
L’occasione è di quelle da non perdere. Il Corecom Puglia e la sede Rai regionale hanno riservato gratuitamente la trasmissione dei Programmi dell’accesso anche tutte quelle realtà sportive, senza fini di lucro, che lavorano sul territorio. Una vetrina di tre minuti attraverso un’intervista curata da un giornalista professionista e realizzata pressi gli studi Rai, nella quale sarà possibile parlare dell’attività dell’associazione. Dalle iniziative realizzate ai progetti per il futuro: il format apre le porte alla platea del grande pubblico, garantendo quella visibilità spesso negata dai media locali. Duecentocinquanta, dal giugno 2019 ad oggi, le puntate andate in onda tra associazioni e il mondo del no-profit pugliese. C’è tempo fino al 1° settembre per iscriversi. Di seguito tutte le informazioni necessarie per partecipare all’iniziativa.
Il link con archivio trasmissioni già andate in onda:
https://corecom.consiglio.puglia.it/archivio-trasmissioni
Le domande possono essere presentate entro il 1 settembre all’indirizzo:
Per informazioni: Corecom Puglia 0805402172


Lunedì 13 Luglio alle 23,59 scade il termine di presentazione delle istanze a sostegno delle società e associazioni sportive dilettantistiche pugliesi (Asd/Ssd) colpite dall’emergenza sanitaria.
Al fine di evitare errori che possano escludere la domanda di contributo, così come previsto dall’Avviso, si precisa che è necessario:
- verificare gli allegati inviati: devono essere completi, corretti e leggibili;
- che l’istanza, dopo la compilazione, sia firmata dal Legale Rappresentante nelle seguenti possibili modalità:
- con firma digitale del Legale Rappresentante (utilizzando il formato PAdES-pdf);
- con firma autografa del Legale Rappresentante: in questo caso l’istanza di candidatura generata dal sistema va stampata, firmata e acquisita in formato digitale (pdf) tramite scanner, fotocamera, ecc, assieme a un documento di identità;
- allegare il documento di identità fronte/retro;
- caricare l’istanza sulla piattaforma in maniera integrale in ogni sua pagina e firmata;
- non trasmettere l’istanza via Pec alla Sezione competente;
- assicurare la corrispondenza tra documenti richiesti dalla procedura telematica e documenti allegati (ad esempio Documento di riconoscimento con Documento di riconoscimento, Atto costitutivo con Atto Costitutivo, Statuto con Statuto, ecc.);
- che il c/c bancario/postale sia obbligatoriamente intestato all’Asd/Ssd;
- che non si tratti - perché non ammissibile - di conto riveniente da carta prepagata, conto intestato a soggetto diverso da Asd/Ssd richiedente il contributo;
- assicurare la corrispondenza tra dati digitati nella procedura telematica e documenti caricati.
Inoltre si precisa che, come previsto dall'Avviso, il punteggio relativo ai contratti di collaborazione/lavoro dipendente è attribuito esclusivamente in presenza di Certificazioni uniche (Cu) trasmesse all’Agenzia delle Entrate.

Un sostegno economico a chi punta e investe sui giovani. Il Coni Puglia scende in campo e stanzia contributi a fondo perduto - tra i mille e i 2mila euro - per le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche della regione. L’importo complessivo messo a disposizione è di 200mila euro. L’assegnazione dei contributi, fino ad esaurimento, avverrà secondo una graduatoria. Le domande dovranno pervenire via mail alla segreteria del Coni entro le 12 di lunedì 27 luglio unicamente tramite i comitati regionali delle Federazioni, delle Discipline associate e degli Enti di promozione sportiva. La graduatoria finale sarà pubblicata entro venerdì 31 luglio.
https://docs.google.com/document/d/1On_uKXgaeTDweo-R6ZSg4K2lUHqLrOSfbcrligKQiE8/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/document/d/1t5lFg0PZvDgtzJzaz3H703dE3S-QTdsAHqIC_qpE724/edit?usp=sharing
