• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Luglio 2014

ATLETICA / Il 23 agosto a Castellana arriva il Trofeo Grotte

 

Due tracciati diversi per l’evento podistico Fidal organizzato dall'associazione Atletica Castellana Free Dogs

 

Saranno due i tracciati del Trofeo Grotte 2014, in programma a Castellana Grotte sabato 23 agosto in notturna (raduno ore 19, partenza ore 21): 11 km per gli atleti Fidal, 7 km per i liberi. Cambia il punto di arrivo e di partenza dell'evento podistico organizzato dall'associazione Atletica Castellana Free Dogs, inserito nel calendario nazionale della Fidal, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte e dalla Grotte di Castellana srl.
Dunque, il percorso per gli atleti Fidal: dal centro commerciale Grotte in via Putignano al passaggio da piazzale Anelli alle grotte di Castellana (prima novità) con il circuito ad anello tra via della Resistenza e via Grotte, dal passaggio nell'area del Santuario Maria Santissima della Vetrana con il punto più critico per quanto riguarda salita e discesa all'attraversamento della villa comunale Tacconi (già sede delle precedenti edizioni del Trofeo Grotte), dal transito in piazza Nicola e Costa e largo Porta Grande al fascino della corsa tra le viuzze del centro storico (seconda grande novità dell'edizione 2014) e, infine, il tratto conclusivo di un km circa con piazza Garibaldi e tre lunghi rettilinei di ritorno al centro commerciale Grotte.
Per i liberi, invece, tracciato ridotto a 7 km con l'eliminazione del tratto iniziale (grotte di Castellana e circuito via della Resistenza - via Grotte).
Aperte tutte le iscrizioni sul sito www.tempogara.it. Disponibili anche tre punti iscrizione sul territorio, esclusivamente per i liberi. Due a Castellana Grotte (Ba): Agripiù in via Giuseppe Inzucchi 5 e Scott & Crabb in via Roma 10 e uno a Putignano (Ba): Console accessori in via della Conciliazione, 31.
Ulteriori informazioni sui siti ufficiali dell'evento www.atleticafreedogs.it e www.trofeogrotte.it. Approfondimenti e info sulla pagina facebook Trofeo Grotte.

 

News
24 Luglio 2014

Dieci anni di sport a Bari: il bilancio di Elio Sannicandro

 

Il presidente del Coni Puglia, da poco ex assessore allo Sport al Comune di Bari, riepiloga il lavoro svolto in due mandati in un articolo pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno

'Sessanta impianti comunali: un tesoro da salvaguardare': così la Gazzetta del Mezzogiorno ha titolato il 16 luglio un lungo intervento di Elio Sannicandro, presidente del Coni Puglia e da poco, dopo due mandati, ex assessore allo Sport al Comune di Bari. Un bilancio di ampio respiro, a beneficio del lavoro che sul tema aspetta la nuova giunta. Ma anche a vantaggio di tutti gli sportivi baresi.

Scarica il pdf (si ringrazia per la collaborazione il Comune di Bari).

News
23 Luglio 2014

Bari, Educamp Coni: venerdì al Parco giornata dell’integrazione

  • Educamp

 

Protagonisti i circa 200 bambini del campo estivo

Venerdì 25 luglio, giornata speciale dell’Educamp, il campo estivo Coni in corso a Parco Due Giugno: una intera mattina dedicata al tema dell’integrazione, a seguito di laboratori ad hoc. Dalle 10 alle 13, è in programma “Viaggiando intorno al mondo”, manifestazione tra sport e spettacolo, aperta a chiunque e in particolare ai genitori dei circa 200 bambini protagonisti dell’evento, che ogni settimana stanno partecipato alle attività ludico-sportive ed educative. 

News
21 Luglio 2014

Sport, Scuola e Salute: in Puglia il progetto SBAM si avvia al terzo anno di attività

 

Un Programma della Regione Puglia per la promozione dell’attività motoria – in collaborazione col Coni - e della corretta alimentazione

SBAM è il Programma triennale della Regione Puglia a cui collabora il Coni. Un progetto di educazione ai sani stili di vita che coinvolge attivamente i bambini delle scuole pugliesi nel percorso di crescita dalla III alla V elementare.
Tra i progetti pilota nel piano nazionale per la promozione della salute, SBAM nasce dall’integrazione sinergica di cinque assessorati regionali: Sport, Politiche della Salute, Risorse Agroalimentari, Diritto allo Studio e Mobilità e si articola in una serie di attività: motorie, di formazione e informazione.  
Momenti correlati tra loro che hanno lo scopo, da una parte, di coinvolgere attivamente i bambini e le scuole per incidere sul problema della cattiva alimentazione e della scarsa attività motoria, causa spesso di obesità, e dall’altra di promuovere la collaborazione da parte delle famiglie nel percorso di acquisizione di nuovi stili di vita.
Con l’anno scolastico 2013-2014 si è concluso positivamente il secondo anno di attività di SBAM.
Operatori ed esperti sono al lavoro per la progettazione delle attività che si svolgeranno nel prossimo anno scolastico 2014-2015.

News
15 Luglio 2014

The Crab 2014: tutta l'Italia del beach nell'arena del granchio dal 16 al 18 luglio al centro sportivo Kendro di Triggiano

 

In collaborazione con Coni e Fipav Puglia

Dopo 11 mesi di letargo, il granchio record di divertimento assoluto del beach volley degli ultimi anni è rispuntato nell'arena di sabbia del Centro Sportivo Kendro di Triggiano per stupire ancora e sconfinare oltre l'immaginabile dopo i numeri da capogiro della scorsa edizione con 88 squadre partecipanti, quasi 500 atleti, oltre 200 gare disputate ed un flusso di oltre 11.000 visitatori.
Martedì 2 e Mercoledì 3 Giugno è stata la Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile, insieme alla Nazionale Polacca, ad inaugurare la terza edizione del "The Crab", prima del match di World League del 6 giugno disputato al Palaflorio di Bari.
Travica, Baranowicz, Birarelli, Lanza e compagni si sono lasciati pizzicare dal granchio in un video "virale" divertente che impazza su you tube da oltre un mese (https://www.youtube.com/watch?v=1liiYVtJqxQ) dove il granchio è riuscito a sdrammatizzare la tensione della sfida contro la Polonia conivolgendo gli stessi dell'ex unione sovietica in un copione spiritoso.
Con il patrocinio del Comitato Regionale Coni e della Fipav Puglia, "The Crab" (dall'inglese il granchio)  è ispirato alle norme di gioco del Beach Volley e vanta una postilla decisamente insolita che rende unico il torneo: la regola del granchio.
Questa consente di guadagnare un punto o un premio istantaneo in favore della squadra o dell'atleta che durante la gara troverà sotto o tra la sabbia il granchio simbolo del torneo (riproduzione in plastica). Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto si potrà vincere di tutto come i biglietti per i Mondiali di Pallavolo Femminile che si terranno a Bari a partire dal 23 settembre prossimo. E non è finita qui. In regalo anche la T-Shirt della World League, il portachiavi ufficiale e la cover per i-Phone targato dalla Fibv per la Women's World Championship Italy 2014. Ed ancora: corsi di Fitness, ticket per piscina, abbigliamento sportivo, massaggi, solarium, thermarium, buoni ristorazione, biglietti per concerti (messi in palio da Radio Puglia, media partner dell'evento insieme a La Gazzetta del Mezzogiorno) tatuaggi e tanto altro. Grazie alla partership con il Coni.
Rieditata anche la vecchia schedina della Sisal in una insolita versione da beach volley.  Si chiama Totocrab. Stessa patina, stesso formato, stessi colori della indimenticabile tabellina della domenica italiana di qualche anno fa  e che ora conferisce al torneo del granchio il giusto tocco di vintage che mancava. La consolle del Dj set a bordo campo è la vera e propria ricevitoria, dove giocatori e spettatori possono scommettere gratuitamente e portarsi a casa ogni giorno premi da capogiro.

Queste le categorie che dal 7 luglio sono in corsa per i titoli "The Crab" edizione 2014, con montepremi fino a 2000,00:
4x4 misto amatori, 4x4 under 19 misto, 3x3 donne e 3x3 uomini. Dal 16 al 18 luglio, invece, i riflettori dell'arena del granchio saranno puntati sulle categorie 2x2 uomini pro e 2x2 donne pro con atleti provenienti da tutta l'Italia, come  Patriarca, Andreatta, Terrazzani, Bonifazi, Storari, Terranova, Piazza, Simoni e tanti protagonisti della scena pugliese indoor come Del Vecchio, Morelli, Suglia, Anselmo, Schena, D'Amico, Cisternino, Nitti.
Fischio di inizio mercoledì 16 luglio, ore 18.00, per il tabellone femminile. Alla stessa ora, giovedì 17 luglio si svolgerà il tabellone del 2x2 pro maschile con le finali previste per venerdì 18. Seguirà il consueto pool party con tutti gli atleti sull'isola delle piscine del centro sportivo Kendro di Triggiano.

www.thecrab.info

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 229 di 555

  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it