

A Bari è il momento del ciclismo. Presenati due eventi a
Palazzo di Città: il primo riguarda l’arrivo della società professionistica “Centri della
Calzatura”, che da martedì è nell’hinterland barese, dove fino a domenica prossima svolgerà la
preparazione agonistica. La società – che in questi giorni ha in programma incontri con studenti di
Bari e Casamassima per promuovere la cultura dell’educazione stradale – è anche protagonista di un
accordo con la Regione Puglia in chiave turistica: saranno infatti le location della Terra di Bari a
far da sfondo alla campagna di immagine (cartoline, gadget, materiali web eccetera) per questa
stagione agonistica.
Alla conferenza stampa - a cui hanno partecipato con dirigenti e atleti
anche il sindaco Michele Emiliano, l’assessore regionale allo Sport Guglielmo Minervini e il suo
omologo comunale Elio Sannicandro - è stato presentato anche il secondo evento: è in programma
domenica mattina, quando Francesco Moser sarà a Bari per l’inaugurazione della sede del Gruppo
Sportivo Ciclistico Dilettantistico Bari nei locali della II circoscrizione, in via Ricchioni, in un
evento che offrirà anche premiazioni ed esibizioni di giovani ciclisti.


E' ancora Francesco Saverio Patscot, il presidente della FIJLKAM Puglia; riconfermati anche i tre vice presidenti di settore uscenti: per il settore Judo Erminia Zonno, per la Lotta Giuseppe Noia, per il Karate Giuseppe Lodeserto. Questi i risultati dell’ l’Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva, convocata per il rinnovo delle cariche federali regionali per il quadriennio olimpico 2009/20012. L’assemblea si è riunita nei locali della Scuola Regionale dello Sport di Bari, alla presenza dei consiglieri federali Giuseppe Vitucci e Giovanni Barbone. A rappresentare il Coni, Antonio Addabbo. Approvato all’unanimità il Bilancio Programmatico d’Indirizzo del quadriennio 2005/2008.


Primo Campionato Italiano dell’anno di lotta, e buoni risultati per tanti pugliesi al al PalaFijlkam, dove gli esordienti di greco romana hanno animato
un’affollata competizione (136 atleti e 35 Società sportive) al termine della quale si sono imposti i nuovi Campioni di categoria.
Per le pugliesi, la Judo Club Franco Quarto ha conquistato un titolo italiano con Emanuele
Sedicina nei 32 kg e un ottimo secondo posto con Christian Hazan nei 47 kg., classificandosi quinta nella classifica per società. Podio tutto pugliese nei 73 kg: oro per Francesco Capobianco dell'Angiulli Bari, argento per Giuseppe Scianatico della Meeting
Sport Bari e bronzo per Marco Taurisano della società Judo San Vito.
Un altro bronzo per la Judo san Vito con Giuseppe Bruno nei 59 kg categoria.
Hanno poi ben figurato Giuseppe Chiricallo 35 kg (CUS Bari), Lazzaro De Vescovo 38 kg (Libertas Molfetta), Michele De Santis (J.C.
Franco Quarto) e Cosimo Trombacca (J. San Vito) nei 59 kg, Raffaele Sciancalepore 73 kg (Libertas Molfetta).
Vera star della giornata è stato, però, Andrea Minguzzi. Il Campione Olimpico è stato letteralmente preso d’assalto dai giovani
lottatori e, con l’affabilità ed il buonumore che gli sono propri, non si è risparmiato di fronte alle domande né all’enorme richiesta di
autografi e foto da parte dei suoi giovani ammiratori.
Grande emozione, quindi, per i neo Campioni italiani che hanno ricevuto da Andrea la prima medaglia della carriera e che hanno
potuto, così, identificarsi con lui e sognare di raggiungere i suoi stessi traguardi.