadetti maschile e femminile. Mario Castoldi, atleta del Centro Universitario Sportivo barese, si è aggiudicato il titolo di campione regionale nella categoria cadetti maschile, mentre Ilaria Muolo della Pro Monopoli è arrivata in testa nella stessa categoria femminile. A dare prestigio alla kermesse è stata anche la partecipazione di due canottieri del college remiero di Ferrara, i baresi Dario Del Vecchio e Pietro Gorgoglione, che si sono imposti nelle rispettive categorie.
Si sono cimentati sui remoergometri anche due atleti rappresentanti dell’adaptive rowing, la specialità riservata ai diversamente abili: Francesco Picoco e Samuele Marcantonio.
Alla manifestazione hanno partecipato gli amatori baresi del fitness rowing, premiati dall’ex atleta della nazionale Pasquale Panzarino, nato come canottiere tra le fila del Cus, olimpionico a Sidney 2000.
La larga adesione delle scuole ha testimoniato l’ottima riuscita del progetto “Remare a scuola”, promosso dalla federazione nazionale. Un’esperienza entusiasmante che ha coinvolto oggi decine di ragazzi durante una  gara di canottaggio tutta particolare, perché svolta senza la materia prima, l’acqua, ma solo con l’ausilio di remoergometri, attrezzi capaci di simulare la tecnica di voga del canottaggio, con la differenza che si voga “a secco”.
Il memorial dedicato a Donato Caldarulo, un giudice arbitro barese scomparso due anni fa, appassionato di canottaggio, è stato organizzato dal Cus Bari in collaborazione con il Comitato Regionale Fic Puglia e Basilicata.
Hanno preso parte all’evento sportivo Eustachio Lionetti, presidente del Coni provinciale, ed Elio Sannicandro, presidente del Coni Puglia e assessore allo Sport per il Comune di Bari. “E’ uno sport entusiasmante e coinvolgente – ha dichiarato Sannicandro – capace di diventare anche un momento di forte socialità tra grandi e piccoli. Cercheremo con la collaborazione delle scuole  - ha aggiunto l’assessore – di potenziare la pratica del canottaggio, una disciplina che stimola il contatto con il valore naturale dell’acqua”.

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 402 di 556

  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it