

Quattordicimila studenti coinvolti, di cui quattromila nella festa finale: si concluderà domenica 9 maggio allo Stadio Della Vittoria (ore 9-13) il progetto “Giocosport 1,2,3… Via!”, promosso dal Comune di Bari e dal Coni provinciale e destinato alle scuole primarie della città.
Il percorso legato al progetto “Giocosport” ha previsto l’affiancamento ai docenti delle singole classi coinvolte di un laureato in Scienze Motorie - in totale oltre 150 messi a disposizione dal Coni Bari - per lo svolgimento di attività ludico-motorie. Le attività previste dal progetto si sono svolte nelle palestre degli Istituti scolastici e in impianti sportivi gratuitamente messi a disposizione dal Comune di Bari.
Le ore di educazione motoria inserite nelle attività curriculari si sono snodate su sei mesi, da novembre 2009 ad aprile 2010, interessando tutte le classi, dalle prime alle quinte. Nello specifico, in questo periodo di tempo ogni classe ha svolto 1 ora settimanale di attività motoria per 12 settimane, con possibilità di ampliare il monte ore, su richiesta della scuola, fino ad un massimo di 24 settimane, così da sviluppare un progetto a 16 o 24 ore complessive.
La festa finale, strutturata secondo la logica di “villaggio di esperienze”, prevede anche una postazione gonfiabile per il golf “putting green”, e allestimenti di attività ludiche, sportive e collegate in senso ampio al progetto. Previsti anche corner promozionali di Polizia di Stato, Panini, Associazione al Paese delle Meraviglie (automodellismo), Cinofollia (agility dog).


Presentato alla stampa il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei 2011 di volley in programma a Gioia del Colle dal 28 al 30 maggio prossimi e che vedrà protagonista la nazionale italiana allenata da Andrea Anastasi. Nel quadrangolare gioiese l’Italia affronterà la Bielorussia (venerdì 28 alle ore 20,30 in differita alle 24 su RaiSportPiù), la vincente dello spareggio del 9 e 15 maggio tra Moldavia e Romania (sabato 29 alle ore 20,30 in diretta su RaiSportPiù) e la Turchia (domenica 30 alle ore 20,30, sempre in diretta su RaiSportPiù). Alla conferenza stampa erano presenti il presidente Fipav Carlo Magri, il vice allenatore della nazionale italiana Andrea Gardini, il sindaco di Gioia del Colle e presidente del Consiglio della Provincia di Bari Piero Longo, l'assessore allo sport della Regione Puglia Maria Campese, il presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli, il Componente della Giunta Nazionale del Coni Michele Barbone e il presidente del Coni Puglia e assessore allo sport del Comune di Bari Elio Sannicandro.
A introdurre la conferenza, con un saluto di benvenuto, il presidente della Provincia Schittulli che ha sottolineato come il torneo di Gioia del Colle rappresenti una importante vetrina per la Puglia e per la Terra di Bari. Sulla stessa lunghezza d’onda il discorso del sindaco di Gioia Longo che ha sottolineato come questo importante evento internazionale possa rappresentare un momento di crescita notevole e una grande occasione per mettere in mostra le bellezze di Gioia del Colle e di tutto il territorio, un territorio che vive di volley. “Questa è una grande vetrina per la nostra regione - ha proseguito il neo assessore regionale allo sport Campese - anche perché lo sport è un importante veicolo per la promozione della persona e dei valori della solidarietà e della condivisione”. Ma la pallavolo che conta torna in Puglia anche grazie all’impegno delle istituzioni che hanno provveduto ad adeguare gli impianti sportivi e agli importanti risultati registrati nei vari campionati. “La Puglia rappresenta una importante e bellissima realtà e per questa ragione sono felicissimo di essere qui - ha esordito il presidente Magri - Mi sarebbe piaciuto portare in Puglia un girone dei Campionati del Mondo che si disputeranno quest’anno in Italia, ma non è stato possibile perché il quel momento non c’erano impianti che rispondevano ai requisiti richiesti dalla federazione internazionale”. Il presidente Magri ha quindi promesso il proprio impegno affinché la Puglia possa ospitare alcune gare dei Campionati del Mondo 2014. A confermare l’intenzione di portare a Bari un girone dei Mondiali al femminile il componente della Giunta Nazionale del Coni Barbone che ha sottolineato come il volley in Puglia sia in grande crescita e come anche il palazzetto di Bari, per i Campionati del Mondo in oggetto sarà disponibile. Disponibilità confermata anche dall’assessore allo sport del Comune di Bari Sannicandro che ha confermato la disponibilità a organizzare importanti eventi internazionali. Ha chiuso la conferenza stampa il vice allenatore della nazionale, nonché capitano dell’Italia della “generazione di fenomeni”, Gardini: “Il torneo di qualificazione ai Campionati Europei rappresenta il primo appuntamento di una intensa estate. Purtroppo ci arriveremo solo pochi giorni dopo aver radunato tutto il gruppo (il 9 maggio ci sono le finali scudetto di serie A1 maschile e il 21 maggio la prima gara del primo girone in Turchia), ma questo potrebbe essere anche un aspetto positivo perché significa che i nostri atleti sono impegnati in formazioni di alto livello”.
In chiusura il comitato organizzatore locale (Fipav - Comitato Regionale Puglia e Comune di Gioia del Colle in collaborazione con l'agenzia di comunicazione e marketing Solcom srl) hanno presentato anche le modalità di acquisto dei biglietti e le prime iniziative collaterali (annullo filatelico mercoledì 26 maggio in piazza Plebiscito a Gioia del Colle in occasione dei festeggiamenti in onore di San Filippo Neri e corso di qualificazione per allenatori domenica 30 maggio tenuto dall'allenatore della Lube Banca Macerata di A1 Ferdinando De Giorgi).


Il golf come sport per tutti, per tutte le età e per tutte le tasche. È l’obiettivo di un articolato programma che la Federazione Italiana Golf, con il patrocinio dell’Assessorato all’Urbanistica e allo Sport del Comune di Bari e in collaborazione con il Comitato regionale del Coni e l’Ufficio scolastico regionale, ha deciso di promuovere nel capoluogo pugliese a partire da domenica prossima, 9 maggio. Strutture tecniche, maestri federali, lezioni e dimostrazioni saranno disponibili gratuitamente prima per gli alunni delle scuole e poi anche per gli adulti che vorranno conoscere questo gioco, scoprirne i segreti, cimentarsi con ferri e bastoni.
Nell’ambito del progetto, sarà lo stesso Comune di Bari a dichiarare il golf “Sport dell’anno”, dopo la storica vittoria dei fratelli Molinari nella Coppa del Mondo e i numerosi successi ottenuti nel 2009 dai giocatori e dalle giocatrici azzurre in campo internazionale, a cominciare da quello del giovane Matteo Manassero nel British Amateur Championship.
Riammesso ufficialmente alle Olimpiadi dall’edizione del 2016, oggi il golf è in forte crescita anche in Italia: tanto che l’anno scorso la nostra Federazione ha superato per la prima volta la fatidica soglia dei 100 mila iscritti.
Primo appuntamento, domenica 9 maggio allo Stadio della Vittoria, per gli alunni delle scuole che parteciperanno a questa Festa dello Sport. All’interno dell’impianto, sul terreno del campo di calcio, troveranno tre “palloni” gonfiabili della FIG con le postazioni di tiro e le reti, per iniziare la pratica del golf sotto la guida di tecnici e maestri federali.
Poi, dal 4 al 6 giugno, un week-end di golf aperto a tutti, grandi e piccoli, nell’area verde di Punta Perotti, ristrutturata dopo l’abbattimento dell’eco-mostro. Nei mesi di maggio, settembre e ottobre prossimi, inoltre, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, la Federazione organizzerà una serie di visite scolastiche sui campi di Bari Alto, San Domenico, Riva dei Tessali e sul “driving range” di Castel del Monte.
In autunno, infine, è previsto un Convegno sul tema “Golf e Turismo”, con la partecipazione di esperti e amministratori pubblici, per fare il punto sulle opportunità che questo sport può alimentare per Bari e per tutta la regione. Con i suoi cinque campi di gioco già in attività e tre campi pratica, con le sue attrattive naturali e artistiche, la Puglia ha tutte le carte in regola per intercettare una parte significativa di quel turismo golfistico che durante l’anno si muove dal Nord al Sud d’Europa, favorendo l’allungamento della stagione e quindi l’occupazione in tutto l’indotto: dal settore alberghiero all’artigianato e all’eno-gastronomia.


Domenica 9 maggio si svolgerà la terza edizione del "Meeting Nazionale di nuoto master Città di Taranto - Memorial Francesco Carano", in programma alla piscina Mediterraneo Village di Taranto. L'appuntamento ha già registrato le iscrizioni di numerose società provenienti da tutta la penisola. Il programma della manifestazione prevede lo svolgimento di 10 gare oltre le staffette.