

Alla fine ha vinto lo sport. La Festa Finale della quarta edizione delle Olimpiadi delle Circoscrizioni di Bari, organizzata dal CONI Bari, si è rivelata un successo. Mille bambini, accompagnati da genitori entusiasti, hanno invaso il Campo Scuola Bellavista, facendo da contenuto e cornice a una splendida giornata all’insegna del puro divertimento, sempre sotto lo sguardo attento di cento tecnici del CONI. La vittoria finale è andata ai “padroni di casa” della V Circoscrizione Japigia-Torre a Mare, premiata dall’assessore e presidente del CONI Puglia, Elio Sannicandro. Sul podio anche la IX Circoscrizione San Nicola-Murat e la VI Circoscrizione Carrassi-San Pasquale. Tutti i giovanissimi atleti hanno comunque ricevuto una coppa ed una medaglia ricordo individuale, premio meritatissimo per l’impegno e la correttezza messi in campo nel corso della giornata.
Alla 4^ Olimpiade delle Circoscrizioni hanno preso parte i bambini delle quinte classi delle scuole primarie di Bari, inclusi i diversamente abili, chiamati a misurarsi in quattro discipline sportive: pallacanestro, pallamano, atletica leggera (suddivisa in maratonina, salto in lungo, lancio del vortex e corsa ad ostacoli) e calcio a 5.
Alla manifestazione finale hanno partecipato i bambini selezionati dagli esperti Coni al termine di una fase di reclutamento che ha previsto otto ore di allenamento per ogni disciplina presso impianti e palestre scolastiche individuati dalle circoscrizioni. Compito della circoscrizione è stato anche quello di individuare i tecnici di ciascuna rappresentativa sportiva, per seguire i bambini sia nella fase preparatoria (4 raduni per allenamenti) sia durante la Festa finale.
Ecco la classifica finale della 4^ Olimpiade delle Circoscrizioni:
1° Cl. - V Circoscrizione Japigia-Torre a Mare
2° Cl. - IX Circoscrizione San Nicola-Murat
3° Cl. - VI Circoscrizione Carrassi-San Pasquale
4° Cl. - VIII Circoscrizione Libertà-Marconi-San Girolamo-Fesca
5° Cl. - III Circoscrizione Picone-Poggiofranco
6° Cl. - I Circoscrizione Palese-S. Spirito
7° Cl. - II Circoscrizione San Paolo-Stanic
8° Cl. - VII Circoscrizione Madonnella
9° Cl. - IV Circoscrizione Carbonara-Ceglie-Loseto


Quattro eventi, fra primavera e inizio estate, per circa 20mila piccoli atleti di Bari e provincia. Li promuove il Coni Bari in collaborazione col Comune, e sono stati presentati stamattina a Palazzo di Città dal sindaco Michele Emiliano, dall’assessore comunale allo Sport Elio Sannicandro e dal presidente del Coni provinciale Eustacchio Lionetti, uniti nel sottolineare – usando le parole di Emilano – come “queste iniziative mettano in rete le professionalità di tutor dello sport e della scuola per contribuire alla crescita educativa dei giovani attraverso i valori più nobili dell’attività sportiva”.
Dunque, si comincia con le IV Olimpiadi delle Circoscrizioni, che bisseranno il grande successo riscontrato dodici mesi fa. La fase finale del progetto, che si svolgerà domenica 25 aprile al Campo Scuola Bellavista, metterà alla prova più di 1000 bambini, compresi i diversamente abili, delle classi quinte delle scuole elementari del capoluogo, che si misureranno in quattro specialità: pallacanestro, pallamano, atletica leggera e calcio a 5.
Il 9 maggio, allo Stadio della Vittoria di Bari (dalle 9 alle 13) sarà la volta della festa finale di Giocosport 1,2,3… Via!, strutturata secondo la logica di “villaggio di esperienze”, comprensivo di attività ludiche e sportive. Saranno circa 4000 i bambini (dalla prima alla quinta classe delle scuole primarie) coinvolti, un campione rappresentativo dei 14.000 che hanno aderito al progetto nel corso dell’anno scolastico, con attività curriculari snodate negli ultimi sei mesi coinvolgendo 150 tecnici Coni.
Il 19, 20 e 28 maggio torneranno invece Giochi della Gioventù, con tre feste provinciali (tutte dalle ore 9 alle 13): la prima, per le scuole della provincia di Bari, in programma il 19 maggio al Campo Scuola Bellavista; la seconda, per le sole scuole del capoluogo, il 20 maggio nella stessa sede; infine, per le scuole della Bat, l’appuntamento è il giorno 28 maggio allo stadio “S. Angelo dei Ricchi” di Andria. Circa 4.500 giovani atleti affronteranno il programma stilato dallo staff tecnico del CONI, che prevede tre prove: per le abilità atletiche (corsa, lancio e salto), per le abilità ginnico-espressive (percorso ginnico, funicella e badminton) e per quelle nel gioco di squadra con la palla (volley, mini-basket e percorso). A ciò si affiancano poi attività collaterali e concorsi, come “Crea la mascotte”, “Inventa il tuo Photo-fumetto”, “Gira lo spot” e “Intervista doppia”.
Infine, appendice dal 21 giugno al 2 luglio con i City Camp, campi estivi in lingua inglese (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 17) in puro stile college. I Camp organizzati dal CONI si svilupperanno presso due dei principali impianti sportivi della città di Bari, lo Stadio Della Vittoria e le Piscine comunali. Ogni gruppo, composto da 14 ragazzi, sarà guidato da due tutors: uno di madrelingua inglese ed un esperto del Coni, che guideranno all’unisono le attività sportive e didattiche in inglese. Il progetto “City Camp” si concluderà anch’esso con una festa finale, l’“English Show”, alla presenza di genitori ed amici, con consegna del diploma di partecipazione “English Certificate”.