• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Gennaio 2020

SBAM A SCUOLA! / Online gli elenchi provvisori degli Esperti

Il Progetto è destinato alle Classi Terze delle Scuole pugliesi

 

sbam logoE' ormai entrato nella fase operativa il Progetto "SBAM A SCUOLA!" con la pubblicazione degli elenchi provvisori degli Esperti, a seguito dei lavori della Cabina di Regia riunitasi in data 29 gennaio 2020. 

 

Il Progetto edizione 2019/2020 - promosso e finanziato della Regione Puglia e realizzato dall’USR PUGLIA, dall’Università agli Studi di Foggia, dal Comitato Regionale Puglia del CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) - si rivolge alle Classi Terze delle Istituzioni scolastiche che hanno aderito e prevede lo svolgimento, da parte dell’Esperto Sportivo Scolastico, di un massimo di 22 ore di attività per ciascuna classe assegnata, ripartite in 18 ore di copresenza con il Docente titolare della classe (1 ora a settimana) e 4 ore per le attività di monitoraggio. 

 

Nello specifico, dopo le numerose istanze pervenute ed in considerazione delle candidature degli istituti scolastici, la Cabina di Regia ha stabilito di effettuare le graduatorie sulla base dei criteri riportati nell’Avviso e di seguito riepilogati:

1. Modulo di candidatura debitamente compilato secondo quanto scritto sull’Avviso;

2. Il Curriculum vitae riportante titoli ed esperienze professionali per le quali si richiede la valutazione ai fini dell’elenco graduato, l’indicazione della data, la sede ed il voto di laurea triennale/diploma ISEF e degli eventuali ulteriori titoli aggiuntivi;

3. Copia del documento di identità in corso di validità;

4. Trasmissione della documentazione in un unico file.

 

Pertanto, ecco i relativi elenchi:

Elenco NON CONFORMI

Graduatoria Esperti Regionale

Graduatoria Esperti BARI

Graduatoria Esperti BAT

Graduatoria Esperti BRINDISI

Graduatoria Esperti FOGGIA

Graduatoria Esperti LECCE

Graduatoria Esperti TARANTO 

 

Si comunica che eventuali reclami, circostanziati e corredati da idoneaa documentazione, possono essere presentati in modalità informatica  all’indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre le ore 23:59 del 2 febbraio 2020.

 

La graduatoria finale sarà pubblicata a cura della Cabina di Regia entro e non oltre il 3 febbraio 2020.

 

Si comunica, altresì, che in data 6 febbraio 2020 - presso la sede della SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT c/o STADIO DELLA VITTORIA (portone 13 piano primo) - avranno luogo gli abbinamenti Esperti/Scuole per gli esperti che risultano conformi secondo il seguente ordine:

· Ore 9:30 province di Bari e BAT,

· Ore 11:00 province di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

 

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati.

 

 

News
14 Gennaio 2020

"SBAM A SCUOLA!" / Esperti, prorogati i termini per la presentazione delle domande

Nuova scadenza al 20 gennaio

 

sbam logoSi comunica che - anche in considerazione dell’elevato numero di richieste pervenute - la scadenza dei termini per la presentazione delle domande di candidatura da parte dei laureati in Scienze Motorie al Progetto “SBAM A SCUOLA!”, è stata prorogata a lunedì 20 gennaio 2020 alle ore 9.00.

 

Si ricorda che la domanda di partecipazione da parte degli aspiranti Esperti dovrà essere trasmessa all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per la domanda di partecipazione è possibile scaricare il seguente:

- Modulo di candidatura. 

 

 

News
14 Gennaio 2020

SBAM e SCUOLA E DISABILITA', FIRMATE LE CONVENZIONI

Ascoltare, condividere, intervenire. Sono le tre parole chiave dei due progetti “Sbam” e “Sport e disabilità” attivati ieri, con la firma delle convenzioni, dall’assessorato regionale allo Sport, Coni Puglia, Comitato paralimpico, Ufficio regionale scolastico e Università di Foggia. Due iniziative riservate alle scuole pugliesi che puntano su educazione alimentare, educazione al movimento e trasporto attivo per interpretare i bisogni della collettività e giocare la carta della prevenzione, in modo da formare al meglio i cittadini del domani.

Così la Regione investe 550mila euro e gli altri partner di questa sinergia offrono i formatori e le strutture indispensabili nella realizzazione del percorso. Due progetti in crescita, nel corso degli anni, come dimostrano i numeri, a sottolineare la bontà di una visione strategica proiettata nel tempo. Infatti, intervenendo già nella scuola primaria, è possibile inculcare le regole e le abitudini che formeranno il corredo genetico vincente di ciascuno di noi. Se “Sbam” è arrivato a coinvolgere in Puglia 270 classi di 90 scuole e 50 laureati in Scienze motorie, “Sport e disabilità” ha interessato160 classi sparse sul territorio. 

“Un collaborazione importante - ha sottolineato Angelo Giliberto, presidente del Coni Puglia - finalizzata al miglioramento della qualità della vita, su un territorio ai primi posti in Italia per il triste primato dell’obesità infantile”. ”La Puglia è la terza Regione in Italia, con Marche ed Abruzzo - ha ribadito l’assessore allo Sport Raffaele Piemontese - a puntare su un’offerta formativa così efficace e incisiva. Questo modello di gestione aperta ad altri attori istituzionali, si sta rivelando ricco di soddisfazioni”.

Per Giuseppe Pinto, presidente regionale del Cip “le iniziative dimostrano come la disabilità possa essere trasformata in un momento di rinascita, realizzando un sogno: normodotati e disabili insieme nel nome dello sport”. Mario Trifiletti, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale ha evidenziato “l’importanza dell’incremento dell’attività sportiva negli istituti primari che risponde ad una esigenza ben precisa del mondo scolastico con un progetto articolato, condiviso ed efficace”.

Infine il professor Dario Colella, in rappresentanza dell’Università di Foggia: ”Per formare dei campioni bisogna avere prima dei cittadini consapevoli. E la promozione della salute è l’anticamera della pratica sportiva. Il nostro contributo è quello di dare soprattutto scientificità a questo percorso, evidenziando pregi ed eventuali difetti da correggere”.

L’auspicio di tutti è che “Sbam”, oggi rivolto alle terze classi delle scuole primarie - le quarte e quinte possono contare su “Sport in classe” - possa coinvolgere, in un futuro non molto lontano, anche le classi prime e seconde chiudendo così il cerchio formativo.   

   

20200114 112846

News
13 Gennaio 2020

SBAM A SCUOLA, CONFERENZA STAMPA A BARI

"Sbam a scuola!" e "Scuola, sport e disabilità III": si chiamano così i due progetti che avviano il nuovo triennio di collaborazione tra Regione Puglia, Ufficio scolastico regionale, Università degli studi di Foggia, Coni Puglia e Comitato italiano paralimpico Puglia. Domani, martedì 14 gennaio, alle 10,30, nella sala stampa della presidenza della Regione Puglia, a Bari, lungomare Nazario Sauro 33, saranno sottoscritte le convenzioni e illustrato il Protocollo d'Intesa triennale, dall'assessore regionale allo Sport per tutti Raffaele Piemontese, la direttrice dell'Usr Anna Cammalleri, il rettore di UniFg Pierpaolo Limone, il presidente di Coni Puglia Angelo Giliberto e il presidente di Cip Puglia Giuseppe Pinto. 

Logo Coni Puglia

News
10 Gennaio 2020

“SBAM A SCUOLA!" / Online l'avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di Esperto

Al via il Progetto edizione 2019/2020. C'è tempo sino al 16 gennaio per trasmettere la domanda di partecipazione

 

sbam logo

Ai nastri di partenza “SBAM A SCUOLA!”, il Progetto promosso e finanziato della Regione Puglia e realizzato dall’USR PUGLIA, dall’Università agli Studi di Foggia, dal Comitato Regionale Puglia del CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

 

L’edizione 2019/2020 del Progetto è rivolta alle classi Terze delle Istituzioni scolastiche che hanno aderito e prevede lo svolgimento - da parte dell’Esperto Sportivo Scolastico - di un massimo di 22 ore di attività per ciascuna classe assegnata, ripartite in 18 ore di copresenza con il Docente titolare della classe (1 ora a settimana) e 4 ore per le attività di monitoraggio. In pratica, per lo svolgimento dei test, le classi andranno in palestra 2 volte in una settimana.

 

Nello specifico, l’Esperto avrà il compito di affiancare il Docente per l’insegnamento di Educazione Fisica e lo sviluppo dei percorsi interdisciplinari e trasversali di educazione alle corrette abitudini alimentari ed al trasporto attivo, fornendo supporto organizzativo metodologico/didattico, secondo le linee programmatiche dettate dalla Cabina di Regia regionale per il Progetto.

 

La domanda di partecipazione da parte degli aspiranti Esperti dovrà essere trasmessa all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (entro e non oltre le ore 23.59 del 16 gennaio 2020).

 

Si fa presente che non possono presentare domanda di candidatura a Esperto i Laureati in Scienze Motorie che hanno sottoscritto l’incarico per il Progetto “SPORT DI CLASSE” a.s. 2019/2020, così come previsto dall'Articolo 5 (cause di incompatibilità) del relativo Avviso pubblico.

 

Per tutte le informazioni è consultabile il seguente:

- Avviso pubblico per la ricerca di Esperti Sportivi Scolastici

 

Per la domanda di partecipazione è possibile scaricare il seguente:
- Modulo di candidatura

 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 63 di 555

  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it