• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Dicembre 2009

La Pentotary di Foggia al vertice del nuoto pinnato nazionale



La Pentotary di Foggia seconda ai campionati italiani invernali di nuoto pinnato, svoltisi nel modernissimo impianto del Centro Sportivo di Avellino, di fatto inaugurando la stagione agonistica 2010.
Ottima organizzazione ma soprattutto grande calore ed entusiasmo hanno accompagnato le gesta dei tanti atleti presenti alla manifestazione, i quali, dopo aver risposto in massa alla chiamata di TELETHON, che sabato 12 nel pomeriggio, ha messo in piedi una sorta di show culminato in diretta Rai con un’esibizione di alcuni di loro, hanno poi segnato il giorno seguente risultati sicuramente degni di nota. Alla manifestazione hanno partecipato 27 società provenienti da tutta l’Italia con 219 atleti, che hanno data vita a momenti di notevole spessore tecnico ed elevati contenuti agonistici.
Campionati da ricordare per gli atleti della società Pentotary che vi hanno preso parte.  La squadra era composta da 13 nuotatori, era composta da: Francesca Nigri, Maria de Leo, Linda Pilla, Laura Marchetti, Lucia Scopece, Ester Latorre, Ileana Campanaro, Martina de Leo, Giulia De Martino, Claudia Nesso, Roberta Maliardo, Celeste D’Angelo, Elvia Fontanella e guidata dal prof. Mario Ciavarella e da Luca Losacco. Tutte le ragazze si sono impegnate al massimo ottenendo risultati sportivi straordinari. In particolare Ileana Campanaro nella 1a categoria ha vinto sia nei 50 che nei 100m, così come Lucia Scopece, già affermata detentrice di record e titoli italiani, che nella 2a cat. ha vinto sui 50 e 100m, stabilendo, in occasione della prima frazione della staffetta 4x50 di 3a ctg., il record Italiano sui 50m. Altro titolo italiano è stato conquistato da Roberta Mallardo sulla distanza dei 200m di 1a categoria. Sul podio con un argento è salita Linda Pilla nella gara dei 200m; e ancora 4 bronzi ottenuti rispettivamente da Martina de Leo nei 100 di 1a ctg, da Francesca Nigri nei 200 di 3a ctg e da Maria de Leo che ne ha conquistati due, sia nei 50 che nei 100m di 3a ctg.
I Campionati si sono conclusi con le staffette, alle quali hanno partecipato nelle categorie di appartenenza, le atlete: nella 1a ctg, Martina de Leo, Elvia Fontanella, Claudia Nesso e Ileana Campanaro, che dopo una combattuta gara hanno toccato per prime, vincendo l’oro e stabilendo il nuovo primato italiano sulla distanza, a seguire nella staffetta di 2a ctg le atlete, Ester Latorre, Roberta Mallardo, Giulia De Martino, Laura Marchetti hanno vinto l’argento dietro le fortissime nuotatrici del CT Belle Arti di Roma; infine nella 3a ctg le atlete Lucia Scopece, Francesca Nigri, Linda Pilla e Maria de Leo, con una fantastica gara condotta sin dai primi metri, mostrando una superiorità schiacciante sulle avversarie, hanno vinto l’oro stabilendo il nuovo primato sulla distanza con 1’35”60, lasciando a 5” la squadra seconda classificata.
A conclusione, grande gioia per tutta la squadra alla lettura della posizione ottenuta dalla società foggiana che si è classificata al secondo posto dietro alla fortissima società Nuoto Pinnato Padova (che tra le fila annovera campioni di livello internazionale come il primatista mondiale assoluto Andrea Rampazzo).
Intanto la FIPSAS Settore Nuoto Pinnato ha convocato le atlete Lucia Scopece e Linda Pilla al collegiale della Nazionale che si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 28 dicembre al 3 gennaio.

News
13 Dicembre 2009

VOLLEY / Noci e Castellana alzano la Coppa Puglia



 
Materdominivolley.it Castellana e Team Tania Volley Noci sono le "regine" della Puglia. La formazione maschile castellanese allenata da Vincenzo Fanizza e quella femminile nocese allenata da Massimo Ciliberti hanno alzato la Coppa Puglia al termine di due belle e avvincenti finali chiuse entrambe con il punteggio di 3-0, chiudendo così una competizione che ha dato ancor più forza al connubio tra sport e solidarietà (durante l’evento è stata promossa una raccolta fondi a favore di Telethon). 
Ad aprire i giochi, nel palazzetto di via Alberobello a Noci, sono state le ragazze (in foto). Sul campo le "padroni di casa" della Team Tania Volley e le biancazzurre dell’Acqua Amata Turi, entrambe protagoniste indiscusse del girone A del campionato di serie C femminile. Un maggior pragmatismo delle nocesi unito ad una giornata un po’ negativa delle turesi hanno hanno consegnato alla formazione del presidente Angiulli il primo trofeo della pallavolo nocese e una grossa iniezione di fiducia in vista del prosieguo del campionato che la Team Tania sta dominando (è capolista e imbattuta dopo otto giornate). “Siamo felicissimi per la vittoria - ha commentato Ciliberti - Abbiamo giocato un’ottima gara, le ragazze sono state perfette e hanno seguito alla lettera ogni indicazione che avevo dato loro. Questo è il primo trofeo della pallavolo nocese e rappresenta il giusto riconoscimento per il lavoro svolto dalla società fino a questo momento. Il nostro pensiero, però, ora va al campionato. Ci aspetta una stagione ancora molto lunga e impegnativa”. 
Il pomeriggio di volley dell’Immacolata è proseguito con la finale maschile tra la Materdominivolley.it Castellana e l'Atletico Sammichele: la vittoria per 3-0 dei castellanesi ha legittimato così il tricolore stampato sulla divisa. Tricolore che ricorda il titolo italiano under 16 conquistato nella passata stagione dalla società del presidente Miccolis e da gran parte degli atleti scesi sul campo di Noci. Anche in questo caso i meccanismi della formazione della città delle Grotte hanno consentito ai gialloblù di portare a casa il più ambito dei trofei regionali. “Siamo stati praticamente perfetti - è il commento soddisfatto di Fanizza - Le percentuali in ricezione, la gestione oliata del cambio palla, l’efficacia in battuta sono notevoli. In questa vittoria la squadra e il gruppo hanno grandi meriti. Stiamo apprezzando i risultati di anni di lavoro. Non conta se l’affermazione arriva in campo nazionale o regionale, contano le soddisfazioni, i riconoscimenti, ma anche e soprattutto la crescita tecnica e mentale. Questi ragazzi hanno imparato a giocare con grande naturalezza le gare che contano. Riuscire a giocare con tranquillità e determinazione lucida le finali non è assolutamente facile. Partendo da questi obiettivi raggiunti, dobbiamo continuare a crescere e migliorare. Sempre, lavorando”.
Da sottolineare anche i riconoscimenti personali, consegnati al termine delle gare dal fiduciario nazionale arbitri della Fipav Mario Lauciello e dal sindaco di Noci Piero Liuzzi, all’opposto del Noci Valentina Zappa, votata come miglior giocatrice, e ad Andrea Kouznetsov della Materdominivolley, votato come miglior giocatore. Migliori in campo per le formazioni seconde classificate i due liberi Rosalia Guagnano per il Turi e Mario Bruno per il Sammichele.
 
News
11 Dicembre 2009

A Bari l’indoor rowing corre con Babbo Natale



Il villaggio di Babbo Natale allestito in corso Vittorio Emanuele a Bari nell’ambito della manifestazione Christmas run ospiterà quest’anno uno stand dedicato all’indoor rowing, il canottaggio in palestra, senza remi né acqua. Aspettando lo start ufficiale dei campionati italiani che quest’anno per la prima volta si terranno a Bari, nella sede del Cus, il 30 e 31 gennaio 2010 con oltre 500 partecipanti, nei giorni 18, 19 e 20 dicembre ci sarà la possibilità per i visitatori di provare l’attrezzo di voga, il remoergometro. Curiosi ma anche appassionati si potranno cimentare con questa affascinante disciplina che simula la tecnica del canottaggio fuori dal mare. Tutti i bambini, dai 10 ai 14 anni, compileranno una scheda lasciando i propri dati e potranno essere sorteggiati il 30 gennaio e vincere un pacchetto di lezioni gratuite al Cus. Condizioni meteo permettendo, nella giornata della maratona, il 20 dicembre, ci saranno in piazza del Ferrarese atleti che partiranno sul remoergometro in concomitanza con l’arrivo del primo classificato e vogheranno fino ad aspettare l’ultimo podista. Faranno quindi una piccola gara da fermi sui remoergometri, in contemporanea con la corsa dei Babbo Natale a Bari vecchia.  

News
11 Dicembre 2009

Stelle e Medaglie Coni riuniscono lo sport pugliese



E’ stato forse il momento clou dello sport pugliese, l’evento in cui atleti, tecnici, società e dirigenti ricevono il giusto riconoscimento per le loro imprese sportive. E’ la cerimonia di premiazione delle Stelle e Medaglie Coni, organizzata dai comitati olimpici pugliese e barese, svoltasi lunedì 14 dicembre, all’Una Hotel Regina di Noicattaro. All’evento, sponsorizzato dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata, sono intervenuti i presidenti del Coni regionale Elio Sannicandro e provinciale di Bari Nino Lionetti, e il componente della giunta nazionale Michele Barbone.
E' intervenuta anche l'attrice Carmela Vincenti, che ha letto un suo applaudito decalogo su bambini e fair play.
Corposo l’elenco dei riconoscimenti. Stelle d’Oro ai dirigenti: Francesco Perta (vice presidente Coni Bari, Fed. Cronometristi), Vincenzo Guadalupi (Fed. Pallacanestro), Asd A. Rodio - Brindisi (Fed. Pugilato), Francesco La Sorsa (Fed. Motonautica), Elio Sannicandro (presidente Coni Puglia, su assegnazione del Coni nazionale, in foto mentre riceve il riconoscimento).
Stelle d’Argento: Giuseppe Graniglia (presidente Coni Taranto, su assegnazione del Coni nazionale); Asd Conversano Pallamano; Fiorenza Felice (Fed. Atletica Leggera); Vito Galluzzi (docente settore tecnico FIGC); Mario Lauciello (Fed. Pallavolo); Polisportiva Amatori Volley Bari Asd (Pallavolo e Beach volley); Giovanni Pupilla (Fed. Cronometristi); Gaetano Roncone (Fed. Arti marziali); Vitantonio Scisci (Fed. Pallamano).
Stelle di Bronzo: Francesco Longobardi (Fed. Pallamano), Onofrio Mangini (Fed. Vela), Biagio Montaruli (Fed. Pallavolo), Vito Padolecchia (dirigente Endas), Domenico Pugliese (settore giovanile FIGC-LND), Luigi Roca (Fed. Scherma), Carlo Maria Tangorra (Unione Veterani dello Sport), Pasquale Uncino (Fed. Canoa-Kayak), Marcello Zaetta (delegato Fed. Vela).
Per le benemerenze ai tecnici, Palma di Bronzo: Mauro Giovanni De Santis (Fed. Canottaggio).
Per gli atleti, Medaglie d’Oro: Cosimo Cannone, Francesco Mormile (Campioni mondiali motonautica Endurance - ctg. B-S3), Giuseppe e Massimo Danese (Campioni mondiali Endurance – ctg B-S2). Medaglia d’Argento: Selene Guglielmi (2° class. Campionato mondiale Karate Kumite – kg. 53). Medaglie di Bronzo: Daniele De Tullio, Vito Lozupone, Stefano Petrillo (Campioni italiani Vela - Minialtura).
Sono inoltre stati consegnati premi speciali ad atleti con meno di 20 anni che hanno già conseguito titoli nazionali e internazionali. La cerimonia è stata condotta dal giornalista Enzo Tamborra.


News
11 Dicembre 2009

Lunedì 14 a Noicattaro premiazione Stelle e Medaglie Coni



Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 363 di 555

  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it