• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

Grande festa per \'Vivicittà\'



Giornata di sport e solidarietà, domenica scorsa, per "Vivicittà". In 46 città italiane (tra cui Bari, Taranto e Lecce)e 36 estere si è disputata la XIX edizione della maratona, tradizionale appuntamento organizzato dalla Uisp. A Bari – dove si sono iscritte oltre 2.400 persone, di cui circa 1.500 giunte al traguardo - ha vinto Matteo Palumbo (carabiniere, 28 anni, di Manfredonia) correndo la 12 km in 36'39"; secondo, il brindisino Giacomo Leone (Gruppo sportivo Polizia). Prima tra le donne Vittoria Gernone (Cus Bari, 48'19"). Partenza e arrivo, Parco Due Giugno, dove le associazioni per la donazione di organi hanno svolto attività promozionali. La "Primavera della Solidarietà" continuerà il 30 aprile e il primo maggio con "Sport in Piazza".
News
01 Gennaio 1970

BOXE / Piccirillo campione del mondo welter IBF



Ha lottato sino all'ultima delle 12 riprese, rischiando il peggio un paio di volte, e alla fine ce l'ha fatta: Michele Piccirillo entra definitivamente tra i grandi della boxe diventando campione del mondo dei pesi welter versione IBF. E regalando una serata indimenticabile per lo sport pugliese e italiano. Il pugile modugnese ha battuto a Campione d'Italia Cory Spinks, aggiudicandosi il match ai punti con verdetto unanime. In passato, il titolo era sfuggito a pugili del calibro di La Rocca, Stecca, Duran e Parisi. Un incontro intenso, vibrante, seguito in diretta su RaiDue da circa un milione e mezzo di spettatori. Per Michele, forse il più difficile della sua carriera, contro un avversario rivelatosi più ostico del previsto. Al termine della sfida, immediati i ringraziamenti allo staff che lo ha seguito e aiutato: su tutti, suo fratello (paziente sparring), papà Scipione e Patrizio Kalambay. Dunque, il palmares di Piccirillo si arricchisce ancora: 39 incontri, di cui 37 vinti (23 per ko), 1 sconfitta, 1 no contest. E un nuovo titolo da aggiungere a quelli già conquistati in passato: campione italiano dei superleggeri (1995), campione europeo dei welter (1997), campione del mondo dei welter versione Wbu (difeso positivamente 9 volte).
News
01 Gennaio 1970

Il Coni celebra il grande Michele Piccirillo



Diventando campione mondiale dei pesi welter versione Ibf, Michele Piccirillo è entrato definitivamente tra i grandi della boxe. E il Coni ha voluto celebrare il pugile modugnese, vanto dello sport regionale e tricolore, premiandolo con una cerimonia pubblica al Circolo Barion di Bari. Durante il festeggiammento - organizzato da Coni Puglia, Coni Bari, comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana, Panathlon Bari e sezione barese Veterani dello Sport - è stata ripercorsa la carriera del pugile (anche con l’ausilio di un video) culminata con l’appassionante vittoria del 13 aprile a Campione d’Italia contro Cory Spinks. Un po' emozionato, il pugile è stato accolto dall'inno di Mameli. Hai poi ricevuto una coppa e alcune targhe. Dopo i ringraziamenti, ha annunciato che la prima difesa del titolo sarà probabilmente a luglio.
News
01 Gennaio 1970

A Barincorsa 2002 vince la solidarietà



4700 iscritti in tutto, 1298 alla mezza maratona, in rappresentanza di 139 società, atleti provenienti da tutta Italia. Temperatura mite in una bella giornata di sole, tantissima gente per strada: Barincorsa 2002 Trofeo Antenna Sud è stata una grande festa dello sport ma soprattutto una grande festa per Bari. Con un colpo di 'super-cannone' è iniziata la mezza maratona, sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri. La vittoria è andata a Vincenzo Daggiano, dell'Athlon Manduria, che ha rimontato sul marocchino Redouane Marsali a lungo in testa alla gara. Un’ora e 11 minuti il tempo del vincitore, ma gli applausi hanno continuato ad accompagnare l'arrivo dei concorrenti sino all'ultimo, giunto dopo 2 ore e 29 minuti. La gara, valevole anche per il campionato italiano dell'aeronautica militare e per il campionato italiano giornalisti, ha visto anche la partecipazione di tantissimi ragazzi che hanno partecipato ad Eco-Barincorsa, tra cui una ventina di ragazzi asmatici dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII che hanno percorso 15 chilometri.
News
01 Gennaio 1970

TENNIS / Il tarantino Marinuzzi vince il \'Città dei Fiori\' di Terlizzi



E’ il tennista Rocco Marinuzzi il “re di fiori”. Dopo essere stato eliminato in semifinale nelle due precedenti edizioni del torneo di tennis “Città dei Fiori” di Terlizzi, per giocatori di terza categoria nazionale, il giocatore tarantino ce l’ha fatta ad alzare al cielo la coppa del vincitore. Marinuzzi ha battuto in una combattuta finale l’ostunese Gianluca Fortunato (Angiulli Bari) per 6-3, 6-2 . Alla quarta edizione del “Città dei Fiori” - organizzato dall’A.S. Tennis Terlizzi con il patrocinio dell’assessorato allo sport della Provincia di Bari e del Comune di Terlizzi - hanno partecipato 38 tennisti provenienti da tutte le province della Puglia e dalla vicina Basilicata.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 453 di 556

  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it