

La Scuola dello Sport Coni Puglia ed il Centro Sportivo Italiano hanno promosso, per l’anno 2010, un Corso residenziale per i dirigenti delle associazioni e società sportive affiliati CSI.
Il corso ha l’obiettivo di fornire nuove competenze ed il potenziamento di know how e di esperienze già acquisite.
A CHI E’ RIVOLTO
Possono accedere al corso i Dirigenti CSI.
PROGRAMMA DEL CORSO
I moduli del Corso curati dai docenti ed esperti della SDS si articoleranno su diverse aree di insegnamento per una durata complessiva di 20 ore.
DOVE
Villaggio Costa Ripa – Rodi Garganico (FG).
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Rilasciato a fine corso dal CSI e Scuola dello Sport Coni Puglia.


Fervono i preparativi a Monopoli che da venerdì 24 a domenica 26 settembre diventerà letteralmente 'Città Paralimpica', con la seconda edizione di una manifestazione nata per promuovere l'attività di tutte le associazioni che da anni operano sul territorio pugliese a sostegno della disabilità. Si tratta di “Tutti insieme per i Paralimpici” promosso dalla Agenzia EffettiCollaterali di Manuela Lenoci che per questa seconda edizione punta in alto, portando l’evento monopolitano a livello regionale grazie alla sinergia totale con il CIP Regionale (Comitato Italiano Paralimpico), il MIUR (ufficio scolastico regionale) e la direzione regionale INAIL.
L'iniziativa sarà presentata alla stampa mercoledì 22 settembre alle 10.30 nella Sala Terre Parlanti del Comune di Monopoli.
Tre giorni di sport, promozione e divertimento aperta a tutti gli atleti tesserati e non al CIP e al FISDIR, ma anche amici, volontari e quanti ancora non conoscono queste realtà presenti sul territorio ma vorrebbero interagire più attivamente. Dopo il successo della passata edizione con 101 presenze, 10 associazioni sportive partecipanti della provincia di Bari 4 istituti scolastici coinvolti, 5 associazioni di volontariato presenti con i propri rappresentati, 2 strutture sanitarie convenzionate con il servizio pubblico, per settembre 2010 si consolidano e si rafforzano gli accordi sul territorio con alcune delle principali istituzioni e associazioni locali: lo CSEIS, il Liceo Artistico di Monopoli, l’associazione CLIO di Sammichele e gli assessorati ai Servizi sociali, alla Pubblica istruzione e allo Sport del comune di Monopoli.
Molteplici le attività sportive: atletica, calcio a 5 per ciechi e sensoriali, bocce per sordi, torball, basket in carrozzina, tennis in carrozzina, nuoto. Diverse le strutture sportive coinvolte a partire dallo stadio “Vito Simone Veneziani” che ospiterà la prima giornata inaugurale venerdì 24 settembre alle 10. Coinvolti anche il Palazzetto dello Sport e la Piscina Comunale.
Per iscriversi o richiedere informazioni (entro il 20 settembre):
Intanto gli organizzatori cercano volontari. Grazie alla collaborazione e alla sinergia con il CSV i volontari accompagneranno tutti i partecipanti alla manifestazione, nelle attività sportive e di intrattenimento previste nelle tre giornate. Le attività da coprire sono tante e di ogni genere: animazione, giochi, sfilata degli atleti, coreografie, accoglienza, premiazioni, accompagnamento, visite guidate gratuite. Per partecipare o richiedere informazioni mandare una email a sportello
Scarica il programma.


La V Edizione del Triathlon Sprint a Trani, valida come campionato regionale
individuale, è ormai da considerare un appuntamento fisso nello scenario
sportivo pugliese di cui è artefice e protagonista la CC Nicolaus.
Nell’esclusiva cornice della città di Trani, gioiello indiscusso del nostro
territorio, ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere belle giornate di
sport, turismo ed ospitalità.
Il Triathlon Sprint, manifestazione di domenica 29 agosto (ore 15), inizia già dal
giorno precedente con la consegna dei pettorali di gara agli atleti e l’expo
delle aziende del settore sport e agro-alimentare locale che presenzieranno
in Piazza Marinai d’Italia.
La gara, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia Bat, dal Comune
di Trani e dal CONI, vedrà il supporto tecnico ed organizzativo di numerosi
partner: Esercito Italiano (9° Rgt. Fanteria di Trani), sommozzatori dei
Vigili del Fuoco (nucleo provinciale di Bari), Capitaneria di Porto, gruppo
volontari dell’associazione Carabinieri di Altamura e Bari, volontari
dell’O.E.R di Trani, oltre a tante altre organizzazioni che hanno offerto la
loro disponibilità a supportare, in vario modo, l’evento sportivo.
La competizione si svolgerà per le frazioni bici-corsa nel centro cittadino
e sul lungomare tranese mentre ai piedi del Monastero si terrà la prova di
nuoto. Partenza e arrivo avverranno, invece, nei pressi del lido Colonna
(Piazza Marinai d’Italia).
Il Triathlon Sprint Trani prevederà gare dedicate al settore giovanile e
alle categorie Youth A e “Super Sprint” a cui parteciperanno gli amatori del
triathlon; la gara “Sprint” vedrà, invece, la partecipazione di ottimi
atleti provenienti da tutta Italia.
Saranno premiati tutti i tesserati Elite e Age group, secondo regolamento,
con contributo economico e/o con abbigliamento sportivo e prodotti vari.
La manifestazione si chiuderà con premiazioni per categoria, degustazione di
anguria e “pasta party”.
Per info: tel. 0805304322 - 3384568321 ref. Sig. Franco Arpa; –


Il Consiglio Nazionale del CONI, con deliberazione n. 1421 del 25 giugno 2010 ha approvato il nuovo “Regolamento per l’emissione dei pareri di competenza del CONI sugli interventi relativi all’impiantistica sportiva”.
Il nuovo regolamento contiene numerosi aggiornamenti rispetto al precedente, prevedendo, tra l’altro, l’attivazione di una nuova procedura informatizzata che si affianca all’attuale procedura cartacea e progressivamente andrà a sostituirla.
Si allega il file del nuovo Regolamento pareri e quello del nuovo Modulo di richiesta di parere in linea tecnico sportiva, che recepisce le modifiche introdotte nel regolamento stesso.
Si fa presente che il nuovo regolamento è entrato in vigore il 25 luglio 2010, mentre l’attivazione della nuova procedura informatizzata sarà comunicata successivamente con apposita circolare.
Si evidenzia che dalla data di entrata in vigore sono modificati gli oneri a carico dei richiedenti i pareri in linea tecnico sportiva, come indicato dall’art. 2.6 del Regolamento.
Info Commissione Impianti Sportivi: tel. 06/3685 7653 - 7584
Scarica gli allegati


Proprio così, è arrivato il momento di andare in vacanza, di “staccare la spina” e godersi un po’ di mare, così da ritornare rilassati e con lo spirito giusto per una nuova e ricca stagione di formazione.
Lo Staff della Scuola dello Sport augura a tutti voi buone vacanze e vi invita a non perdere le prossime news e i prossimi corsi.