

La Scuola dello Sport Coni Puglia ed il Comitato Ensad Puglia hanno promosso, per l’anno 2010, un Corso di Aggiornamento per i Dirigenti Sportivi delle società e associazioni affiliate Endas. Il corso si propone...(continua)


La Scuola dello Sport Coni Puglia ed il Comitato Ensad Puglia hanno promosso, per l’anno 2010, un Corso di Aggiornamento per i Dirigenti Sportivi delle società e associazioni affiliate Endas. Il corso si propone di fornire ai Dirigenti occasioni per potenziare le competenze in ambito relazionale, fiscale, giuridico e tributario e sanitario.
A CHI E’ RIVOLTO
Possono accedere al corso i Dirigenti Sportivi ENDAS.
PROGRAMMA DEL CORSO
I moduli del Corso si articoleranno su diverse aree di insegnamento per una durata complessiva di 20 ore come da programma allegato.
DOVE
16 e 30 maggio Scuola dello Sport Coni Puglia – via Madonna della Rena, 16 Bari (Stadio della Vittoria).
23 maggio sede Comitato Regionale ENDAS - via N. Colajanni, 27 Bari
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Rilasciato a fine corso dalla Scuola dello Sport Coni Puglia a chi frequenta almeno 16 ore (pari all’80% del totale).
Download
(programma del corso)
Per info
080.5023655


Lunedì 17 maggio, alle ore 11, presso la sala riunioni della Scuola dello Sport Coni (via Madonna della Rena, 13 – Stadio della Vittoria di Bari) sarà presentato alla stampa il programma del Maggio Sportivo Barese 2010, la manifestazione sportiva internazionale organizzata da Coni Puglia e Coni Bari, con la collaborazione dei Comuni di Bari, Molfetta e Giovinazzo.
Interverranno il Presidente del Coni regionale e assessore allo Sport del Comune di Bari, Elio Sannicandro, il Presidente del Coni Bari, Eustacchio Lionetti e il presidente della Scuola regionale dello Sport Michele Barbone.
Confermata la formula che tanto successo ha riscosso nelle due precedenti edizioni: tre giorni (dal 21 al 24 maggio) di sfide senza sosta tra Italia (rappresentata da selezioni sportive pugliesi) e Montenegro. L’edizione 2010, però, si arricchirà con una disciplina in più in programma: pallavolo e calcio a 11 lasceranno infatti il campo a pallacanestro femminile under 21, tennistavolo (classe ’94) e calcio a 5 (categoria ’90-91).


Grande festa a Conversano, che ha battuto il Casarano 41-29 in gara 3 ed è tornato campione d'Italia di pallamano maschile, conquistando il suo quarto tricolore della storia. Nei precedenti incontri della pool scudetto la squadra allenata da Riccardo Trillini si era imposta sui salentini, campioni in carica, per 36-25 in casa e per 31-27 in trasferta.