• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Maggio 2014

Bari, dopo la Notte Bianca dello Sport ecco il Giro d’Italia

 

Giorni di grandi eventi sportivi, comprendendo anche il campionato nazionale di canoa-maratona e altre manifestazioni susseguitesi nel fine settimana. Sannicandro: “Grazie allo sport città sempre più attiva”

Continua la grande immersione nello sport di Bari. Un susseguirsi di eventi. A cominciare dalla Notte Bianca dello Sport, che sabato ha portato una marea umana in Corso Vittorio Emanuele e Piazza Ferrarese. Oltre 4mila persone, in gran parte ragazzi, si sono cimentate in ben 28 discipline, in una cornice che dalle 18 sino a mezzanotte ha visto circa 30mila visitatori aggirarsi tra i tanti impianti a cielo aperto montati dal Coni in collaborazione con Federazioni ed Enti di promozione sportiva. L’iniziativa (in foto un momento della manifestazione), organizzata dall’Assessorato comunale allo Sport e attuata dalla Federvolley Bari nell’ambito delle iniziative di avvicinamento ai mondiali femminili di volley in programma a settembre al PalaFlorio, è stato un autentico spot per i valori dello sport, offrendo un colpo d’occhio spettacolare, condito da dj set e balli, e seguito in diretta da Controradio.

Domenica poi, grande appuntamento in acqua con il Campionato Italiano di Maratona K1/C1 canoa e paracanoa, organizzato ottimamente dal Circolo Canottieri Barion: 160 partecipanti provenienti da ogni parte d'Italia, in rappresentanza di circa 40 società, hanno gareggiato al Lungomare Nazario Sauro, con condizioni meteo-marine eccellenti e pubblico numeroso a seguire le gare da terra, grazie all’atmosfera estiva. E la domenica dello sport è stata arricchita anche da una regata di vela, Bimbimbici e altri eventi.

Grandissima l’attesa per domani quando, come si sa, Bari diventerà regina delle due ruote  con l’arrivo di tappa del Giro d'Italia, la Giovinazzo - Bari, con circuito cittadino di 8 Km che sarà ripetuto otto volte. Imponente la macchina organizzativa: della carovana al seguito del Giro fanno parte oltre 1.000 giornalisti e operatori media TV.
“Da sabato - commenta Elio Sannicandro, assessore comunale allo Sport e presidente del Coni Puglia - il villaggio Rai è installato in Piazza Libertà, e in attesa del grande appuntamento sta trasmettendo i servizi ‘Aspettando il giro’ su Rai 2, rappresentando una città molto attiva e colorata, anche grazie al prologo ricco di eventi come la Notte bianca o i campionati di canoa-maratona, oltre agli eventi collaterali legati al ciclismo. Da oggi anche il centro accrediti e il centro stampa presso allestito al padiglione 10 della Fiera è pullulante di ospiti. Non a caso gli alberghi sono tutti pieni. Insomma, un quadro che porta ancora una volta la città in primo piano, un forte impatto mediatico con grandi ritorni d’immagine, grazie alla forza pulsante dello sport e alle capacità organizzative del territorio”.

La stagione dei grandi appuntamenti proseguirà come è noto con    la World League di pallavolo Italia-Polonia il 6 giugno, fino al clou del Mondiale di volley femminile al PalaFlorio (dove sono in programma prima e seconda fase: quest’ultima con le gare delle azzurre), dal 23 settembre al 4 ottobre.

News
09 Maggio 2014

A Bari i campi estivi Coni

 

Tornano City Camp ed Educamp: aperte le iscrizioni

Con l’inizio dell’estate, come consueto, arrivano i Campi estivi organizzati dal Coni in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune di Bari e la ex VI Circoscrizione. Due le progettualità messe in campo:

- Il "City Camp" (dal 23 giungo al 4 luglio, con 200 posti riservati a bambini di età compresa fra 6 e 14 anni), presso lo Stadio della Vittoria. Simpatici campi scuola in stile college nei quali i partecipanti avranno modo di alternare la pratica di molte discipline, attentamente monitorata dai tecnici del Coni, con attività in lingua inglese tenute da tutor madrelingua. Al termine del percorso ludico-formativo, ad ogni partecipante sarà consegnato l’English Certificate con indicato il livello raggiunto.
Per info e iscrizioni: Coni Point Bari c/o Stadio della Vittoria - Via Madonna della Rena 5 - 0805343682 - con le modalità indicate nel volantino.

- L'"Educamp, scuole aperte per ferie", che integrerà l’iniziativa "Il Parco e lo Sport" dal 9 giugno al 1° agosto presso il Parco 2 Giugno. Educamp è un progetto a carattere nazionale che attorno al semplice gioco ed alla pratica sportiva fa propri i concetti legati alla socializzazione, alla multiculturalità, all’integrazione, alla salute e all’educazione alimentare, all’ambiente e alla cultura.
Per info: Coni Point Bari c/o Stadio della Vittoria - Via Madonna della Rena 5 - 0805343682. Iscrizioni c/o Ufficio Anagrafe ex VI Circoscrizione (c/o Plesso Scuola Primaria C.Del Prete) - Via Pinto 3 Bari - con le modalità indicate nel volantino.

News
09 Maggio 2014

CANOA / Domenica a Bari il Campionato Italiano di Maratona K1/C1

 

In programma anche la Gara Nazionale K2/C2, con organizzazione a cura del CC Barion. Sul Lungomare, per i trecento partecipanti, unica prova selettiva in vista degli Europei di Specialità

E' tutto pronto, al Circolo Canottieri Barion, per il via del Campionato Italiano di Maratona K1/C1 canoa e paracanoa, e della Gara Nazionale K2/C2 di canoa, che si disputeranno a Bari domenica. Un appuntamento fondamentale al quale parteciperanno circa 300 atleti in rappresentanza di 60 società e che sarà valido come unica prova selettiva per i campionati europei di specialità: un motivo in più per spingere tutti i migliori azzurri a non mancare.
La manifestazione di domenica è stata fortemente voluta dal circolo del presidente Nicola Muciaccia: “Inseguivamo questo evento da un paio d'anni e siamo davvero contenti di averne ottenuto l'organizzazione – osserva Flavio Campobasso, responsabile della sezione canoa e vicepresidente del Comitato Fick Puglia – Una soddisfazione doppia, se solo si pensa che l'assegnazione di questo campionato è avvenuta proprio nell'anno che saluterà, a novembre, il 120esimo compleanno del Circolo Canottieri Barion”.
Un campionato di valenza agonistica notevole, quello che si svolgerà nelle acque antistanti il Lungomare Nazario Sauro, dalle 8,30 alle 16, su un circuito di 3,6 km: oltre a mettere in palio i titoli italiani per le specialità di K1 e C1, la prova varrà, come detto, anche come selezione in vista dei Campionati Europei in programma in Slovacchia il prossimo giugno. Non potranno dunque mancare i più titolati canoisti della lunga distanza: “A Bari saranno in gara i migliori atleti d'Italia, alcuni dei quali in maglia azzurra anche alle Olimpiadi – precisa il direttore sportivo Fabio Di Cosmo – Il nostro auspicio è di riuscire a farli gareggiare al massimo delle rispettive possibilità, sperando che anche il Circolo Canottieri Barion possa dire la sua, con gli atleti allenati da Antonio Cellamare e Maurizio Campobasso”.
La delegazione federale sarà presente a Bari dalla vigilia: sabato alle 18, presso la sede del Circolo Canottieri Barion, il consigliere nazionale della Federcanoa Adriana Gnocchi incontrerà le società partecipanti. Annunciata a Bari, l'indomani, anche la partecipazione del presidente federale e vicepresidente Coni Luciano Buonfiglio.

News
09 Maggio 2014

TIRO / TSN Bisceglie, dal 9 maggio la terza prova del Campionato Italiano di tiro rapido sportivo

 

Il poligono di Via Matina della Corte ospiterà fino a domenica 11 maggio la prestigiosa kermesse nazionale. In gara un’ottantina di tiratori provenienti da molte regioni del Centro Sud

 

L’obiettivo, dichiarato con fondate ambizioni dalla sezione biscegliese del Tiro a Segno Nazionale, è quello di bissare il successo organizzativo ed agonistico dello scorso anno. Nel prossimo weekend il poligono di Via Matina della Corte si appresta ad ospitare la terza prova del Campionato Italiano 2014 di tiro rapido sportivo: in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio, l’importante competizione vedrà in lizza un’ottantina di atleti provenienti dalle sezioni UITS di Chieti, Napoli, Lucera, Cosenza, Barletta, Bari e Prato, oltre naturalmente all’agguerrita pattuglia di tiratori biscegliesi.
La gara prevede lo svolgimento di quattro prove dall’elevato livello tecnico, per le quali verranno utilizzati mini target, bersagli oscillanti, bersagli ostaggiati con tiri a lunga distanza e sequenze veloci ravvicinate. Nello specifico gli esercizi sono stati ideati da Michele Rana, tiratore biscegliese di grande esperienza che ha dovuto tener conto degli spazi a disposizione, dei coni di fuoco e degli angoli di sicurezza per consentire agli atleti di svolgere la prestazione in condizioni di massima sicurezza. Saranno quattro le specialità di tiro presenti: Semiauto, Revolver, 22 L.R. e Monofilare 1911, quest’ultima introdotta a partire dall’attuale stagione.
Sulla scorta dei brillanti riscontri della prima esperienza, targata luglio 2013, la sezione di Bisceglie del T.S.N. presieduta da Saverio Montrone si accinge dunque ad accogliere gli atleti e le famiglie degli stessi per una kermesse in cui poter coniugare al meglio turismo e sport. Tra i protagonisti più attesi spicca la presenza del Campione Italiano in carica della divisione Semiauto, il teatino Giulio del Rosario, in gara assieme a tutta la squadra della sua sezione. Anche i tiratori biscegliesi puntano a confermare i brillanti risultati conseguiti nella prova inaugurale del campionato in quel di Chieti e, in virtù dell’esperienza maturata sui campi di gara, sono pronti a competere alla pari con il gotha della disciplina per giocarsi il podio nelle varie divisioni fino all’ultimo colpo. Particolarmente significativo per il buon esito della manifestazione sarà il contributo dei giudici, chiamati a svolgere un ruolo fondamentale. A capo dello staff arbitrale ci sarà Giuseppe Sangineto, atleta e giudice (Range Master) di comprovata capacità.
Al termine della tre giorni di gara, prevista nel pomeriggio di domenica, avverrà la ricca premiazione finale officiata dal sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, e dall’assessore allo sport Vittoria Sasso.

Scarica la locandina.

 

News
09 Maggio 2014

Valore educativo dello sport, convegno a Lecce

 

Il 30 maggio, coorganizzato dalla delegazione salentina del Coni

"Il valore educativo dello sport" è il tema del convegno in programma il 30 maggio a Lecce, nell'Aula De Maria dell'Ateneo - Università del Salento.
Introdurrà i lavori - organizzati da Università, Coni Lecce, Cip e Us Acli - il delegato Coni Lecce Antonio Pascali.

Scarica il programma.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 236 di 555

  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it