

Si è disputata nel Palatennistavolo di Molfetta la terza ed ultima prova del Circuito dei Tornei Regionali di 3^ categoria della stagione sportiva 2009/10. Ancora una volta è stato il CTT Molfetta ad organizzare l’evento a cui si é aggiunta la gara di singolare per i tesserati di quarta categoria non inseriti nelle classifiche tecniche.
Ai singolari maschile e femminile di 3^ cat., invece, potevano accedere tutti gli atleti e le atlete classificati di 3^ cat. con riferimento alle classifiche di inizio anno, oltre ai primi 32 atleti di 4^ categoria ed ai primi 32 atleti del precedente Torneo di 4^ categoria. Cinquantasei gli atleti iscritti alle tre gare in programma in rappresentanza di tredici società provenienti in gran parte dalla Provincia di Bari ed in minima parte dalle Provincie di Lecce e di Brindisi.
Per decretare i vincitori delle gare di singolare maschile 3^ cat. e 4^ NC, sono state necessarie oltre otto ore di gioco senza alcuna interruzione su nove tavoli Cornilleau 740 con partite al meglio di tre set su cinque.
Nella gara principale del Torneo, e cioè il singolare maschile di 3^ categoria, i quindici atleti partecipanti hanno dato vita a cinque gironi, qualificando poi i primi due al tabellone ad eliminatoria diretta.
E’ tornato a salire sul gradino più alto del podio il molfettese Vito Valente, tesserato con la Pol. ASI Barletta, che in finale ha battuto l’altro molfettese Antonio De Bari (Amici TT) in quattro set con il punteggio di 11-9, 10-12, 11-8,11-9.
Terzo posto ex aequo per Paolo Fedele (TT Don G. Palamà Sogliano Cavour), che in semifinale è stato sconfitto al quarto set da Valente, e per Massimiliano Di Giuseppe (Pol. ASI Barletta) superato da De Bari solo al quinto set dopo una partita molto equilibrata.
Nel singolare 4 NC i trentacinque atleti sono stati suddivisi in dieci gironi di sola andata, attraverso i quali i primi due classificati di ciascun girone hanno guadagnato la qualificazione al tabellone ad eliminatoria diretta. Al termine di questa maratona è venuto fuori il vincitore Ignazio Mongelli (CTT Molfetta) che in finale ha avuto la meglio al quinto set (-8,-7,5,8,8) sull’altro molfettese Giovannangelo Salvemini, tesserato con la Pol. ASI Barletta. Un risultato insperato per il portacolori del CTT dopo i primi due set che lo hanno visto soccombere per 2 a 0: poi invece la straordinaria rimonta di Mongelli che si è aggiudicato tre set consecutivi ed ha ribaltato il risultato, bissando così la vittoria su Salvemini ed il primo posto del precedente Torneo di 4 NC svoltosi a Molfetta nel primo week end di marzo. Al terzo posto ex aequo Michele Volpe (CTT Molfetta), superato in semifinale in quattro set dal compagno di squadra Mongelli, e Vincenzo Simone (New Team TT Mesagne) anch’egli sconfitto al quarto set da Salvemini.
Quindi, en plein degli atleti molfettesi che hanno vinto le due gare della manifestazione diretta dal Fiduciario Arbitri della Puglia Pietro Cavallini di Bari.
Questi i risultati in dettaglio:
Singolare maschile 3^ categoria
1) 1) Vito VALENTE (Pol. ASI Barletta)
2) Antonio DE BARI (ASD Amici TT Molfetta)
3) Paolo FEDELE (ASD TT Don Giuseppe Palamà)
4) Massimiliano DI GIUSEPPE (Pol. ASI Barletta)
Singolare maschile 4^ categoria NC
1) Ignazio MONGELLI (ASD CTT Molfetta)
2) Giovannangelo Salvemini (Pol. ASI Barletta)
3) Michele VOLPE (ASD CTT Molfetta)
4) Vincenzo SIMONE (ASD New Team TT Mesagne)


Il 7 e 8 maggio si terrà presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Bari un corso gratuito di formazione per Medici dello Sport ai fini dell’iscrizione alla Federazione Medico Sportiva Italiana (organizzazione del Comitato Regionale Pugliese FMSI – CONI).
Il corso si articolerà in lezioni teorico-pratiche della durata di due giorni con lezioni e relazioni su: primo soccorso sportivo, traumatologia, nutrizione nello sport, idoneità medico-sportiva, riabilitazione, organizzazione sanitaria dell’assistenza gara, impianti sportivi, uso di sostanze illecite e normativa antidoping, e sarà tenuto da docenti provenienti da altre regioni italiane.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’Istituto di Medicina dello Sport di Bari (Stadio della Vittoria n° 15; tel. 0805344844; ore 10/12 – 18/19.30; www.medicinasport.it).
Scarica il programma.


Ottimo successo per le sessioni di allenamento che nello scorso fine settimana, presso il Palasport di Gioia del Colle, hanno visto impegnati tecnici e atleti pugliesi di Judo e Ju Jitsu a seguire innovazioni tecniche e schemi tattici proposti da un ospite di eccezione, il Maestro Fernand Capizzi, componente lo staff tecnico della nazionale francese di Judo e Ju Jitsu.
A ricevere il tecnico transalpino il presidente del Comitato regionale Francesco Saverio Patscot, la responsabile del Settore Judo e fiduciaria regionale per il Ju Jitsu Erminia
Zonno e l’assessore del Comune di Gioia Federico Antonicelli, nuovo coordinatore regionale per la promozione sportiva Judo Fijlkam. “La lezione del Maestro Capizzi – sottolinea Zonno - ha messo in evidenza il differente approccio tra la scuola francese e quella italiana verso specifici temi delle discipline del Judo e del Ju Jitsu ed è servita a creare una simbiosi inedita a favore dello sviluppo psicofisico dei nostri ragazzi”.


La Puglia dello squash vanta un giovane fiore all’occhiello: è il giovanissimo talento barese Luca Lasciarrea, che si è laureato campione italiano Under 13 ai campionati italiani individuali maschili per le categorie Juniores (under 13, 15, 17, e 19) e Veterani (over 35, 40 e 45), svoltisi sui campi del centro tecnico Federale di Riccione.
Alla manifestazione hanno partecipato oltre cento atleti provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a due giorni di gare, interessanti da un punto di vista tecnico anche perché si sono sfidati, nella sezione Juniores, le migliori giovani promesse dello squash nazionale.
Lasciarrea, già reduce da due vittorie in altrettanti tornei nazionali e tre piazzamenti d’onore in altre tre tappe del circuito nazionale di categoria, ha coronato una stagione agonistica disputata ai massimi livelli.


Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 maggio prossimi, presso il club Mulata Latin Social Club di Bari, la terza edizione di "Salsapulia", raduno internazionale di danza sportiva e cultura cubana del Sud Italia, che gode del patrocinio del Coni regionale e dell'assessorato allo Sport del Comune di Bari.
L'idea del Salsapulia è quella promuovere a 360 gradi la cultura cubana sul nostro territorio. L'evento vede coinvolte 20 Scuole ufficiali di salsa cubana, 70 maestri di livello nazionale e internazionale, e sono previsti oltre 1.000 partecipanti provenienti da tutto il Paese.
Salsapulia conferma il crescente ruolo della danza sportiva, ormai disciplina olimpica, che vanta un numero di tesserati in costante aumento.
I partecipanti trascorreranno due giorni tra stages, spettacoli, esibizioni, concerti, musica dal vivo e divertimento e saranno completamente immerso nei sapori della cucina cubana e creola, nella cultura e nei colori dell'isola caraibica.
Salsapulia nasce nel 2008 su iniziativa della prof. Osiris Proenza di Amorlatino, sotto la direzione artistica di Dino De Marzo del Mulata Club.
Quell'anno intervennero alla manifestazione come ospiti il percussionista Reynaldo Hernandez Ramirez el Goyo (uno dei maggiori conoscitori e studioso della cultura afro cubana), il gruppo di percussionisti "Mulemba" ed i cantanti Pedrito Calvo Jr e Liuba Calvo.
Nel 2009 aumentano gli ospiti con Yura Cantillo (ballerina, maestra e coreografa), Reynaldo Hernandez Ramirez el Goyo, il gruppo Omo Aña, Ilaria Ciardi , Zè Braga e numerosi maestri delle scuole di ballo locali.
Quest'anno, come nelle altre edizioni, sarà presente la professoressa Osiris Proenza con i suoi seminari di afro-rumba e di gestualità femminile; spazio anche ai Disc jockey provenienti da tutta la Puglia che si avvicendano nelle due serate.