• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

Medici sportivi, il 27 a Bari un primo corso sulla rianimazione



L’Associazione Medico Sportiva di Bari organizza per medici, corsi teorico-pratici di rianimazione tipo BLS - D (Basic Life Support con Defibrillatore) – IRC. Il corso si propone di fornire le abilità manuali, gli schemi di intervento e l’uso del monitor semiautomatico nonché trasmettere la capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche. Inoltre si propone di trasmettere agli allievi un metodo che consenta di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco con il supporto del defibrillatore automatico. Vi sarà inoltre una parte pratica di addestramento con manichini computerizzati. Il primo corso, a numero chiuso di 15 operatori, sarà tenuto presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Bari (Stadio della Vittoria n° 15) giovedì 27 febbraio dalle ore 8 alle 18. Il corso, riconosciuto dal Ministero della Salute, attribuirà ai partecipanti nove crediti formativi ECM. Per informazioni ed iscrizioni visitare il sito dell’Associazione Medico Sportiva di Bari www.medicidellosport.it o telefonare al numero 080 5344844 (ore 15.30 – 18.00).
News
01 Gennaio 1970

Vetrani dello Sport, il 3 marzo la \'Giornata del Ricordo\'



Il consiglio direttivo dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione Francesco Martino di Bari, con la collaborazione del Coni Regionale Puglia e Coni Provinciale Bari, dedicherà la agli indimenticabili e indimenticati sportivi baresi Franceschino Capocasale (calciatore della Juventus e del Bari, grande allenatore), Giuseppe Del Console (carismatico dirigente ed allenatore di ginnastica, pattinaggio), Gianluca Guido (giornalista sportivo), Michele Gernone (maratoneta amatoriale), Milena Pastore (giornalista sportiva), Enzo Patella (presidente della Bari Basket), Ciccio Pepe (segretario e dirigente del Cus Bari), Enrico Zucchinali (calciatore del Monopoli). La cerimonia religiosa si terrà il 3 marzo 2003 - ore 19 - presso la Parrocchia Mater Ecclesiae - piazzale Mater Ecclesiae - di Bari Poggiofranco. La Santa Messa sarà celebrata, con rito solenne, da don Vito Carone.
News
01 Gennaio 1970

KICKBOXING / Il grottagliese Carlucci campione europeo



Il grottagliese Nicola Carlucci si è laureato campione europeo di kickboxing, specialità light contact, nella categoria 76-80 chilogrammi, battendo il campione in carica, l'irlandese James Boilan. Il campionato europeo si è disputato al Campus Campitelli di Grottaglie, sotto l'egida della federazione internazionale WP-KA, alla quale è affiliata la società grottagliese A.S. 'Dojo Funakoshi', che vede Carlucci tra i suoi tesserati. L'atleta grottagliese, ora, punta ai mondiali.
News
01 Gennaio 1970

TIRO A SEGNO / La foggiana Caputo vince la Coppa Italia



Una grande prestazione di Elsa Caputo ha nobilitato la partecipazione della pattuglia foggiana alle finali di Coppa Italia di tiro a segno formula mista (dunque aperta sia agli uomini che alle donne juniores e seniores) e riservata alle armi ad aria compressa, che si sono disputate a Milano, nel poligono di tiro della Gagnola. Nella pistola 10 metri, infatti, il titolo assoluto è andato alla giovanissima atleta originaria di Candela, che a soli 18 anni ha conquistato un alloro di grande prestigio sbaragliando una concorrenza agguerrita e superando tiratori di grande esperienza nazionale e internazionale. Dopo il titolo conquistato a Milano, Elsa Caputo è ora nel giro della nazionale maggiore. Nella finale a dieci si è piazzata all’ottavo posto l’altra foggiana Sabrina Sena, 17 anni, che aveva dominato la lunga fase eliminatoria. La sezione di Candela può contare infine su un’altra giovanissima di interesse nazionale, la diciottenne Maria Luisa Flaminia.
News
01 Gennaio 1970

Giochi Studenteschi: la scuola andriese \'Salvemini\' argento in corsa campestre



Secondo posto in classifica finale, tra i cadetti, per la scuola media “Salvemini” di Andria nelle finali nazionali di corsa campestre svoltesi nel bergamasco. Per risultati e classifiche, clicca qui.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 467 di 555

  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • 470
  • 471
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it