• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Novembre 2009

GINNASTICA / Brindisi si prepara ad accogliere le stelle del Grand Prix Freddy Cup



Il conto alla rovescia è iniziato, mancano pochi giorni e poi Brindisi e la Puglia intera saranno la capitale della ginnastica internazionale. L’appuntamento è fissato per sabato 12 dicembre, quando al PalaPentassuglia si sfideranno i più forti ginnasti del panorama mondiale.
In gara numerose medaglie olimpiche, che si daranno battaglia nelle specialità degli anelli e sbarra in campo maschile, parallele asimmetriche e trave in campo femminile. Tra gli azzurri in gara, la punta di diamante dell’artistica maschile: Igor Cassina. Per il lombardo, campione olimpico nel 2004, l’anno in corso è stato quello del rilancio, con il prestigioso terzo posto ai mondiali di Londra.
Tra le donne fari puntati sulla giovane promessa della ginnastica femminile Serena Licchetta, lei pugliese di nascita e tesserata per la Ginnastica La Rosa di Brindisi, sarà la beniamina del pubblico del Pala Pentassuglia.
A scaldare ulteriormente la platea ci penserà inoltre la Nazionale Italiana di Ritmica, protagonista quest’anno dello storico successo colto ai Mondiali giapponesi di Mie, dove le ragazze allenate da Emanuela Maccarani hanno raggiunto il gradino più alto del podio. Come ogni anno è confermata la presenza della special guest Jury Chechi, il campione olimpico e più grande ginnasta di sempre della storia italiana si occuperà di intrattenere il pubblico del Pala Pentassuglia.
L’acquisto dei biglietti del Grand Prix Freddy Cup è possibile attraverso il circuito TicketOne, collegandosi al sito www.ticketone.it o telefonando al call center all’892.101 (servizio a pagamento), è inoltre attiva una Segreteria dedicata all’evento che risponde al numero 080-9675037 o all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo del biglietto è di 15€ per la tribuna numerata (12€ per i tesserati FGI), 9€ per la tribuna non numerata (6€ per i tesserati FGI).

Giovedì 3 dicembre intanto, avrà luogo la presentazione ufficiale dell’edizione 2009 del Grand Prix Freddy Cup, manifestazione organizzata dalla Federginnastica con il Comitato regionale pugliese FGI e Studio Ghiretti, con la preziosa collaborazione del Comune di Brindisi, degli Assessorati allo Sport e Turismo della Regione Puglia.
Numerose le autorità che interverranno dalle ore 10 al Palazzo di Città di Brindisi: Domenico Mennitti Sindaco di Brindisi, Riccardo Agabio Presidente FGI, Cosimo De Michele Assessore allo Sport del Comune di Brindisi, Antonio Pascali Vice Presidente Coni Puglia, Lorenzo Cellamare Presidente FGI Puglia, Domenico Tarantino Vice Presidente Coni Brindisi.

News
27 Novembre 2009

JUDO / Lucia Tangorre regina d’Europa



L'inno di Mameli è tornato a risuonare per la seconda volta nella Dilek Sabanci Sport Complex di Antalya; il merito, questa volta, è di Lucia Tangorre (in foto sul gradino più alto del podio), che ha vinto la medaglia d'Oro nei +78 kg ai Campionati d'Europa U23 di Judo, contribuendo a portare l'Italia al primo posto del medagliere europeo femminile ed al quarto posto di quello assoluto. Per la ventunenne pugliese di Acquaviva delle Fonti quattro incontri, con Nazmiye Yilmaz (TUR), Larisa Ceric (BIH), Polina Belousova (RUS), Svitlana Yaromka (UKR), solo la semifinale vinta per waza ari, gli altri conclusi prima del limite.
A tre anni dall’argento agli Europei Under 20 a Tallinn (2006), Tangorre ha completato dunque la sua scalata. 'Lucia È stata splendida – ha commentato il coach azzurro Luigi Guido – ha voluto vincere e ha perseguito il titolo con molta convinzione e appena l’ha conquistato ha voluto condividerlo con tutta la squadra'.
Il commento a caldo della neo campionessa d’Europa: «È stata un’esperienza bellissima ed emozionante per come ho sentito la vicinanza di tutta la squadra. Il mio pensiero di gratitudine va a tutti i miei compagni, i tecnici, a Jennifer, Marisa e Susi, con le quali mi sono allenata ogni giorno ed a Valentina, con l’augurio di ritornare presto sul tatami con noi». Sulla scia, infine, il commento di Tonino Chyurlia, presente agli Europei in veste di componente la Commissione europea arbitri: “Eccezionale prestazione della bravissima Lucia che ha saputo sfruttare nel migliore dei modi le nuove regole arbitrali relative al divieto di eseguire tecniche con prese al di sotto della cintura. La solita, irresistibile grinta ha fatto da sfondo a tutta la sua gara”.

News
26 Novembre 2009

Tra Puglia e Albania partnership all’insegna del nuoto



News
26 Novembre 2009

Tra Puglia e Albania partnership all’insegna del nuoto



Un protocollo d’intesa per scambi e collaborazioni, un incontro ufficiale, allenamenti e gare in vasca: Puglia e Albania si uniscono all’insegna del nuoto. Domenica alle ore 10 alle Picine comunali di Modugno - e non più venerdì pomeriggio al Comune di Bari - una delegazione federale albanese di dirigenti, tecnici e atleti incontrerà l’assessore comunale allo Sport e presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro e il presidente regionale della Fin Nicola Pantaleo. L’appuntamento chiude una tre giorni nella quale la rappresentativa di nuotatori albanesi si allenerà nei nostri impianti natatori (sabato alle piscine comunali di Bari) e con i nostri tecnici e allenatori, per poi partecipare fuori gara alle qualificazioni ai campionati regionali assoluti in programma appunto domenica alle 10 alle piscine comunali di Modugno.
La delegazione albanese, che riceverà targhe dal Comune di Bari e Coni, sarà composta dal presidente della Federnuoto Feim Alliu, dal direttore dello Sport Vasil Bici, dal tecnico Violeta Shgevi, dal coach Sulejman Poda e dal responsabile media Uvil Zaimi, accompagnati dalla rappresentativa di atleti, ospiti della Federnuoto Puglia.
Il tutto sotto l’egida del recente protocollo d’intesa firmato dalle due federazioni nazionali - in cui un ruolo importante sarà rivestito dal Comitato regionale pugliese Fin - che intendono collaborare per scambi di esperienze tra atleti, tecnici e dirigenti, e per una intensa attività di promozione del nuoto come espressione di crescita e comunanza.

Info Fin Puglia: 080 5043822; 348 9871216

News
26 Novembre 2009

Fipav Puglia e Università di Bari insieme per far crescere il volley



Lo sport fa scuola. E’ su questa linea che si inserisce la programmazione della Fipav Comitato Regionale Puglia, presieduta da Giuseppe Manfredi, che ha sottoscritto una convenzione (per la durata di tre anni accademici a partire dal 2009-2010) con l’Università degli Studi di Bari finalizzata sia al miglioramento dei programmi che ad un maggiore servizio da rendere agli utenti. L’Università attiverà, in collaborazione con la Fipav e nell’ambito degli insegnamenti proposti, corsi gratuiti di formazione per il conseguimento della qualifica tecnica federale di “Allenatore di 1 grado”, per una durata non inferiore a 36 ore suddivise tra lezioni di regolamento e tecnica arbitrale, tecnica e pratica in palestra, match analysis e rilevamento degli allenamenti. Le lezioni saranno tenute da tecnici federali indicati dalla Fipav in possesso della qualifica di docenti nazionali (laurea in scienze motorie, allenatore di 3° grado).
Nel programma delle materie a scelta dell’Università, inoltre, sarà inserito l’insegnamento del beach volley. Con la frequenza di ulteriori 20 ore di formazione, infatti, sarà anche possibile conseguire la qualifica tecnica federale di “Maestro di beach volley” (1 livello). Le attività, che si terranno presso la sede del CR Puglia di via Torre Tresca a Bari, comprenderanno lezioni di programmazione e organizzazione di un piano annuale di allenamento, di preparazione fisica, di tecnica e apprendimento dei fondamentali di base, di struttura e organizzazione dell’allenamento e delle esercitazioni, di rilevazioni statistiche di base, di tattica di base e di organizzazione e direzione della squadra. Gli studenti dell’Università degli Studi di Bari tenutari dei requisiti richiesti dalla Fipav, legati al superamento di alcuni esami di curriculum, e che avranno frequentato le attività didattiche proposte superando l’esame finale, saranno ammessi agli esami di qualifica di “Allenatore di 1 grado” e “Maestro di Beach Volley”.
Agevolazioni, inoltre, saranno concesse a coloro i quali, negli ultimi otto anni, abbiano militato per almeno due stagioni in campionati nazionali. A loro saranno riconosciuti 5 punti di credito formativo sulla valutazione finale. La collaborazione tra Fipav CR Puglia e Università degli Studi di Bari, infine, potrà essere estesa anche all’organizzazione di programmi di ricerca, attività culturali, seminari, master, convegni, gruppi di studio a carattere occasionale e periodico, relativamente alle discipline sportive oggetto della convenzione o ad altri ambiti disciplinari concordati e di comune interesse.

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 366 di 555

  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it