

La V Edizione del Triathlon Sprint a Trani, valida come campionato regionale
individuale, è ormai da considerare un appuntamento fisso nello scenario
sportivo pugliese di cui è artefice e protagonista la CC Nicolaus.
Nell’esclusiva cornice della città di Trani, gioiello indiscusso del nostro
territorio, ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere belle giornate di
sport, turismo ed ospitalità.
Il Triathlon Sprint, manifestazione di domenica 29 agosto (ore 15), inizia già dal
giorno precedente con la consegna dei pettorali di gara agli atleti e l’expo
delle aziende del settore sport e agro-alimentare locale che presenzieranno
in Piazza Marinai d’Italia.
La gara, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia Bat, dal Comune
di Trani e dal CONI, vedrà il supporto tecnico ed organizzativo di numerosi
partner: Esercito Italiano (9° Rgt. Fanteria di Trani), sommozzatori dei
Vigili del Fuoco (nucleo provinciale di Bari), Capitaneria di Porto, gruppo
volontari dell’associazione Carabinieri di Altamura e Bari, volontari
dell’O.E.R di Trani, oltre a tante altre organizzazioni che hanno offerto la
loro disponibilità a supportare, in vario modo, l’evento sportivo.
La competizione si svolgerà per le frazioni bici-corsa nel centro cittadino
e sul lungomare tranese mentre ai piedi del Monastero si terrà la prova di
nuoto. Partenza e arrivo avverranno, invece, nei pressi del lido Colonna
(Piazza Marinai d’Italia).
Il Triathlon Sprint Trani prevederà gare dedicate al settore giovanile e
alle categorie Youth A e “Super Sprint” a cui parteciperanno gli amatori del
triathlon; la gara “Sprint” vedrà, invece, la partecipazione di ottimi
atleti provenienti da tutta Italia.
Saranno premiati tutti i tesserati Elite e Age group, secondo regolamento,
con contributo economico e/o con abbigliamento sportivo e prodotti vari.
La manifestazione si chiuderà con premiazioni per categoria, degustazione di
anguria e “pasta party”.
Per info: tel. 0805304322 - 3384568321 ref. Sig. Franco Arpa; –


Il Consiglio Nazionale del CONI, con deliberazione n. 1421 del 25 giugno 2010 ha approvato il nuovo “Regolamento per l’emissione dei pareri di competenza del CONI sugli interventi relativi all’impiantistica sportiva”.
Il nuovo regolamento contiene numerosi aggiornamenti rispetto al precedente, prevedendo, tra l’altro, l’attivazione di una nuova procedura informatizzata che si affianca all’attuale procedura cartacea e progressivamente andrà a sostituirla.
Si allega il file del nuovo Regolamento pareri e quello del nuovo Modulo di richiesta di parere in linea tecnico sportiva, che recepisce le modifiche introdotte nel regolamento stesso.
Si fa presente che il nuovo regolamento è entrato in vigore il 25 luglio 2010, mentre l’attivazione della nuova procedura informatizzata sarà comunicata successivamente con apposita circolare.
Si evidenzia che dalla data di entrata in vigore sono modificati gli oneri a carico dei richiedenti i pareri in linea tecnico sportiva, come indicato dall’art. 2.6 del Regolamento.
Info Commissione Impianti Sportivi: tel. 06/3685 7653 - 7584
Scarica gli allegati


Proprio così, è arrivato il momento di andare in vacanza, di “staccare la spina” e godersi un po’ di mare, così da ritornare rilassati e con lo spirito giusto per una nuova e ricca stagione di formazione.
Lo Staff della Scuola dello Sport augura a tutti voi buone vacanze e vi invita a non perdere le prossime news e i prossimi corsi.


A Settembre riaprono le scuole ed anche il badminton pugliese riprende le sue attività con i corsi di formazione per arbitri ed istruttori.
Si svolgerà a Molfetta (Ba) l’11 Settembre 2010 il Corso per Aspiranti Arbitri. Il corso, gratuito, permetterà di conoscere le regole del “gioco del volano” e di acquisire la qualifica di Ufficiale di Gara (arbitro, direttore di gara, giudice di linea, giudice di servizio). La carriera di Ufficiale di Gara è ricca di soddisfazioni: trasferte, partecipazione ad eventi nazionali/internazionali, compensi di prestazione.
Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni rivolgersi a:
Fabio 347/4966330
Doppio appuntamento, invece, per chi intende diventare allenatore di badminton: l’11 Settembre 2010 ci sarà un corso di I livello (per il brevetto da istruttore giovanile di badminton) in provincia di Foggia (a San Giovanni Rotondo o a San Marco in Lamis), ed il 18 Settembre 2010 in contemporanea corso di I (per il brevetto da istruttore giovanile di badminton) e II livello (per il brevetto da istruttore di badminton) a Crispiano (Ta). La partecipazione al corso prevede una tassa di 10€ da corrispondere in loco, ed è rivolto agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie, ai personal trainer, agli insegnanti di educazione fisica, agli atleti agonisti, agli amatori della disciplina, che potranno così, conoscere le più moderne tecniche di allenamento e l’alimentazione dell’atleta di badminton. Inoltre, i corsisti più meritevoli saranno inseriti nello staff tecnico di FIBa Puglia e collaboreranno (dietro adeguato compenso) alla crescita tecnica dei giovani atleti appuli.
Per ulteriori informazioni e/o iscrizioni rivolgersi a:
Tony 338/5386887
Auspicando una folta partecipazione ai corsi di formazione, rinnovati nel loro format e nelle nozioni teorico-pratiche proposte, si rende noto che il Comitato Regionale Puglia della Federazione Italiana Badminton (www.badminton-puglia.com) è a disposizione per richieste, suggerimenti e proposte.
Rivolgersi a:
Giuseppe 339/2007395
Maura 347/1860980


Nuova grande soddisfazione per lo sport pugliese: Elania Nardelli, atleta candelese già tesserata per la Sezione Tiro a segno nazionale di Candela (dove continua ad allenarsi) ed ora in forza al Gruppo Sportivo Marisport, ha conquistato la medaglia di Bronzo ai Campionati del Mondo di Monaco nella specialità della Carabina a mt. 10. La stessa posizione di classifica le ha consentito di conseguire la Carta Olimpica per Londra 2012.
Elania Nardelli proviene dalla scuola di Candela che negli ultimi dieci anni ha già dato 8 atleti alla nazionale italiana di tiro a segno che, come lei, hanno vinto tante gare internazionali e conquistato molte medaglie e titoli internazionali.
Allo stesso Mondiale tra qualche giorno parteciperà nella Carabina libera tre posizioni a 50 metri Jennifer Messaggiero - juniores donne - anche lei tesserata per la stessa Sezione di Candela.