• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Dicembre 2019

LECCE, LA CONSEGNA DELLE STELLE AL MERITO

Logo Ansmes

L’aula consiliare di palazzo Carafa ospiterà domani la cerimonia di premiazione delle eccellenze sportive leccesi. Alle 17.30, alla presenza delle massime autorità cittadine e sportive, i dirigenti e le associazioni dilettantistiche che si sono distinti per l’impegno profuso nella promozione dello sport riceveranno le Stelle al merito sportivo, mentre gli atleti che hanno conquistato risultati agonistici importanti a livello nazionale ed internazionale saranno premiati con la medaglia al Valore atletico. 

In particolare, lo sport salentino festeggerà una Stella d’oro, quattro d’argento e sette di bronzo (di cui due ad associazioni sportive dilettantistiche) oltre ad una medaglia d’argento ed 11 di bronzo. 

Di seguito tutti i nomi dei premiati con le Federazioni / Enti di appartenenza.

Stella d’oro: Francesco Basurto (Federcalcio). 

Stelle d’zrgento: Pasquale Pio Grasso (Federugby/Csain), Ludovico Malorgio (Panathlon), Roberto Manno (Federazione tiro a volo), Luigi Peccarisi (Federazione sport rotellistici).

Stelle di bronzo: Assunta Greco (Federscherma), Fabio Manta (Federugby), Rocco Rosario Picci (Federazione tiro con l’arco), Giovanni Saccomanno (Federciclismo), Mauro Salvatore Zizi (Acsi), Asd Judo Club Olimpia Lizzanello (Fijlkam– Judo), Asd Arcieri del Basso Salento (Fitarco).

Sul palco sfileranno anche 12 atleti che si sono distinti per i risultati ottenuti nel 2018 in tante discipline. Si tratta di:

Medaglia d’argento: Claudia De Luca (campionessa europea double trap) per la Federazione tiro a Vvlo. 

Medaglia di bronzo: Maria Grazia Alemanno (campionessa italiana di sollevamento pesi cat. 63kg) ed Emanuele Bianco (campione italiano distensione su panca, cat. 85kg) per la FederazioneiItaliana pesistica; Giacomo Brunettini (campione italiano pesca in apnea a coppie) e Rocco Cuccaro (6° classificato al campionato mondiale pesca in apnea per nazioni) per la Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee; Damiano Cordella (campione italiano dilettanti, cat. 49 kg) per la Federazione pugilistica italiana; Antonio Del Cuore (campione italiano bersaglio mobile a 10m corsie miste) per l’Unione Italiana Tiro a Segno; Cristiano Diamante (campione italiano dama italiana a squadre) per la FederDama; Sofia Maglio (3^ classificata campionato europeo double trap individuale) per la Federazione tiro a Vvlo; Demis Radovcic (campione italiano pallamano 2018) per la Federazione italiana gioco handball; Cristiana Rizzelli (campionessa italiana combattimento, cat. -73 kg) per la Federazione italiana taekwondo; Michele Silvi (campione di paracadutismo, figure in caduta libera a 4 elementi) per l’Aeromobil club Italia.

Infine, il delegato del Coni provinciale,. Antonio Pellegrino, assegnerà anche tre targhe speciali: “Una vita per lo sport” ad Anna Grazia Turco, “Alla carriera” ad Angelo Sticchi Damiani e “In memoria di…” ai familiari del maestro Gianfranco Marchello.

News
12 Dicembre 2019

SPORT DI CLASSE / AVVISO per i Tutor sull'avvio delle attività nelle Scuole

Anno scolastico 2019/2020

 

sdc logoSi comunica che, a seguito delle indicazioni pervenute dalla Segreteria Nazionale del Progetto "SPORT DI CLASSE", l'attività del Tutor Sportivo Scolastico nelle Scuole aderenti potrà iniziare solo quando il contratto sarà perfezionato anche dalla Federazione Sportiva Nazionale.

 

Pertanto, l'avvio delle attività a.s. 2019/2020 sarà comunicato dalla Segreteria Regionale di Progetto attraverso la pubblicazione su questo sito istituzionale.

 

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati.

 

 

 

News
05 Dicembre 2019

LA REGIONE PUGLIA PUNTA SUGLI IMPIANTI SPORTIVI

20191205 122004

E’ stato presentato a Bari,  con la firma del protocollo d’intesa, il rinnovo dell’accordo della convenzione tra Regione Puglia, Istituto per il credito sportivo e Puglia Sviluppo per dare ulteriore impulso alla crescita degli impianti sportivi a livello regionale. Importanti gli incentivi sia come contributi in conto capitale sia come riduzione dei tassi di interesse dei mutui ICS.  la Regione intende anche ottimizzare gli interventi attraverso un efficace lavoro di programmazione e razionalizzazione. Infatti sono stati illustrate le nuove strategie operative contenute nel “Documento di programmazione per l’impiantistica sportiva” redatto dal gruppo di lavoro dell’ASSET (Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio).  Due le principali direttive: da un lato migliorando ed efficientando gli impianti esistenti attraverso le "Linee guida per la gestione degli impianti sportivi pubblici"; dall'altro mediante la promozione di sport ambientali che si svolgano in "luoghi di sport a cielo aperto" con elevata valenza anche per la salute, la tutela dell'ambiente e la promozione turistica.  Queste modalità, altamente innovative, consentiranno di utilizzare meglio e valorizzare il patrimonio esistente aiutando i Comuni a creare sinergie con le società sportive ed i soggetti che abbiano una mission sportiva e sociale e che siano in grado di collaborare in regime di sussidiarietà rispetto agli enti pubblici. L’obiettivo primario è l’incentivazione della fruizione collettiva delle strutture  garantendone una gestione efficiente e soprattutto un’ampia accessibilità.x

Presenti, all’incontro, Raffaele Piemontese (assessore regionale allo sport), Benedetto Pacifico (dirigente sezione promozione della salute e del benessere - Regione Puglia), Elio Sannicandro (direttore generale ASSET - Agenzia regionale e strategia per lo sviluppo ecosostenibile del territorio)), Andrea Abodi (presidente dell’Istituto per il Credito sportivo), Angelo Giliberto (presidente CONI Puglia), Grazia D’Alonzo e Antonio Devito (presidente e direttore di Puglia Sviluppo).

 “Da diversi anni la Regione Puglia è impegnata nella valorizzazione dell’attività sportiva, sia come strumento di socializzazione, integrazione e aggregazione, sia come fattore di promozione della tutela della salute e del benessere psicofisico dei suoi cittadini -  ha sottolineato Sannicandro -. "Partendo da queste premesse, la Regione ha avviato un approfondito lavoro di analisi della domanda di sport esistente e dell'offerta di impianti sportivi sviluppando riflessioni e studi scientifici che consentano di pianificare e programmare lo sviluppo dell'impiantistica sportiva razionalizzando le risorse economiche, umane e ambientali. L'approfondita analisi costituisce una base fondamentale per programmare azioni ed interventi. Il tutto è pubblicato sul sito www.asset.regione.puglia.it.

Analizzate le cause principali di disuso degli impianti sportivi: stato di conservazione insufficiente, mancanza di agibilità, esigenze di manutenzione, difficoltà gestionali e mancato adeguamento delle norme di sicurezza/igiene." 

 “Confermiamo l’impegno della Regione Puglia per le politiche sportive incrementando ulteriormente gli investimenti. Quest'anno abbiamo investito 17 milioni di euro per l'impiantistica ed ulteriori 5milioni per la promozione di azioni che favoriscono e promuovono la pratica motoria e sportiva ad ogni livello" - ha detto l'Assessore Piemontese -. "Abbiamo approvato la programmazione triennale 2019-2021 per le attività sportive. Ci siamo attivati per definire nuove strategie per ottimizzare gli interventi e definire nuove opportunità di finanziamento dell'impiantistica mediante nuovi accordi con l'ICS e con PugliaSviluppo (agenzia regionale per finanziare l'imprenditorialità e lo sviluppo di imprese).  L'ICS ed il CONI hanno in Puglia una regione all'avanguardia nell'utilizzo delle risorse disponibili ed estremamente ricettiva per sperimentare nuovi modelli di sviluppo dello sport”. 

L’Istituto del credito sportivo offre nuove possibilità di interventi e di finanziamenti per migliorare il patrimonio sportivo. “Abbiamo previsto 50 milioni di euro per i prossimi 3 anni a sostegno dello sport pugliese – ha affermato Andrea Abodi -. "L’accordo sottoscritto è finalizzato ad ottimizzare gli interventi finanziari utilizzando il Fondo regionale per l’impiantistica, compresa anche la realizzazione di spazi sportivi all'aperto e playground, e per concedere contributi in conto interessi, in una logica integrata e complementare con altre misure finanziarie in conto capitale messe in campo dalla Regione Puglia e da Puglia Sviluppo. Un passaggio importante per incentivare la pratica sportiva, rendere gli impianti più moderni e accessibili, più efficienti energeticamente, migliorando anche l’impatto ambientale per uno sviluppo ecosostenibile”.

News
05 Dicembre 2019

SPORT DI CLASSE / Al via la formazione regionale per i Tutor

Dopo le operazioni di abbinamento Tutor/Scuole

 

sdc logoSta per entrare nel vivo il Progetto "Sport di Classe" relativo all'anno scolastico 2019/2020.

 

Dopo le operazioni di abbinamento con gli Istituti Scolastici di questa settimana, comincia la formazione regionale dei Tutor Sportivi Scolastici, dal 10 al 12 dicembre.

 

La formazione è obbligatoria ai fini dello svolgimento delle attività previste.

 

Ecco di seguito le date e le sedi per la formazione regionale, riservata ai Tutor incaricati e ai nominativi individuati per ciascuna provincia, in occasione delle giornate di abbinamento Tutor/Scuole, per le eventuali sostituzioni:

 

Calendario Formazione Regionale "Sport di Classe"

Tutor provincia

Data

Ora

Tot. Ore di formazione

Tot. Tutor

Sede

BR/LE/ TA

10/12/2019

14,30 - 19:00

4

175

AUDITORIUM - I.P.S.S. "MORVILLO/FALCONE" - VIA GALANTI, 1 - BRINDISI

BAT/Foggia

11/12/2019

14,30 - 19:00

4

120

I.I.S.S. " O. Notarangelo - G. Rosati" - Via Napoli, 101 -  Foggia

Bari

12/12/2019

14,30 - 19:00

4

140

I.T. "EUCLIDE-CARACCIOLO" - Via Prezzolini - Bari (vicinanze Palaflorio)

 

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati.

News
04 Dicembre 2019

GESTIONE IMPIANTI, DOMANI LE LINEE GUIDA REGIONE

In questi anni di governo la Regione Puglia si è impegnata nella valorizzazione dell’attività sportiva, intesa come strumento di socializzazione, integrazione e aggregazione, promuovendo, in questo modo, la tutela della salute e il benessere psicofisico dei suoi cittadini. Partendo da queste premesse, la Regione Puglia ha avviato un intenso lavoro di analisi e ricerca, finalizzato alla redazione del "Documento di programmazione per l’impiantistica sportiva" e delle “Linee guida per la gestione degli impianti sportivi pubblici”. Un progetto innovativo, unico nel suo genere, ideato e coordinato da ASSET Puglia, con il supporto del Dipartimento della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti, dell’Osservatorio del sistema sportivo regionale e del CONI Puglia. I documenti saranno presentati giovedì 5 dicembre, a partire dalle 10, presso la Regione Puglia, in via Gentile 52 - Bari (sala convegni - 5° piano - Corpo B). Nell’occasione verranno presentati anche l’accordo Regione Puglia-PugliaSviluppo-Istituto per il credito sportivo ed il rinnovo della convenzione Regione Puglia-Istituto per il Credito sportivo. Sono previstti gli interventi di Michele Emiliano, Raffaele Piemontese, Andrea abodi, Elio Sannicandro, Benedetto Pacifico, Angelo Giliberto, Edoardo Gugliotta.Unknown 2

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 65 di 555

  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it