• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

Un successo \'Barincorsarosa\'



Tutte di corsa per la 3ª edizione di Barincorsarosa, gara podistica non competitiva sulla distanza di uno e cinque chilometri, riservata alle donne. Quasi un migliaio tra bimbe, ragazze e signore domenica scorsa hanno sfidato, sul lungomare Nazario Sauro di Bari, fatica e sudore in una splendida giornata di sole. La gara dei 5 chilometri è stata vinta dalla 12enne di ferro, la barese Eleonora Grieco; mentre il trofeo Antenna Sud, quello riservato al gruppo più numeroso all'arrivo, se lo è aggiudicato la Scuola Media Michelangelo con 65 iscritti al traguardo; premiata anche la podista più matura, Felicia Marzullo, 81 anni. Riconoscimento anche per l'atleta proveniente dal paese più lontano, all'etiope Jirgaalem Brihanu. Ma il vero record è quello della partecipante più piccola, Micaela Perrini, 4 mesi che ha partecipato con il pettorale 160 in passeggino.
News
01 Gennaio 1970

NUOTO / Al leccese Mazzotta tre ori ai campionati italiani



A 16 anni il leccese Fernando Mazzotta si conferma una grande promessa del nuoto azzurro. Per lui i campionati italiani juniores di Imperia si sono trasformati, infatti, in una passerella trionfale. Nei 100 rana, fermando il cronometro a un minuto, tre secondi e 53 centesimi, oltre a conquistare il suo terzo oro nei campionati ha anche migliorato di quasi quattro decimi il primato italiano di categoria. Nei giorni precedenti l’atleta del Team Lecce Nuoto, allenato da Claudio Marchello, era salito sul gradino più alto del podio anche nei 50 stile libero (primato pugliese migliorato di quasi un secondo) e nei 50 rana (stabilendo il nuovo record dei campionati). A completare la collezione di medaglie di Mazzotta è arrivato anche un bronzo nei 200 rana. Ha invece conquistato due argenti, nei 50 dorso e nei 100 delfino, il 17enne Alessio Casalino, tesserato per l’Apulia Nuoto.
News
01 Gennaio 1970

NUOTO / La barese Giuliani tricolore ai giovanili



Strepitoso successo di Valentina Giuliani nei campionati italiani giovanili di nuoto svoltisi ad Imperia. La dodicenne nuotatrice si è imposta negli 800 sl categoria ragazze con il tempo di 9’06”53, infliggendo alla seconda classificata ben undici secondi di distacco. E’ la prima atleta barese a vincere un campionato italiano di nuoto. La Giuliani, che difende i colori della società “Piscina 90”, ha conquistato anche l’argento nei 400 sl. Titolo svanito, invece, per la lucchese Martina Cuppone (Abulia Nuoto) che ha dominato gli 800 sl juniores ma si è fermata due volte negli ultimi cento metri credendo di aver già vinto e si è dovuta accontentare del secondo posto.
News
01 Gennaio 1970

Sportelli di consulenza del Credito Sportivo nelle sedi Coni



Nel quadro delle attività a sostegno dell’impiantistica sportiva nel meridione d’Italia attraverso l’erogazione di crediti agevolati, l’Istituto per il Credito Sportivo garantisce la presenza di propri funzionari presso appositi sportelli di assistenza nelle sedi provinciali del Coni. In occasione di tali sportelli, da tenersi con periodicità mensile per tutta la durata dell’anno, il personale del Credito Sportivo, in stretta collaborazione con gli organi periferici del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, assicurerà l’informativa, l’assistenza e la consulenza qualificate per la più corretta impostazione di nuove richieste di mutuo da inoltrare all’I.C.S., nonché per la più rapida definizione e perfezionamento delle operazioni già in essere con l’Istituto. Queste le date: FOGGIA: 5-feb; 5-mar; 2-apr; 14-mag; 11-giu; 3-set; 1-ott; 29-ott; 26-nov. BARI: 17-feb; 17-mar; 14-apr; 26-mag; 23-giu; 15-set; 13-ott; 10-nov; 9-dic. TARANTO: 19-feb; 19-mar; 16-apr; 28-mag; 25-giu; 17-set; 15-ott; 12-nov; 11-dic. LECCE: 20-feb; 20-mar; 17-apr; 29-mag; 26-giu; 19-set; 16-ott; 13-nov; 12-dic. BRINDISI: 21-feb; 21-mar; 18-apr; 30-mag; 27-giu; 19-set; 17-ott; 14-nov; 12-dic. E ALTRI DUE SPORTELLI DI CONSULENZA AL CONI BARI Intanto il Coni Bari ha attivato due sportelli provinciali di consulenza in materia sportiva: il primo in campo fiscale, il secondo per assistenza e consulenza nei rapporti tra società sportive ed Enti locali. L’iniziativa, voluta dal presidente Mario del Console per sviluppare i servizi al movimento sportivo della provincia, è rivolta principalmente alle società sportive affiliate e agli Enti di promozione sportiva. Lo sportello fiscale, diretto dalla dott.ssa Claudia Buonpensiere, è attivo ogni martedì dalle ore 16 alle ore 18; quello per i rapporti con gli Enti locali, diretto dal dott. Serafino Boccia, ogni mercoledì dalle 16 alle 18. Agli sportelli – attivati nella sede del Coni Bari, in via Pende 23, terzo piano - si accede escusivamente tramite prenotazione telefonica da richiedere alla segreteria del Coni provinciale Bari (tel. 0805013211) dalle ore 10 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.
News
01 Gennaio 1970

RUGBY / A Martina nasce un team femminile



Per la prima volta, fiocco rosa nel rugby tarantino. Si chiama Archimede Rugby Martina ed è l’unica squadra in gonnella a misurarsi con la palla ovale a sud di Napoli. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Istituto Professionale Archimede di Martina Franca e il Football Club Rugby Taranto, grazie a un’idea di Anastasia Cesarano, insegnante di educazione fisica presso la struttura scolastica. Il team è una diretta emanazione dell’istituto scolastico, e presto ci sarà l’affiliazione alla Federazione Italiana Rugby. Obiettivo: allestire una compagine in grado di partecipare al prossimo campionato. Per il momento sono circa una ventina le giovani atlete impegnate nel progetto; presto potrebbe arrivare anche una sponsorizzazione. Soddisfatti anche i vertici del Football Club Rugby Taranto.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 468 di 555

  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • 470
  • 471
  • 472
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it