• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Gennaio 2010

VELA / Continua il percorso di ascesa della Winter Sailing Challenge



Dopo le tre giornate di Winter Sailing Challenge chiusesi ieri con la Regata della Befana, preceduta dalla due giorni WSC per la Ranking Nazionale, gennaio riserva ancora altre sorprese per la Vela a Monopoli. Dal 28 al 31 la squadra italiana Laser Standard si allenerà nel mare di Monopoli, alla presenza di Egon Vigna, tecnico federale per la classe olimpica, e Chicco Caricato, tecnico squadra giovanile nazionale. “E’ l’ulteriore conferma di un lavoro incessante che ha portato risultati agonistici e notorietà sul campo nazionale, e considerazione, e questo fa bene ai ragazzi, sia  a quanti hanno già raggiunto risultati, ma soprattutto per quelli che stanno crescendo agonisticamente”, è l’entusiastica valutazione di Franco D’Andria, il coach della classe Laser per la Lega Navale Monopoli, a cui va l’indiscusso merito di aver condotto il suo team a raggiungere risultati apprezzati su scala nazionale.
“Dopo il riconoscimento della classe nazionale” che ha inserito la Winter Sailing Challenge fra le Regate 3 grade “la Lega Navale Monopoli registra un nuovo successo, ospitare la squadra standard giovanile, che svolgerà a Monopoli una quattro giorni di allenamento. Tre dei nostri sono nei primi cinque da convocare, Marco Raeli, Giancarlo Ostuni e Federico De MIchele, sono fra i 10 ragazzi chiamati a vestire i colori nazionali, insieme a Crollalanza, DePaoli, e altri primi nella ranking di Coppa Italia”. A rendere possibile questo nuovo evento di caratura nazionale è stata la grande capacità organizzativa della LNMonopoli e dei dirigenti.
Due gli appuntamenti che vedranno la classe nazionale Standard impegnata negli allenamenti sul campo di regata di Monopoli. Il primo dal 28 al 31 gennaio, ed il secondo e nella seconda metà di febbraio.  “Il terzo raduno tecnico sarà a Salerno, prima della regata nazionale di marzo”.
Ma torniamo alla Winter Sailing Challenge, ed al dettaglio delle due prove della WSC svoltesi nella giornata di ieri. Sono state disputate le due prove da calendario, tranne che per i 4.7, a cui il Comitato di Regata ha deciso di far disputare solo la prima prova, a causa delle condizioni meteomarine.  “La regata è cominciata con condizioni regolari” è l’attenta cronaca di Coach Franco  “ma ad un certo punto è arrivato un groppo, nubi basse e scure che portano vento forte da terra, con picchi di 23 nodi. Si è deciso di aspettare che passasse la botta di vento per dare la seconda partenza per Standard e Radial”.  Il vento è rimasto forte, ed ha causato un paio di avarie, un albero spezzato, quello di Raeli, alla prima bolina della seconda boa. È stato Giancarlo Ostuni a vincere la tappa, con due primi posti nella classifica Laser Standard. Secondo Gravina, LNNapoli e terzo Federico De Michele, LNMonopoli. Per i Radial la classifica della Regata della Befana ha visto al primo posto LNNapoli (vedi ieri) secondo Ciasca e terza Alessandra pedone. I 4.7, con una sola prova disputata, hanno riconfermato  Davide Cuppone, del circolo della vela Bari, al primo posto.
“La nostra squadra sta crescendo bene, in maniera omogenea, ed i risultati ottenuti dai più grandi servono da stimolo agli atleti che stanno crescendo” Franco D’Andria crede molto nella sua classer Radial Laser “una squadra che può dare grandi soddisfazioni, con Ciasca con Alessandra Pedone, e con gli Under 17 Traversa e Pizzolalto, e le altre due ragazze vincenti, Alessia Amorico e Debora Ostuni” Una squadra numerosa e ben assortita.
News
07 Gennaio 2010

Corso per Operatore Sportivo e Turistico



Il termine di scadenza per la presentazione delle domande d'iscrizione ai corsi di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto e' prorogato al 15 GENNAIO 2010

Scarica file di seguito per bando e scheda adesione.

News
23 Dicembre 2009

JUDO / Al Campionato C.S.E.N. primo posto per la Judo Club Franco Quarto di Bari



La società Judo Club Franco Quarto di Bari si è classificata al primo posto al Campionato italiano C.S.E.N.di Judo svoltosi a Monterotondo (Rm). La Judo Club ha conquistato 33 medaglie di cui 8 di oro, 11 di argento e 14 di bronzo, partecipando con 39 atleti . Al campionato italiano erano presenti 45 società con 800 atleti di buon livello. Gli ottimi risultati ottenuti ribadiscono il rilevo della società e dei maestri Gaetano Roncone e Franco Quarto e Piero Quarto in campo nazionale.

News
18 Dicembre 2009

KARATE / Alla Kyhoan Simmi il VI Trofeo Apuliae



E’ stata l’Associazione Sportiva Kyhoan Simmi di Bari del Maestro Vito Simmi ad aggiudicarsi il VI Trofeo Apuliae, Svoltosi al Palazzetto dello sport di Canosa di Puglia, organizzato dal Centro Atletico Sportivo “Canosa”. Seconda classificata il Centro Atletico Sportivo “Canosa” guidato dai responsabili: Maestro Antonio Bucci e Maestro Alessandro Sasso, terza classificata la Fisic Center Foggia del Maestro Angelo Selicato.
Organizzato in collaborazione con il Csain-LibertàSport e la Fijlkam settore karate, il Trofeo - rappresentato da una riproduzione di un cratere apulo a figure rosse di manifattura canosina - ha riguardato le specialità kata e kumite, a cui hanno partecipato le categorie Esordienti B e Cadetti maschili e femminili. Alla cerimonia del saluto hanno presenziato: il presidente della Provincia Bat
e sindaco del Comune di Canosa Francesco Ventola accompagnato dall’assessore allo
sport Michele Vitrani, il consigliere nazionale della Fijlkam Settore Karate Giovanni
Barbone, il presidente regionale Fijlkam Francesco Saverio Patscot e il presidente regionale
Csain-LibertàSport Celestino Di Nunno. Oltre 100 gli atleti, provenienti non solo dalla
Puglia ma anche da altre regioni, che si sono cimentati nelle prove di kata (forma) e di
kumite (combattimento). Attraverso questa manifestazione sportiva, ha commentato il presidente della Fondazione Archeologica di Canosa Sabino Silvestri, si è ben coniugato lo sport con la cultura; infatti in contemporanea alla gara e nel primo pomeriggio, sono state effettuate visite guidate ai siti archeologici e alle strutture museali della città.

News
17 Dicembre 2009

DISABILI / A Monopoli cento atleti per le Mini Olimpiadi



Monopoli si sta preparando ad ospitare dal 18 al 20 dicembre gli oltre 100 atleti della provincia di Bari che parteciperanno alla prima edizione delle Mini Olimpiadi per disabili. La manifestazione è organizzata dall'Agenzia EffettiCollaterali e  dal Comitato Italiano paralimpico della provincia di Bari con l'intento di diffondere lo sport praticato dalle persone con disabilità."Una tre giorni - spiegano gli organizzatori della - aperta a tutti i ragazzi disabili: un'opportunità per provare le diverse discipline sportive insieme agli istruttori federali del Cip Bari e del Coni Puglia: atletica leggera, percorsi, basket in carrozzina, pallacanestro per disabili mentali, tennis e tennis-tavolo, torball, calcio a 5 per mentali e anche vela per mentali. Molte anche le attività di animazione e intrattenimento. "Il Coni Puglia sostiene questa iniziativa - spiega il presidente del Comitato, Elio Sannicandro - mettendo a disposizione propri esperti e personale qualificato per affiancare i partecipanti in un evento che dà lustro al movimento sportivo della nostra terra promovendo una visione dello sport inteso come mezzo per migliorare la qualità della vita". Cinque le strutture sportive del territorio coinvolte nella manifestazione, che si candida come appuntamento fisso sul territorio monopolitano. Le campionesse di volley (A1) della Florens e Rosaria Renna, speaker di Radio Dimensione Suono, saranno le madrine delle Mini Olimpiadi per disabili della provincia di Bari la cui cerimonia di apertura è prevista venerdì 18 alle 16.00 presso la Palestra Adriatica di Monopoli, mentre sabato 19 un fitto programma dalle 9.00 alle 21.00 al Palazzetto dello sport comunale, sede quest’ultimo anche della cerimonia di chiusura a partire dalle 17.00 con  Rosaria Renna speacker di RDS e con l’esibizione della nazionale ciechi della UIC Bari con il Torball. A concludere domenica 20 un convegno sui diritti dei disabili “Insuperabile integrazione” presso l’Hotel Clio alle 10.   Info sugli orari e i programmi http://dsport.effetticollaterali.info  
PROGRAMMA

 VENERDI’ 18 - ASD GIANNASTICA ADRIATICA  
 -          ore 15.30 CERIMONIA DI APERTURA e SFILATA DEGLI ATLETI
-          ore 16.00 ACCENSIONE DEL TRIPODE E SALUTI AUTORITA’
-          ore 18.00 FINE
 
 SABATO 19 DICEMBRE
 -          ore 9.00 -  10.30       GARE DI NUOTO – PISCINA COMUNALE MONOPOLI
-     ore 9.00 – 10.30       PRELIMINARI TORNEO TENNIS TAVOLO - PALAZZETTO DELLO SPORT    COMUNALE
-          ore 10.30 -  12.30     ATLETICA (CORSA, PERCORSI, LANCIO DEL VORTEX, SALTO IN LUNGO DA FERMI, LANCIO PALLA, TIRI A CANESTRO)
                                         ASD GINNASTICA ADRIATICA 
 
 -    ore 10.30 -  12.30     ASAD BARLETTA BASKET IN CARROZZINA - PALAZZETTO DELLO SPORT   COMUNALE
 -     ore 13.00 – 14.00     PRANZO E ANIMAZIONE presso PALESTRA ISTITUTO SCOLASTICO LUIGI RUSSO DI MONOPOLI
 -     ore 14.30- 16.30       ATLETICA (CORSA, PERCORSI PSICOMOTORI, LANCIO DEL VORTEX, SALTO IN LUNGO DA FERMI, TIRI A CANESTRO) -  PALAZZETTO DELLO SPORT  COMUNALE
 -          ore 14.30 -15.30       CALCIO A 5 mentali – Polisportiva GIANNOCCARO  
 -    ore 16.00 – 17.30      FINALE TENNIS TAVOLO - PALAZZETTO DELLO SPORT    COMUNALE
 -    ore 17.30 – 19.30       CERIMONIA DI CHIUSURA   - Presenta ROSARIA RENNA esibizione di TORBALL e consegna medaglie e premi
 
 DOMENICA 20 DICEMBRE
 -  Ore 9.00/11.00      CORSO DI VELA -  Lega Navale Monopoli -  Progetto Velakì
 - Ore 10.00 -  13.00     Convegno “Insuperabile Integrazione, il mondo dei diritti dei disabili” – Hotel Clio - Promosso dall’Agenzia EffettiCollaterali e dal Cip Bari
 Interventi:
“Sport e disabilità: i numeri del movimento degli atleti in Puglia” - Giuseppe Rossano, Presidente CIP Bari
 “Istruzione e disabilità: Handicap sui banchi di scuola” - Marino Pellico, Coordinatore Ufficio Educazione Fisica MIUR Puglia
 “Sportello D: una finestra sul mondo dei servizi ai disabili” - Antonio Bini, Presidente Associazione Per Loro di Monopoli
 “Integrazione: essere disabili non vuol dire essere invisibili” - Angela De Robertis, Presidente associazione Arphu Locorotondo
 “Inail e lavoro: pratica sportiva e avviamento allo sport, strumento di recupero psico fisico -  Centro Protesi Vigorso di Budrio” - Domenico Insabato, Responsabile Inail sede di Monopoli; Nicla Resta, Assistente Sociale Inail sede di Monopoli
 “Fisco ed Handicap: agevolazione e normative dei diversamente abili” - Tito Papa, Commercialista e Revisore Contabile MLT CONSULTING GROUP
“Barriere Architettoniche: legge 13/89 – 104/92” - Enzo Pugliese, Esperto in materia legale
 “Buone prassi: Servizio Pubblico di Riabilitazione, ex Asl Bari 5 e sport per disabili” - Giovanna Pontiggia - Dirigente Psicologo Psicoterapeuta Asl Ba
 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 362 di 555

  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it