• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Maggio 2010

RITMICA / Oro nazionale per la piccola Caputo



Medaglia d’oro per la ginnasta Corinda Caputo dell’associazione Guiness del Comitato Provinciale di Taranto dell’Endas nella gara nazionale di ginnastica ritmica svoltasi a Ravenna. L’atleta, nella categoria cuccioli, si è imposta su un numeroso gruppo di avversarie, con una gara ineccepibile dal punto di vista dell’esecuzione. “E’ stata determinata in ogni cadenza- ha commentato la professoressa Concetta Gentile, responsabile della rappresentativa pugliese – E’ un risultato che ci appaga per il grosso impegno di tutta la nostra equipe”.
In cima alla graduatoria anche l’A.S.D. La Fenice per la categoria giovani a squadra e terzo posto per le ragazze. In sesta posizione si è piazzata, per le giovanissime a squadra, la rappresentativa Guiness di Taranto.
Successi che hanno consentito all’Endas Puglia di collocarsi al secondo gradino del podio nella classifica generale delle regioni italiane.

News
31 Maggio 2010

LOTTA / Per i baresi oro, argento e due bronzi al “Città di Sassari”



Ottimi risultati per gli atleti pugliesi al 15° Torneo internazionale “Città di Sassari”, animato da atleti di elevato livello internazionale e conclusosi con un’ottima prestazione degli azzurri che hanno regalato all’Italia il primo posto in classifica davanti alla Germania ed alla Scozia su ventidue Nazioni iscritte. Sei medaglie d’oro, 6 d’argento e 12 di bronzo costituiscono il bottino per la compagine italiana, sommando i risultati della nazionale a quelli delle rappresentative regionali. Gli atleti in gara sono stati 103 (53 stile libero, 34 greco romana, 16 femminile) per un totale di 25 team, tra cui sette rappresentative regionali.
Nel team azzurro si è dunque parlato barese: nei 63 kg lotta femminile Maria Diana, atleta delle Fiamme Oro Roma ma cresciuta al Cus Bari, si è classificata terza. Ma è’ nella greco romana che la scuola barese è sembrata tornare ai mitici anni settanta, quando la nazionale era formata da Vitucci, Colaianni, Candelora e Scarpiello del maestro Bisignani. Cinque i baresi in gara nelle sette categorie: ha vinto i 55 kg Nicola Caradonna dell’Angiuli Bari, battendo portoghesi e tedeschi ma soprattutto il torinese Pira, l’atleta che lo aveva superato a marzo per il titolo italiano agli assoluti di Roma. Nei 60 kg Nicola Maggio del Judo Club F. Quarto Bari ha perso in finale contro l’altro italiano Gentile. Negli 84 kg Giorgio Garofalo, ex Angiulli Bari ha conquistato il terzo posto sul podio.
Quinto posto per il campione italiano dei 74 kg Saverio Scaramuzzi, anche lui Angiulli Bari, mentre un infortunio al ginocchio ha bloccato all’angolo un altro angiullista, Dino Circottola, nei 66 kg.
Presenti nell’area di gara anche i presidenti federali di Romania e Principato di Monaco Cristian Poteras e Guy Vaglio. La competizione si è svolta sotto la supervisione del delegato FILA Eberard Probst. Attento osservatore di gara il Consigliere Lucio Caneva con i direttori tecnici della nazionale Carlo Marini (SL e Femm.) e Antonio Caudullo (GR).

News
31 Maggio 2010

CS - Dal 2 al 6 giugno in Provincia Bari mostra filatelica sui Mondiali di calcio




News
31 Maggio 2010

Bari, in Provincia una mostra filatelica sui Campionati Mondiali di calcio



Scoprire i mondiali di calcio attraverso il mondo dei francobolli. E’ l’obiettivo della mostra filatelica organizzata da CONI e FIGC-Puglia in collaborazione con la Provincia di Bari, in programma dal 2 al 6 giugno mell’atrio del Palazzo della Provincia.
La mostra - curata da Francesco Tria -  si sviluppa inizialmente intrecciando la storia dei primi tornei olimpici, dei Campionati Mondiali e di alcune competizioni internazionali dall’inizio del secolo sino alla seconda guerra mondiale.
Procede poi solo con i francobolli e documenti postali dedicati ai Campionati Mondiali di Calcio dal 1950, sino a quello che si disputerà tra pochi giorni in Sud Africa. Per ogni Mondiale di Calcio sono stati presi in esame solo i pezzi più significativi per raccontare la sua storia, corredando le emissioni e i documenti postali esposti di tutte le notizie necessarie per meglio inquadrarli nella storia dei mondiali.
Per attirare l’attenzione delle scolaresche è stata predisposta, infine, anche una sezione dedicata al Campionato Italiano di calcio, dalle origini agli ultimi successi dell’Inter. Anche in questo caso sono stati esposti solo i francobolli ed i documenti postali più importanti tralasciando ripetizioni di annulli speciali e inserendo alcuni foglietti erinnofili che meglio attirano i ragazzi.
La mostra si concluderà domenica 6 giugno - Giornata Nazionale dello Sport - con l’annullo di un francobollo dedicato ai prossimi Mondiali sudafricani.

Orari mostra: 9.30-12.30; mercoledì e sabato anche 17-19; domenica 8-14. Ingresso libero.

News
30 Maggio 2010

ARCO / Quarto podio continentale consecutivo per Pia Lionetti



Continua ad arricchirsi il medagliere personale della barlettana Pia Carmen Lionetti che ha chiuso il Campionato Europeo Targa all’aperto disputatosi a Rovereto con un’altra medaglia di bronzo, bissando lo stesso alloro conquistato nella gara individuale lo scorso anno a Vittel, in Francia.
Stavolta, la giovane Aviera tesserata per il G.S. Aeronautica, ma sempre rappresentante della sua società d’origine la Polisportiva Arcieri del Sud di Barletta, è salita sul terzo gradino del podio continentale non da sola ma insieme alle compagne di squadra Natalia Valeeva e Jessica Tomasi.
Il terzetto azzurro ha chiuso la kermesse europea disputata in Trentino con il netto successo ottenuto (209-195) contro la Francia nella mattinata di oggi, al termine di un cammino iniziato con un terzo posto dopo i tiri preliminari e proseguito con i successi contro Georgia (211-200) agli ottavi e Danimarca (213-203) ai quarti ed interrotto in semifinale da un molto ispirato terzetto russo, capace di prevalere con il punteggio finale di 213-211.
L’ottimo risultato di squadra ed in particolare la netta vittoria nella finalina contro la Francia, per la Lionetti è stato anche un modo per prendersi una rivincita sportiva personale con la transalpina Berengere Schuh che aveva interrotto il cammino dell’arciera barlettana negli ottavi di finale della gara individuale, comunque archiviata con il nono posto conclusivo e il migliore piazzamento tra le tre azzurre in gara.
Il cammino individuale era partito ancora una volta quasi ad handicap, con il 21° posto complessivo al termine dei tiri preliminari e proseguito con gli scontri diretti nei quali la Lionetti ha confermato di dare il meglio di sé. E così sono arrivate le vittorie contro la danese Laursen e la polacca Lipiarska con l’identico punteggio di 4-2, secondo le nuove regole di punteggio delle gare individuali attuate dall’inizio di questa stagione agonistica e con gli arcieri a scontrarsi in serie di 6 frecce ciascuna, al meglio delle tre serie, e con l’assegnazione di due punti per il miglio punteggio ottenuto nella singola serie.
Negli ottavi è arrivato lo scontro sfortunato contro la già citata arciera francese, contro la quale la Lionetti vanta un record positivo ma anche alcuni stop difficilmente dimenticabili (come ai Giochi Olimpici di Pechino 2008); vinto il primo “round” con il parziale di 53-51, la Lionetti ha ceduto nella seconda serie solo alla freccia di spareggio prima di arrendersi nella terza e decisiva serie di sei frecce chiusa dalla Schuh con altrettanti “10” (60-53).
«Non riesco ad essere contenta al 100%, - ha affermato Pia al termine della cerimonia di premiazione – anche se questa è la quarta edizione consecutiva che salgo sul podio, a squadre o individuale, in una rassegna continentale. Pazienza, tornerò a pensare a questo dato da domani quando mi dovrò concentrare sulle prossime gare in programma».
Infatti, ci sarà poco tempo per lei per “rifiatare”, perché già dal 6 al 12 giugno prossimi sarà in gara nella seconda prova di “Wolrd Cup” in programma ad Antalya in Turchia e poi disputerà la prima fase dell’«European Grand Prix» che si svolgerà nella città armena di Echmiadzin dal 21 al 27 giugno prossimi.
 

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 340 di 555

  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • 342
  • 343
  • 344
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it