
A.s. 2021/2022
E' ancora possibile l'adesione da parte delle ASD/SSD al Progetto denominato "Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport".
Il Centro CONI è il progetto nazionale del CONI che ridisegna il modo di fare sport durante il pomeriggio.
Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani - di età compresa fra i 5 e i 14 anni - possono scoprire e praticare ampliando così il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte.
Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici si “mettono in gioco” unendo e condividendo le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso multidisciplinare di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.
Di seguito tutta la relatva documentazione riferita all'a.s. 2021/2022:
AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE AL PROGETTO "CENTRO CONI"

Per l'anno scolastico 2021/2022
Riparte in Puglia “SBAM A SCUOLA!".
Il progetto - promosso e finanziato della Regione Puglia e realizzato dall’USR PUGLIA, dall’Università agli Studi di Foggia, dal Comitato Regionale Puglia del CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) - vede come protagoniste le Scuole primarie attraverso un intervento didattico-educativo integrato, interdisciplinare e trasversale.
L’edizione 2021/2022 del progetto è rivolta alle classi terze degli Istituti scolastici che hanno aderito e prevede lo svolgimento da parte dell’Esperto Sportivo Scolastico di un massimo di 20 ore di attività per ciascuna classe assegnata, ripartite in 18 ore di compresenza con il Docente titolare della classe (1 ora a settimana) e 2 ore per le attività di monitoraggio.
E' online l'Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di Esperto Sportivo Scolastico, comprensivo del Modulo di candidatura.

Specialità kumite "Juniores". La kermesse si è svolta ad Ostia lo scorso 27 novembre
Il 27 novembre è stato un giorno intenso ricco di emozioni per la sedicenne atleta tarantina dell'ASD Proteam Gemma Di Bari che ha visto coronare con successo un obiettivo inseguito con tanto sacrificio e determinazione, rinunce e allenamenti impegnativi: il raggiungimento del gradino più alto del podio al Campionato Italiano Juniores Femminile di Karate specialità kumite targato Fijlkam presso il Pala Pelliconi di Ostia.
All’evento - ritenuto dagli esperti il più importante nel panorama del karate nazionale - hanno partecipato ben 220 società provenienti da tutto il territorio italiano con oltre cinquecento atleti che si sono dati battaglia su quattro tatami dell’importante Centro Olimpico di Roma.
A primeggiare è stata la karateka Gemma Di Bari nella categoria +74kg femminile.
Questo titolo era nell’aria in quanto Gemma (già Vice campionessa italiana Juniores, titolo conquistato da cadetta nel 2020) otteneva la medaglia d’oro nel Campionato nazionale Csen svoltosi il 26 e 27 di novembre a Riccione.
Prossimo appuntamento agonistico per Gemma sarà il Campionato mondiale giovanile Youth league che si svolgerà a Venezia il 12 dicembre, senza dimenticare il Seminario Nazionale Giovanile dal 27 al 29 dicembre a Lignano Sabbiadoro.
Soddisfatto il papà Pasquale Di Bari che ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra svolto da tutti i tecnici e preparatori dell'ASD Pro-team per raggiungere questo importante obiettivo.

Lunedì 29 novembre a Bari la cerimonia di consegna delle benemerenze e di alcuni premi speciali
Dopo i campioni a cinque cerchi, il Coni Puglia festeggia i "campioni" del quotidiano: dirigenti, tecnici, società e atleti che si impegnano costantemente a far funzionare la complessa macchina sportiva regionale.
Lunedì 29 novembre, alle ore 17, l'appuntamento è presso l'hotel Majesty per la cerimonia di consegna delle benemerenze (Stelle al merito, Palme e Medaglie) per quanti si sono distinti.
"Vogliamo finalmente dare un segnale tangibile in presenza - ricorda il presidente del Coni Puglia, Angelo Giliberto - a chi in silenzio, tra mille sacrifici e difficoltà, ogni giorno, è al lavoro su campi, palestre e piscine. Nella maggior parte dei casi, è bene ricordarlo, si tratta di volontari. A loro va il nostro grazie perché educano, preparano i nostri giovani alla vita, costruiscono i campioni del futuro. La manifestazione racchiude anche la volontà dell'intero movimento di guardare al di là della pandemia, rappresenta un segnale di fiducia e di speranza per dare continuità alla ripresa di tutte le attività ".
Ottanta le benemerenze a livello regionale che saranno consegnate.
A queste si aggiungeranno alcuni premi speciali legati anche all'impegno sociale.
Si tratta di persone e istituzioni che condividono i valori dello sport, dal rispetto delle regole alla disponibilità.

Al 6 dicembre
La Regione Puglia, con determinazione del Dirigente della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo in Sanità - Sport per tutti n° 486 del 18 novembre 2021, ha comunicato la proroga della scadenza (al 6 dicembre) per due avvisi.
Si tratta dell'Avviso C relativo al "Sostegno alle Eccellenze Sportive over 18 - under 18" (D.D. n. 168_471/2021) e dell'Avviso C/bis “Sostegno alle Eccellenze Sportive Paralimpiche over 18 - under 18” ( D.D. n.168_473/2021).
Tutta la documentazione relativa ai due avvisi è reperibile sul sito della Regione Puglia.