• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Dicembre 2021

"SBAM A SCUOLA!" / Riparte il progetto della Regione Puglia, al via le candidature per gli Esperti

Per l'anno scolastico 2021/2022

 

sbam logoRiparte in Puglia “SBAM A SCUOLA!".

 

Il progetto - promosso e finanziato della Regione Puglia e realizzato dall’USR PUGLIA, dall’Università agli Studi di Foggia, dal Comitato Regionale Puglia del CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) - vede come protagoniste le Scuole primarie attraverso un intervento didattico-educativo integrato, interdisciplinare e trasversale.

 

L’edizione 2021/2022 del progetto è rivolta alle classi terze degli Istituti scolastici che hanno aderito e prevede lo svolgimento da parte dell’Esperto Sportivo Scolastico di un massimo di 20 ore di attività per ciascuna classe assegnata, ripartite in 18 ore di compresenza con il Docente titolare della classe (1 ora a settimana) e 2 ore per le attività di monitoraggio. 

 

E' online l'Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di Esperto Sportivo Scolastico, comprensivo del Modulo di candidatura.

 

News
02 Dicembre 2021

KARATE / La tarantina Gemma Di Bari si laurea Campionessa d’Italia

Specialità kumite "Juniores". La kermesse si è svolta ad Ostia lo scorso 27 novembre

 

karate juniores premiazioni 4 1 20211128 1650372850Il 27 novembre è stato un giorno intenso ricco di emozioni per la sedicenne atleta tarantina dell'ASD Proteam Gemma Di Bari che ha visto coronare con successo un obiettivo inseguito con tanto sacrificio e determinazione, rinunce e allenamenti impegnativi: il raggiungimento del gradino più alto del podio al Campionato Italiano Juniores Femminile di Karate specialità kumite targato Fijlkam presso il Pala Pelliconi di Ostia.

 

All’evento - ritenuto dagli esperti il più importante nel panorama del karate nazionale - hanno partecipato ben 220 società provenienti da tutto il territorio italiano con oltre cinquecento atleti che si sono dati battaglia su quattro tatami dell’importante Centro Olimpico di Roma.

 

A primeggiare è stata la karateka Gemma Di Bari nella categoria +74kg femminile.

 

Questo titolo era nell’aria in quanto Gemma (già Vice campionessa italiana Juniores, titolo conquistato da cadetta nel 2020) otteneva la medaglia d’oro nel Campionato nazionale Csen svoltosi il 26 e 27 di novembre a Riccione. karate juniores f 74kg pergolesi vs di bari 8 1 20211128 1692851422

 

Prossimo appuntamento agonistico per Gemma sarà il Campionato mondiale giovanile Youth league che si svolgerà a Venezia il 12 dicembre, senza dimenticare il Seminario Nazionale Giovanile dal 27 al 29 dicembre a Lignano Sabbiadoro.

 

Soddisfatto il papà Pasquale Di Bari che ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra svolto da tutti i tecnici e preparatori dell'ASD Pro-team per raggiungere questo importante obiettivo.

News
26 Novembre 2021

IL CONI PUGLIA FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI

Lunedì 29 novembre a Bari la cerimonia di consegna delle benemerenze e di alcuni premi speciali

 

CONI PUGLIA CMYKDopo i campioni a cinque cerchi, il Coni Puglia festeggia i "campioni" del quotidiano: dirigenti, tecnici, società e atleti che si impegnano costantemente a far funzionare la complessa macchina sportiva regionale.

 

Lunedì 29 novembre, alle ore 17, l'appuntamento è presso l'hotel Majesty per la cerimonia di consegna delle benemerenze (Stelle al merito, Palme e Medaglie) per quanti si sono distinti.

 

"Vogliamo finalmente dare un segnale tangibile in presenza - ricorda il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto - a chi in silenzio, tra mille sacrifici e difficoltà, ogni giorno, è al lavoro su campi, palestre e piscine. Nella maggior parte dei casi, è bene ricordarlo, si tratta di volontari. A loro va il nostro grazie perché educano, preparano i nostri giovani alla vita, costruiscono i campioni del futuro. La manifestazione racchiude anche la volontà dell'intero movimento di guardare al di là della pandemia, rappresenta un segnale di fiducia e di speranza per dare continuità alla ripresa di tutte le attività ".

 

Ottanta le benemerenze a livello regionale che saranno consegnate.

 

A queste si aggiungeranno alcuni premi speciali legati anche all'impegno sociale.

 

Si tratta di persone e istituzioni che condividono i valori dello sport, dal rispetto delle regole alla disponibilità.

 

 

News
19 Novembre 2021

REGIONE PUGLIA / Avvisi sulle Eccellenze Sportive, c'è la proroga della scadenza

Al 6 dicembre

 

logo regione pugliaLa Regione Puglia, con determinazione del Dirigente della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo in Sanità - Sport per tutti n° 486 del 18 novembre 2021, ha comunicato la proroga della scadenza (al 6 dicembre) per due avvisi.

 

Si tratta dell'Avviso C relativo al "Sostegno alle Eccellenze Sportive over 18 - under 18" (D.D. n. 168_471/2021) e dell'Avviso C/bis “Sostegno alle Eccellenze Sportive Paralimpiche over 18 - under 18” ( D.D. n.168_473/2021).

 

Tutta la documentazione relativa ai due avvisi è reperibile sul sito della Regione Puglia. 

 

 

 

News
11 Novembre 2021

VELA / "Trofeo Cristoforo Bottiglieri", tutti i risultati della prima giornata

Anda Ya, Zagor e Hydra si aggiudicano il primo appuntamento - rispettivamente - in altura, minialtura e amatoriale

 

trofeo bottiglieriSi sono presentati in 18 sulla linea di partenza della prima giornata del XXXIV Trofeo Cristoforo Bottiglieri.

 

Alle 15 imbarcazioni che avevano già dato la loro adesione se ne sono aggiunte altre tre, con grande soddisfazione degli organizzatori.

 

Dedicato al pioniere della vela, tra i fondatori del Circolo della Vela Bari, team manager, giudice di regata e capo della sezione ufficiali di regata, nonché primo presidente dell’VIII Zona Fiv, e valido come seconda giornata della seconda Coppa d’Autunno del Circolo della Vela Bari, il Trofeo Bottiglieri ha visto la partecipazione di 4 imbarcazioni di altura, 8 di minialtura e 6 di classe amatoriale.

 


Ad accompagnare la giornata, uggiosa e con cielo sempre coperto, un vento da Nord di intensità variabile tra i 6 e gli 8 nodi con mare leggermente mosso e corrente da Nord-Ovest di circa 1 nodo.

 

Nel corso della seconda prova il calo di vento ha costretto la giuria a ridurre il percorso della categoria Altura che altrimenti non sarebbe riuscita a concludere la gare nel tempo di due ore previsto dalla istruzioni di regata.

 


In classe altura la prima classificata è Anda Ya (Cus Bari) di Luigi Fantozzi con Marco D’Arcangelo al timone seguita da Shamir (CV Bari) di Nicola Turi e da Faust X2 di Paolo Scattarelli (CN Bari).

 

In minialtura invece la classifica vede al primo posto Zagor di Alberto Lorusso (CN Bari) seguita da Extravagance di Giuseppe Pannarale (Cus Bari) e da Nellaria di Vito Laforgia (CN Bari) con Fabrizio Buono al timone.

 

Infine, in classe amatoriale il primo posto è occupato da Hydra di Valerio Savino con Vito Lozuppone al timone (CV Bari), il secondo da Scintilla di Alessandro Inviti con Vincenzo Ranieri (CN Bari) al timone, infine il terzo posto è di Ganzuria IV di Claudio Dabbicco (CN Bari).

 


Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 21 novembre con la seconda giornata del Trofeo Bottiglieri i cui risultati, insieme a quelli del già espletato Trofeo A. Carofiglio, concorreranno alla formazione della classifica finale della seconda Coppa d’Autunno del Circolo Della Vela Bari.

 

PH Patrizia Aversa

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 22 di 554

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it