• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Agosto 2010

BADMINTON / Corsi per arbitri e istruttori



A Settembre riaprono le scuole ed anche il badminton pugliese riprende le sue attività con i corsi di formazione per arbitri ed istruttori.
Si svolgerà a Molfetta (Ba) l’11 Settembre 2010 il Corso per Aspiranti Arbitri. Il corso, gratuito, permetterà di conoscere le regole del “gioco del volano” e di acquisire la qualifica di Ufficiale di Gara (arbitro, direttore di gara, giudice di linea, giudice di servizio). La carriera di Ufficiale di Gara è ricca di soddisfazioni: trasferte, partecipazione ad eventi nazionali/internazionali, compensi di prestazione.
Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni rivolgersi a:
Fabio 347/4966330 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Doppio appuntamento, invece, per chi intende diventare allenatore di badminton: l’11 Settembre 2010 ci sarà un corso di I livello (per il brevetto da istruttore giovanile di badminton) in provincia di Foggia (a San Giovanni Rotondo o a San Marco in Lamis), ed il 18 Settembre 2010 in contemporanea corso di I (per il brevetto da istruttore giovanile di badminton) e II livello (per il brevetto da istruttore di badminton)  a Crispiano (Ta). La partecipazione al corso prevede una tassa di 10€ da corrispondere in loco, ed è rivolto agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie, ai personal trainer, agli insegnanti di educazione fisica, agli atleti agonisti, agli amatori della disciplina, che potranno così, conoscere le più moderne tecniche di allenamento e l’alimentazione dell’atleta di badminton. Inoltre, i corsisti più meritevoli saranno inseriti nello staff tecnico di FIBa Puglia e collaboreranno (dietro adeguato compenso) alla crescita tecnica dei giovani atleti appuli.
Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni rivolgersi a:
Tony 338/5386887 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Auspicando una folta partecipazione ai corsi di formazione, rinnovati nel loro format e nelle nozioni teorico-pratiche proposte, si rende noto che il Comitato Regionale Puglia della Federazione Italiana Badminton (www.badminton-puglia.com) è a disposizione per richieste, suggerimenti e proposte.
Rivolgersi a:
Giuseppe 339/2007395 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Maura 347/1860980 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
News
02 Agosto 2010

TIRO A SEGNO / Carabina mt 10, Elania Nardelli bronzo mondiale



Nuova grande soddisfazione per lo sport pugliese: Elania Nardelli, atleta candelese già tesserata per la Sezione Tiro a segno nazionale di Candela (dove continua ad allenarsi) ed ora in forza al Gruppo Sportivo Marisport, ha conquistato la medaglia di Bronzo ai Campionati del Mondo di Monaco nella specialità della Carabina a mt. 10. La stessa posizione di classifica le ha consentito di conseguire la Carta Olimpica per Londra 2012.
Elania Nardelli proviene dalla scuola di Candela che negli ultimi dieci anni ha già dato 8 atleti alla nazionale italiana di tiro a segno che, come lei, hanno vinto tante gare internazionali e conquistato molte medaglie e titoli internazionali.
Allo stesso Mondiale tra qualche giorno parteciperà nella Carabina libera tre posizioni a 50 metri Jennifer Messaggiero - juniores donne - anche lei tesserata per la stessa Sezione di Candela.

News
28 Luglio 2010

Inaugurato il Palaflorio con l\'Italbasket e \'La Bari che Vince\'



Venerdì 30 luglio 2010: una data che entra di diritto nella storia dell’impiantistica sportiva barese. E' stato il giorno, infatti, della riapertura ufficiale del PalaFlorio, con quasi 5mila posti il più grande palazzetto dello sport pugliese.
La cerimonia nel tardo pomeriggio, col taglio del nastro da parte del sindaco Michele Emiliano, dell’assessore allo Sport Elio Sannicandro, del vicepresidente del consiglio regionale Onofrio Introna e della vedova Florio, Gaetana Ancona; con il saluto delle autorità, la benedizione dell’Arcivescovo di Bari-Bitonto Monsignor Francesco Cacucci. Quindi - con ingresso aperto a tutti - l’esibizione della nazionale azzurra di basket che, come è noto, dal 2 agosto giocherà nell’impianto le quattro partite per le qualificazioni agli Europei; infine, dalle 20, le premiazione della “Bari che Vince” per circa 330 atleti, singoli o appartenenti a 28 società cittadine (elenco completo a fine news), protagonisti di promozioni e successi nell’ultima stagione sportiva.
Infatti la storica annata del Bari calcio è stata solo la punta di un iceberg. Anche in questa stagione atleti e compagini baresi hanno ottenuto vari salti di categoria, medaglie e piazzamenti eccellenti, a livello maschile e femminile, in una lunga serie di discipline: dalla pallanuoto (a cominciare dall’ASD Payton promossa in A2) al nuoto, dal pattinaggio alla lotta, passando via via per calcio giovanile, tiro con l’arco karate, judo, taekwondo, nuoto, canoa, kajak, pesi, vela, atletica, ciclismo, tennis, scherma, pugilato, tennistavolo, bowling, rugby, badminton.
Per il quarto anno consecutivo, dunque, il Comune di Bari ha testimoniato la sua vicinanza allo sport cittadino celebrando i suoi successi con la manifestazione “La Bari che vince” - evento annuale varato per la prima volta da un’Amministrazione comunale barese - organizzata in collaborazione con il Coni e col supporto della Banca Popolare di Puglia e Basilicata nell’ambito del  “Coni Puglia Stars”, progetto nato sette anni fa per avvicinare e avviare alla pratica sportiva migliaia di giovani studenti pugliesi.
Le premiazioni sono state aperte dala consegna del sigillo della città a tre atleti pugliesi simbolo degli sport praticati negli anni al Palaflorio: la cestista Monica Bastiani (azzurra alle Olimpiadi di Barcellona ’92), la pallavolista Rosa Ricci (per 10 anni nell’Amatori Volley Bari, nel Palaflorio ha sia disputato la sua prima partita in A1 sia esordito con la nazionale italiana) e il karateka Michele Giuliani (oro agli ultimi Giochi del Mediterraneo e agli Europei 2010).
Alla serata hanno partecipato, tra le tante autorità, anche il presidente del Coni Bari Nino Lionetti, il direttore territoriale di Bari della BPPB Lorenzo Favale, la presidente regionale Fip Margaret Gonnella e, con gli azzurri, il ct dell’Italbasket Simone Pianigiani.

Il PalaFlorio
- Chiuso nel 2003 per problemi di staticità e carente manutenzione, sono stati necessari oltre quattro anni per dirimere questioni tecniche e contenziosi tra progettisti; quindi è stato predisposto il progetto di consolidamento statico e adeguamento antisismico per garantirne la sicurezza e altri interventi di manutenzione, nonché il miglioramento dell’acustica, l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’adeguamento alle norme Coni, nuovi tabelloni e altri comfort come l’impianto di condizionamento. I lavori sono stati avviati nel 2008 e conclusi nel maggio 2010 per un costo complessivo di 3.300.000 euro, di cui 1.400.000 di contributo Coni attraverso l’Istituto per il Credito Sportivo.


Scarica l'
elenco dei premiati 2010 'La Bari che Vince'
News
28 Luglio 2010

Venerdì inaugurazione del Palaflorio con gli azzurri del basket e \'La Bari che Vince\'




News
27 Luglio 2010

CANOA POLO / La barese Annalisa Sabato campionessa italiana col Posillipo



Anche se insolito per una donna, lei gioca a “palla-canoa” con caschetto e corpetto. Combatte con pagaie e canoe, scatta sulla palla e spinge le avversarie; l'eskimo (manovra di salvataggio in caso di rovesciamento) non la spaventa. C'è anche un pezzo di cuore biancorosso nella squadra Posillipina che a Salerno, durante i play off  del  25 luglio, ha visto realizzato il sogno scudetto e si è laureata Campione d'Italia per la Serie A Femminile di Canoa Polo. E' Annalisa Sabato, classe 1987, giocatrice di Canoa Polo di serie A, che con passione,determinazione e sacrificio ha raggiunto alti livelli e si è meritata appieno il titolo conquistato.
Cresciuta nella grande scuola di canoa del Cus Bari, dopo 12 anni di canoa Olimpica su acqua piatta, dopo aver vestito la maglia azzurra nel 2003 e ottenuto grandi risultati nella canoa velocità e maratona, all'età di 22 anni si è rimessa nuovamente in gioco e ha deciso di non abbandonare la canoa ma di prendere in mano una palla e sfidare tutti. Non avendo in Puglia la possibilità di giocare in una squadra solo femminile, pur rimanendo atleta tesserata del Cus Bari e giocando nella squadra mista di serie A1, è stata ceduta in prestito alla squadra napoletana del Posillipo per poter disputare il campionato nella serie A Femminile.
La Sabato (in foto, la seconda da sinistra) si divide tra università, lavoro e allenamento, viaggiando in ogni week end tra Bari e Napoli. Rosso-verde di adozione ma bianco-rossa di origine e nel cuore; tenace e con una grinta da invidia, ha la stoffa dell'atleta modello: trionfa nelle acque salernitane, in una finale disputata contro le campionesse italiane in carica del 2009, il Catania. Così le ragazze del Posillipo, capitanate da una grande Francesca Ciancio, si sono aggiudicate l’andata 4-2 e hanno poi pareggiato 3-3 il ritorno, soffiando il titolo alle avversarie catanesi.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 334 di 555

  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it