• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Giugno 2010

VOLLEY / Foggia vince il “Trofeo Tre Mari” maschile



Grande affermazione del volley di capitanata al “Trofeo dei Tre Mari” conclusosi a Messina mercoledì 2 giugno, con la finale maschile vinta dalla Selezione foggiana contro la Selezione di Napoli. Il Trofeo ha visto il confronto tra le rappresentative delle regioni Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Sicilia, Molise, che provenivano dai tornei regionali di qualificazione al Trofeo Nazionale. Le regioni erano quindi rappresentate da 9 squadre: Foggia, Napoli, Messina, Bari, Avellino, Palermo, Vibo Valentia, Matera e Isernia. Organizzato in tre tornei da tre squadre, il Trofeo ha dato vita a momenti di altissimo tasso tecnico ed agonistico a dispetto della giovane età dei partecipanti.
La compagine foggiana  nel suo mini torneo, ha dovuto confrontarsi in quel di Giardini di Naxos (CT), prima con il Palermo e successivamente con il Vibo Valentia, partite vinte con due perentori 2 a 0 e con parziali netti, che consentiva il passaggio alla fase successiva con il migliore punteggio. L’incontro di semifinale con la squadra di casa, il Messina, rappresentava la vera prova del nove, e anche in questo incontro la determinazione dei giovani pallavolisti foggiani ha prevalso, consentendo con i parziali di 2 a 0 l’accesso alla Finale. Nell’altra semifinale si affrontavano le rappresentative delle province di Bari e Napoli, che ha prevalso dopo una bellissima partita.
L’incontro finale era quindi Foggia - Napoli, due squadre dotate di organici determinati a vincere il Trofeo. La finale si è svolta nel bellissimo impianto di Messina alla presenza del pubblico delle grandi occasioni, il quale ha assistito ad una gara intensa di emozioni altalenanti a favore ora di una, ora di un’altra compagine. Il primo set è stato probabilmente il banco di prova, e il risultato di 26 a 24  per la squadra di Foggia la dice lunga sull’agonismo messo in campo. La partita si è conclusa per 2 set a 1 a favore della selezione foggiana in un tripudio di emozioni, urli di gioia, festeggiamenti sul parquet e sugli spalti.
Il team foggiano guidato dai mister Mariella Lilli e Carmine Fontana era composto dai seguenti atleti: Gabriele Calitri, Alessandro Ciavarella, Stefano De Marco, Giandomenico De Gregorio, Luigi Di Martino, Michele Grittani, Saimir Hysa, Piervito Lacerenza, Vincenzo Locovara, Giulio Mariella, Marco Ricci, Andrea Tauro e Alessandro Perilli, accompagnati nell’occasione dal dirigente Antonio De Martino e dal Presidente Provinciale FIPAV Erminio Patt e tutti gli appassionati di volley. Il successo è frutto di un lavoro lungo e certosino, nato nelle palestre della SMS “U. Foscolo” di Foggia con ragazzini innamorati della pallavolo  che speriamo continuino su questa strada per altri e più importanti successi sportivi.

News
01 Giugno 2010

Il 6 giugno la VII Giornata Nazionale dello Sport



Domenica tutta Italia si trasformerà in un grande campo sportivo. Il 6 giugno, infatti, si celebra la VII Giornata Nazionale dello Sport, e anche a Bari non mancheranno iniziative, che coinvolgeranno tutta la provincia. Nel capoluogo lo scenario sarà quello del Parco 2 Giugno, dalle 9 alle 13, con attività aperte a tutti, in cui bambini, ragazzi e amatori (circa 8000 le adesioni già raccolte) potranno misurarsi, accompagnati dai tecnici qualificati del CONI, in svariate discipline: arti marziali, rugby, pallavolo, tennis, pallacanestro, pallamano, golf (nella postazione gonfiabile per “putting green”), danza sportiva, staffette ad ostacoli, sollevamento pesi, baseball, badminton, pallatamburello, percorso ginnico, percorso diversabili, percorso infanzia, fino a calciobalilla umano, corsa coi sacchi, gioco del fazzoletto e tiro alla fune. Insomma, una ventina di postazioni ad accesso gratuito con moduli da almeno 5 prove sport valide anche per il ritiro di un gadget ricordo.
Manifestazioni analoghe si svolgeranno anche in altri 23 comuni della provincia (Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Andria, Bisceglie, Bitonto, Bitritto, Canosa di Puglia, Capurso, Casamassima, Castellana Grotte, Conversano, Giovinazzo, Gravina di Puglia, Grumo Appula, Monopoli, Palo del Colle, Polignano a Mare, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Toritto: programma su http://bari.conipuglia.it) e coinvolgeranno circa 12000 atleti.
L’evento è stato presentato stamattina nella Sala consiliare della Provincia dal vice presidente con delega allo Sport Trifone Altieri, dall’assessore allo Sport del Comune di Bari e presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro e dal presidente del Coni Bari Eustacchio Lionetti.
“La Giornata Nazionale dello Sport si inserisce perfettamente nel percorso che da tempo la Provincia, in collaborazione con i comuni, ha intrapreso a favore della promozione dell’attività sportiva – ha dichiarato Altieri – anche al di fuori delle ore curriculari, valorizzando al massimo e recuperando gli impianti sportivi della provincia e le palestre scolastiche”.
“Siamo sulla buona strada – ha confermato Sannicandro – come dimostra l’adesione di 23 comuni alla Giornata Nazionale dello Sport. Circa 20.000 atleti parteciperanno alla manifestazione: non esiste miglior spot promozionale per lo sport, specie nei confronti dei più piccoli, che rimangono il principale target delle istituzioni e del CONI”.
Parallelamente allo sport giocato, il CONI e la FIGC Puglia, in collaborazione con la Provincia di Bari, hanno organizzato, presso l’atrio del palazzo della Provincia di Bari, una mostra filatelica curata da Francesco Tria. Dedicata alla disciplina sportiva più popolare e seguita nel mondo, la rassegna – come hanno spiegato il coordinatore regionale del  Settore giovanile scolastico Figc Antonello Quarto e lo stesso curatore Tria - si sviluppa inizialmente intrecciando la storia dei primi tornei olimpici, dei Campionati Mondiali e di alcune competizioni internazionali dall’inizio del secolo sino alla seconda guerra mondiale. Procede poi con francobolli e documenti postali dedicati ai Campionati Mondiali di Calcio, dal 1950 sino a quello che si disputerà tra pochi giorni in Sudafrica, con i pezzi più significativi di ogni edizione; esposta anche una sezione dedicata al Campionato italiano di calcio, dalle origini agli ultimi successi dell’Inter. Già visitabile dal 2 giugno, la mostra si concluderà domenica 6 con l’annullo di un francobollo dedicato proprio ai prossimo mondiali sudafricani.


Scarica il file degli appuntamenti nella provincia di Bari.
News
01 Giugno 2010

Giornata nazionale dello Sport - Il 4 giugno presentazione in Provincia Bari




News
31 Maggio 2010

PESI / Angiulli acchiappa titoli ai Tricolori Juniores



Due titoli italiani juniores e una valanga di medaglie per l’Angiulli ai tricolori a Caltanisetta di pesistica. I ragazzi allenati dalla famiglia Smurro, da papà Vincenzo e dal più giovane figlio d’arte Costantino hanno piazzato al meglio i pesisti baresi conquistando meritatamente il primato sia tra gli uomini che tra le donne. Proprio queste ultime son state la vera sorpresa della rassegna italiana alla luce dei piazzamenti da podio. I secondi posti di Veronica Liuzzi nei 69 kg e di Carmela Casadibari negli oltre 75 kg,  abbinati al bronzo di Silvia Cutillo nei 63 kg, valevano alla fine il meritato triofo. Prima i maschi si erano issati a primo posto grazie ad una piazza d’onore, un terzo, due quarti ed un settimo posto.
Davide Lampugnani (85kg) falliva d’un soffio la vittoria piazzandosi tra l’altro davanti al compagno di squadra Alessandto Canali; bene si comportavano anche Raffaele Cordella e Alessio Calò quarti rispettivamente nei 94 e nei 77 chilogrammi mentre Davide Falsanisi si piazzava al 7° posto nei più leggeri 62 chili.
-----------------
1^ classificata squadra maschile: Davide Lampugnani – Raffaele Cordella – Alessio Calò – Davide Falsanisi – Alessandro Canali.
1^ classificata squadra femminile: Veronica Liuzzi – Carmela Casadibari – Silvia Cutillo.
Tecnici responsabili: Costantino Smurro – Vincenzo Smurro – Antonio Urselli.

News
31 Maggio 2010

PESI / Criterium Nazionale Giovanissimi, in Puglia oro maschile e argento femminile



Puglia al primo posto nella classifica a squadre maschile e al secondo a quella femminile: i verdetti del Criterium Nazionale Giovanissimi arrivano da Lignano Sabbiadoro, che ha ospitato l’edizione 2010 delle manifestazioni promozionali di pesistica riservate ai giovani organizzate alla FIPCF. Due gli eventi: venerdì 28 maggio, le rappresentative scolastiche vincitrici delle Fasi Regionali, si sono sfidate nei Giochi Sportivi Giovanili FIPCF; sabato 29 i ragazzi nati nel 1997 hanno dato vita alla gara del Criterium Nazionale Giovanissimi, che ha registrato un autentico trionfo per la rappresentativa pugliese grazie ai risultati degli otto atleti della Body training Copertino e dei due atleti della S.G. Angiulli Bari. Questi, in dettaglio, i risultati:
Andrea Trinchiera - cat Kg 43 - 3° class.
Giacomo  D'Andrea cat Kg 50 - 2° class.
Danilo Greco - cat Kg 56 - 1° class.
Gianmarco Cazzato - cat kg 66 - 4° class.
Francesco Fanuli - cat Kg +66 - 1° class.
Marianna Trinchiera - cat Kg 43 - 2^ class.
Serena Fedele - cat Kg 50 - 3^ class.
Marianna Greco  - cat Kg 57 - 3^ class.
Corina   Paglialunga - cat Kg 66 - 2^ class.
Francesca Spina - cat Kg +66 - 2^ class.

Ai Giochi Sportivi Giovanili hanno partecipato tredici istituti scolastici in rappresentanza di nove regioni, che si sono sfidati nelle tre prove previste dal Regolamento Tecnico: lo slancio a carico fisso da 10 kg, il salto triplo da fermo e il lancio della palla zavorrata. Per la Puglia era presente in Friuli l’Istituto “Giovanni Falcone” di Copertino sia con la squadra maschile che con quella femminile. E tutte e due le squadre si sono classificate al quarto posto delle rispettive classifiche finali.
Questi i ragazzi di copertino che hanno gareggiato a Lignano: Giulio Greco, Ezechiele Paladini, Giacomo Spano, Gabriele Inguscio, Andrea Tramis per la squdra maschile e Eleonora Franchina, Asia Leo, Sara Bove, Anna Maria Cairo, Giusy Rolli per quella femminile.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 339 di 555

  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • 342
  • 343
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it