• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Dicembre 2019

SCUOLE APERTE ALLO SPORT / Online gli Istituti partecipanti e gli abbinamenti

Il Progetto è riservato alle Scuole secondarie di primo grado della Puglia 

 

logo scuola aperte allo sportIndividuati gli Istituti delle province pugliesi che parteciperanno a "Scuole aperte allo sport" edizione 2019/2020.

 

Scalda i motori anche il Progetto riservato alle Scuole secondarie di primo grado che prevede la collaborazione, a tutti i livelli, tra il mondo scolastico e quello sportivo.

 

Gli attori principali di "Scuole aperte allo sport" sono Sport e Salute Spa e MIUR che - in sinegia con le Federazioni Sportive Nazionali - realizzano un intervento che mette al centro lo sport e i suoi valori educativi.

 

Secondo le linee-guida del Progetto la proposta (dedicata a Scuole, insegnanti e studenti) mira a potenziare lo sviluppo motorio globale, utile alla pratica di tutti gli sport; a far scoprire sport diversi, che sappiano appassionare e stimolare; a favorire un orientamento sportivo consapevole, basato sulle proprie attitudini e preferenze; a promuovere i valori educativi dello sport, fondamentali e sempre più attuali ed, infine, ad offrire alle stesse Scuole know-how e strumenti specifici per proseguire la pratica dei vari sport, grazie agli insegnanti di Educazione fisica.

 

Il Progetto, infatti, prevede intere settimane dedicate agli sport abbinati alla scuola, in cui i tecnici federali affiancano l'insegnante di Educazione fisica durante l'orario di lezione.

 

Le Scuole partecipanti della regione Puglia ed i relativi abbinamenti con le discipline sportive sono di seguito consultabili:

ELENCO SCUOLE-ABBINAMENTI

 

 

News
18 Dicembre 2019

SPORT DI TUTTI / Ecco l'avviso pubblico destinato a bambini e ragazzi

"Edizione Young", c'è tempo sino al 16 gennaio 2020

 

sport di tutti BannerEntra nella seconda fase organizzativa il Progetto "SPORT DI TUTTI", il nuovo modello d'intervento sportivo e sociale promosso da Sport e salute S.p.A. in collaborazione con Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva.

La finalità è quella di promuovere, attraverso appunto la pratica sportiva - grazie ad un'attività pomeridiana - stili di vita attivi al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.

 

Dopo l'avviso riservato alle A.S.D./S.S.D., è stato diffuso in queste ore l’avviso pubblico "Edizione YOUNG", destinato ai bambini/ragazzi dai 5 ai 18 anni.

 

La raccolta delle adesioni per le famiglie sarà attiva sino alle ore 16 del 16 gennaio 2020.

 

Per favorire la più ampia partecipazione e facilitare le famiglie nell’iscrizione al progetto, sono state previste due modalità di adesione:

- modalità online, compilabile direttamente dalle famiglie sul sito sportditutti.it;

- modalità cartacea, consegnando il modulo presso le Società sportive prescelte.

 

Per qualsiasi problematica potranno essere contattate anche le Strutture Territoriali di Sport e Salute, come da seguente prospetto:

Strutture Territoriali Sport e Salute Indirizzo della sede  Telefono  Giorni e orari di apertura al pubblico Apertura festività natalizie dal 23 al 31 Dicembre 2019
Coni C.R. Puglia  Via Madonna della rena, 5 - Bari (Stadio della vittoria) 080/5343660

dal lunedi al venerdi

ore 9.30 - 16

23-24(ore 9.30/12.30)-27-30-31(ore 9.30/12.30) 
Coni Point Taranto Viale Magna Grecia, 119 - Taranto 099/7796746

dal lunedi al venerdi

ore 9.30 - 16

23-24(ore 9.30/12.30)
Coni Point Brindisi Via Dalmazia, 21/C - 3° piano - Brindisi 0831/511019

dal lunedi al venerdi

ore 9.30 - 16

27-30-31(ore 9.30/12.30)
Coni Point Lecce Via V. Carluccio, 1/D - 4° piano - Lecce 0832/242812

dal lunedi al venerdi

ore 9.30 - 13

27-30-31(ore 9.30/12.30)
Coni Point Barletta Via Giacomo Corcella, 23 - Barletta 0883/524778

martedi, giovedi, venerdi

ore 9.30 -16

23-24(ore 9.30/12.30) 
Coni Point Foggia  Via Antonio Nazzaro, 9 - Foggia  0881/725712

lunedi, mercoledi 

ore 9.30 -16

 NO

 

Per tutte le informazioni sono consultabili i seguenti allegati:

- brochure di progetto;

- locandina;

- avviso pubblico per i ragazzi beneficiari con lista dei comuni, Società coinvolte e discipline sportive ed elenco delle Strutture  Territoriali Sport e salute;

- modulo di iscrizione.

News
17 Dicembre 2019

CONTE, GIOCHI MEDITERRANEO IMPORTANTI PER TARANTO

"I Giochi del Mediterraneo di Taranto saranno l'occasione anche per dare una prospettiva di crescita a quella comunità molto sofferente. Rientreranno a pieno titolo come parte integrante del 'Cantiere Taranto'". Lo ha annunciato il premier Giuseppe Conte riferendosi ai Giochi che si svolgeranno nella città dell'Ilva nel 2026.
    "Una serie di iniziative - ha aggiunto a margine della cerimonia di consegna dei Collari d'oro al Coni - che stiamo mettendo a punto per rilanciare quella comunità sofferente che abbiamo un po' trascurato negli ultimi decenni. Ora è un momento di riscatto, i Giochi come inclusione saranno importantissimi per dare un segnale di attenzione del Paese verso Taranto attraverso lo sport"8ae55161fc40cd0edb77c45c01f65472

News
16 Dicembre 2019

SCUOLE REGIONALI DELLO SPORT DI CALABRIA E PUGLIA, FORMAZIONE A COSENZA

Nello scorso week-end il Corso di formazione in "Metodologia di allenamento e di insegnamento"

 

corso SdS calabria

Grande partecipazione al Corso di formazione promosso ed organizzato dalle Scuole Regionali dello Sport della Calabria e della Puglia a Cosenza, presso la struttura alberghiera "Ariha Hotel", avviato nella giornata di venerdì 13 dicembre.

 

L’apertura dei lavori è stata riservata ai Direttori Scientifici delle Scuole Regionali di Calabria e Puglia, Demetrio Albino e Antonio Quarto che hanno fortemente creduto in questa iniziativa, intraprendendo il percorso formativo in sinergia con le altre realtà del Sud Italia, favorendo la costruttività del confronto.

 

Mai prima d’ora, infatti, le SRdS si erano unite muovendosi in coesione per puntare prepotentemente alla formazione di docenti ed esperti; questo rappresenta, senza ombra di dubbio, motivo d’orgoglio per chi crede nel cambiamento. Lo stare insieme, il confrontarsi e lo scambio continuo di idee non restano nell’astrattezza dell’utopia ma trovano concretezza in occasioni del genere.

 

La voglia di aggiornarsi resta quindi viva anche in prossimità delle feste natalizie, inorgogliendo ancor più, chi ha permesso di realizzare tutto questo, dai Presidenti dei Comitati Regionali della Calabria e della Puglia, Maurizio Condipodero e Angelo Giliberto, ai Segretari Regionali ed a i già citati Direttori Scientifici delle Scuole Regionali dello Sport.

 

Docenti ed esperti si sono immersi sin dal primo giorno di lezioni con percorsi specifici in "Metodologia di allenamento e di insegnamento", attraverso la professionalità di docenti qualificati dalla Scuola Nazionale dello Sport, continuando il proprio aggiornamento nelle giornate del 14 e 15 dicembre. 

 

Durante la prima giornata di lavori il padrone di casa, il Presidente Condipodero, si è soffermato sul "desiderio di far squadra, di non arrendersi nei momenti di difficoltà, alimentando costantemente la voglia di crescere e crescere insieme, sia sul piano dirigenziale che sul piano tecnico, professionalizzando il contesto d’appartenenza, in nome dello sport".

News
13 Dicembre 2019

TENNIS, A BARI IL TORNEO DI NATALE

torneo di natale angiulli

Domani mattina, sabato 14 dicembre (alle ore 12), nella Sala Giunta del Comune di Bari, l’assessore allo sport Pietro Petruzzelli accoglie gli attori principali del 19esimo Torneo di Natale di tennis giovanile: un evento top a livello nazionale. Alla conferenza stampa prenderanno parte, tra gli altri, il presidente regionale del federtennis, Francesco Mantegazza, il numero uno del Coni pugliese, Angelo Giliberto, i consiglieri nazionali Fit, Donato Calabrese e Dodo Alvisi, il direttore dell’Istituto superiore di formazione “Roberto Lombardi”, Michelangelo Dell’Edera, i tre presidenti dei circoli coinvolti, Ruggiero Rizzitelli (Angiulli), Nicoletta Virgintino (Circolo Tennis), Giovanni Dell’Edera (New Country), il presidente dell’Accademia Tennis Bari, Roberto Capozzi, e il consigliere dell’Angiulli, Marco Salvemini. Madrina dell’incontro, Antonella Bevilacqua, ex olimpica di salto in alto, attualmente impegnata come preparatrice fisica di tennis. Già dal pomeriggio di domani, sino al 22 dicembre, la Società Ginnastica Angiulli Bari sarà il fulcro di uno tra i tornei federali di tennis giovanile più importanti d’Italia. Oltre 600 ragazzi, dagli 8 ai 16 anni, in arrivo da tutta la nazione, si alterneranno sui campi della polisportiva di via Cotugno, pronti a darsi battaglia sotto rete a colpi di diritto, rovescio, volée e smash. La 19esima edizione del Torneo di Natale, organizzato in collaborazione con l’Accademia Tennis Bari, il Circolo Tennis Bari e il New Country, è un appuntamento che l’Angiulli accoglie sempre con grande gioia. Proprio sui campi dell’Angiulli sono previsti i tabelloni di singolare under 11, 12, 13 e 14, con la grande novità del torneo di doppio under 14, mentre nel Circolo Tennis si svolgerà la competizione under 16. Al New Country giocheranno gli under 8, 9 e 10, sotto forma di “Raduno”.

 

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 64 di 555

  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it