

La sesta edizione del Mediterranean Open Championship di corsa orientamento è in programma sul Gargano dal 26 al 28 febbraio. Al fianco del Park World Tour Italia, il principale circuito di orienteering nei centri storici e nei parchi cittadini, ci sarà ancora la Provincia di Foggia, partner entusiasta nelle strategie di diffusione dello "sport dei boschi" dopo le sinergie attuate per la candidatura ai Mondiali Veterani e la sponsorizzazione della nazionale finlandese. A supporto dell'iniziativa - presentata alla Bit di Milano - ci saranno pure il Parco Nazionale del Gargano, i Comuni di Vico del Gargano (che offrirà pure, presso il Municipio, il centro di direzione organizzativa), Peschici ed Ischitella, tre fra gli splendidi scenari di gara, in collaborazione con la Direzione Regionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, il Coni Puglia ed il Coni provinciale di Foggia, il Distaccamento di Jacotenente dell'Aeronautica Militare, il Distaccamento della Foresta Umbra del Corpo Forestale e con le Giacche Verdi e le associazioni di volontariato locali.
In gara ci saranno 350 atleti in rappresentanza di 14 Paesi: fra i nomi dei top runner più attesi spicca quello della pluricampionessa iridata Simone Niggli-Ludder, mattatrice svizzera con quindici titoli mondiali e trentasei vittorie in Coppa del Mondo, già vittoriosa del MOC 2009. Proverà a sottrarle il titolo la qualificata rappresentanza svedese, con in testa Helena Jansson, campionessa del mondo in carica nella specialità Sprint. Agguerrita la concorrenza pure anche fra gli uomini, con lo svedese Peter Öberg, tre volte vincitore in Coppa del Mondo, che contenderà la vittoria finale al campione del Mondo in carica e numero uno delle graduatorie Mondiali lo svizzero Daniel Hubmann, ed il finlandese Olli-Markus Taivainen, campione del Mondo Junior di corsa orientamento nel 2009, a far da terzo incomodo. Una parata di stelle, insomma, che anche nella sesta edizione riceverà il caloroso abbraccio dei praticanti più giovani nelle finali provinciali di Foggia dei Giochi Sportivi Studenteschi, corredo festoso di una manifestazione che pure nel 2010 punterà con decisione sul trittico vincente "Sport - Scuola - Territorio". (Nella foto la campionessa Minna Kauppi, testimonial del MOC sul Gargano)

La Scuola dello Sport Coni Puglia, in collaborazione con la Fondazione Carlovalente Onlus ed il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, organizza la seconda edizione del corso per 'Istruttore psico-sportivo'. Sono aperte le iscrizioni fino al 12 MARZO 2010. Scarica di seguito bando e domanda di iscrizione.


Si è concluso a Molfetta il primo Campionato italiano di lotta stile libero dell’anno che ha fregiato, con il
titolo tricolore, i più giovani degli agonisti: gli esordienti. Organizzata dalla Libertas Molfetta presso il PalaPoli, la manifestazione ha visto protagonisti 167 atleti di 43 società. Di questi, ben 51 giovanissimi a rappresentare sette società pugliesi. Gli atleti, anche se giovani, hanno messo in evidenza buone capacità e competenze tecnico-tattiche.
Grande prestazione della Judo San Vito classificatasi al 3° posto nella classifica di società: ottimo terzo posto di
Trombacca nei 66 kg, Bruno quinto nei 59 kg e Saponaro quinto negli 85 kg. Al quarto posto, nella classifica di società, la Judo Club Bari: terzo classificato nei 42 kg Sedicina. Bravo Antonacci, del Team Lotta, terzo nei 32 kg.
I padroni di casa della Libertas Molfetta, classificatisi al 14 posto di Società con 11 giovanissimi atleti, tra i quali il
bravo Sgherza quinto nei 73 kg. Sorprendente il risultato dei lottatori di Corato (Athlon) con due terzi posti: Patruno nei 35 kg e Ferrante nei 73 kg. L’Angiulli Bari era presente con Calzolaio, 3° classificato nei 66 Kg.
Osservatori di eccezione i consiglieri federali Caneva e Alberti, il direttore tecnico della Nazionale di SL Marini, il presidente del CR Puglia Patscot con il vice del settore lotta Noia. Un momento di commozione quando, il presidente della Libertas Molfetta, Amato, ha ricordato Francesco Palomba, l’atleta molfettese al quale è stata dedicata la gara. Un partecipato silenzio ha coinvolto tutti i presenti, tra cui la moglie, i familiari, il Sindaco della cittadina e quanti erano lì per ricordarlo. Presente anche una rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato a ricordare affettuosamente l'atleta collega.
Prossimo appuntamento a Pisa, il 27 Febbraio, per il Campionato Italiano Assoluto Stile Libero 'Memorial Sergio
Carlesi'.
Questi i Campioni d’Italia esordienti:
kg. 32 - Lorenzo Silvestri - ASd Take Down
kg. 35 - Salvatore Angelo Mura - JC Shardana Silanus
kg. 38 - Massimiliano Chiara - GS Lotta Termini Imerese
kg. 42 - Michele Zicche - CSR Portuali Ravenna
kg. 47 - Primo Boninu - CS Guido Sieni
kg. 53 - Ruben Marvice - VVF Merolillo RC
kg. 59 - Aron Caneva - Pol. Mandraccio
kg. 66 - Marco Carcea - SG Ligure Cristoforo Colombo
kg. 73 - Srecko Durisic - CSR Portuali Ravenna
kg. 85 - Alfio Interbartolo - Meeting Giarre


E’ Antonio De Bari (Amici TT Molfetta), il vincitore del 3° Torneo Regionale di 4^ Categoria maschile, svoltosi a Ruvo di Puglia, organizzato dall’A.S.D. TennisTavolo Ruvo nella Palestra del Liceo Scientifico “Orazio Tedone”, messa a disposizione dal dirigente scolastico e fiduciario comunale Coni Prof. Biagio Pellegrini.
Cinquanta atleti hanno dato vita a quattordici gironi di sola andata con partite al meglio di tre set su cinque, attraverso i quali i primi due classificati di ciascun girone hanno guadagnato la qualificazione al tabellone ad eliminatoria diretta conclusosi nel pomeriggio.
Dopo circa sette ore si è imposto su tutti il vincitore degli ultimi due tornei di 4^ Categoria regionale: appunto Antonio De Bari (in foto premiato dal presidente regionale FiTet Domenico Valente) , che in una finale spettacolare ed incerta fino all’ultimo punto si è imposto su un ottimo Carmine Motolese (A.S. Team Pugliavventura 2006 Conversano) al 5° set (11-6 / 6-11 / 11-9 / 9-11 / 11-8). Il match è stato assolutamente equilibrato, e ha proposto anche scambi spettacolari. Ancora una volta De Bari ha dimostrato (se mai fosse stato necessario) una forza oltre che atletica anche nervosa, riuscendo a crederci anche nei momenti in cui Motolese sembrava potesse assestare il colpo del Ko.
Nelle rispettive semifinali, De Bari ha avuto la meglio su Vito Bianco (A.S.D. Fiaccola Castellana Grotte) con il punteggio di 3-1, mentre Motolese ha prevalso su Paolo Fedele (A.S.D. TT Don Giuseppe Palama' Sogliano) con lo stesso punteggio di 3-1.
Con il medesimo risultato della finale per il primo e secondo posto, si è conclusa anche la finale per il terzo e quarto posto, durante la quale si è potuto assistere a scambi “da copertina”, in cui l’esito finale ha visto vittorioso Bianco su Fedele con il punteggio di 6-11 / 12-10 / 5-11 / 11-5 / 11-7.
Si è trattato del secondo torneo regionale che si tiene a Ruvo, dopo quello di circa sette anni fa organizzato da Maurice Rotondo. Questa volta, il Presidente Michele Di Gioia e soprattutto il Capitano della squadra Michele Diaferia, hanno dato vita ad un torneo di buon livello, onorato da una decina di società.
Parte del ricavato è stato devoluto in beneficenza al Progetto “Un Mondo di Bene” (http://mondodibene.blogspot.com/), organizzazione del Liceo ospitante la kermesse pongistica, che sostiene Suor Maria Mazzone nell’attività del volontariato in Africa (Zambia), contribuendo non solo attraverso manifestazioni sportive, teatrali, culturali, ma anche con la presenza fisica in quelle parti del mondo troppo spesso dimenticate, con esperienze estive di cui Michele Diaferia ha fatto parte per due anni consecutivi.


Secondo posto e medaglia d’argento per Pia Carmen Lionetti ai Campionati Italiani Assoluti indoor svoltisi nello scorso fine settimana nel complesso fieristico di Padova. La giovane tiratrice barlettana, che compirà 23 anni il prossimo 26 febbraio e che nel suo palmares già vanta alcuni successi nazionali ed internazionali sia indoor che all’aperto, si è arresa solo nella finalissima all’esperta pluricampionessa Natalia Valeeva, sua compagna di squadra nel terzetto (completato da Elena Tonetta) che lo scorso anno ha conquistato il titolo mondiale a squadre indoor.
La Lionetti che ha gareggiato nell’occasione con la sua società d’appartenenza, la Polisportiva Arcieri del Sud di Barletta, ha riscattato un’opaca serie di tiri di qualificazione, che assegnavano il titolo italiano di classe Seniores nella specialità dell’arco Olimpico, chiusa solo al 14° posto. Nella successiva fase di scontri ad eliminazione diretta, come già accaduto in altre precedenti circostanze, la Lionetti ha dimostrato tutte le sue doti di freddezza e capacità di concentrazione eliminando prima l’altra compagna di nazionale Elena Tonetta (115-109) negli ottavi e poi, nell’ordine, Patrizia Cavallini (Arcieri delle Alpi) nei quarti di finale alla terza freccia di spareggio e Giusj Melchionna (Primavera Cardito) in semifinale per 117-111.
Nell’atto conclusivo è poi arrivato lo stop per opera dell’iridata Valeeva che, con il punteggio finale di 116-111, si è portata a casa l’ennesimo titolo nazionale Assoluto ma che, comunque, non ha offuscato l’ottimo risultato della Lionetti che inizia in questo modo un altro anno solare denso di importanti appuntamenti nazionali ed internazionali e conferma di poter essere un sicuro punto di riferimento nel panorama dell’arco Olimpico azzurro.
Infatti, sono da citare anche il secondo posto conquistato nella gara internazionale (sui 70 metri all’aperto) ad inviti svoltasi a Guadalajara in Messico a fine novembre e la recentissima partecipazione alla manifestazione indoor di Nimes (Francia).
La prossima tappa in calendario è la partecipazione alla gara di valutazione nazionale che si svolgerà a Cantalupa (TO) dal 5 al 7 febbraio prossimi e che sarà valida quale selezione per i Campionati Europei indoor in programma a Porec (Croazia) dal 16 al 21 marzo. L’ennesimo appuntamento internazionale al quale la Lionetti non vorrà assolutamente mancare, anche perché proprio nella città croata la tiratrice del G.S. Aeronatica ha ottenuto due ottimi piazzamenti nelle prove di Coppa del Mondo Targa all’aperto disputate nel 2008 e nel 2009.