

Alle finali Cadetti disputatesi a Formia la grottagliese Adriana Prusciano ha conquistato il titolo italiano nella prova dei tre chilometri su strada. Un risultato importante, accompagato dalla prova di Donato Pierri, sempre dell'Atletica Grottaglie, medaglia d'argento nei quattro chilometri di marcia.


Dopo la medaglia di bronzo ai mondiali, per la martinese Flavia Santoro arriva anche il titolo italiano, conquistato ai campionati nazionali assoluti di Surfcasting (pesa dalla spiaggia), tenutisi a Paestum (Salerno). In occasione dei mondiali di pesca sportiva - stessa disciplina - svoltisi in Belgio, la nazionale femminile italiana si era aggiudicata la medaglia d'oro. Tra le atlete anche la Santoro, che a sua volta aveva vinto la medaglia di bronzo nella classifica individuale.


Come da pronostico, Antonella Bevilacqua ha vinto l'ennesimo titolo nazionale nella terza edizione dei campionati nazionali individuali e di squadra di atletica leggera su pista, svoltisi a Foggia (campo scuola Mondelli). Ripresasi da un lungo infortunio, la foggiana ha saltato 1,90 (il suo record è 1,99). Tante le giovani promesse in pista tra i 600 atleti della manifestazione. Ottime prestazioni dei pugliesi, che si sono aggiudicati ben dieci titoli nazionali. In evidenza la scuola foggiana: nel salto in alto con Mauro Manzo (ha saltato 4,50) e Giorgio Di Dio (3 mt.), nei 60 ostacoli con Laura Scapola, nel martello 'promesse' con Silvio Grampastore e nei 100 bis 'cadetti' con Pietro Palazzo. Oro anche nei 100 mt. per Luciano Mazzilli e nei 400 ostacoli 'allieve' per Alessandra Greco (Top Runner Lecce). Infine, per le squadre, gradino più alto del podio per le staffette 4x100 'allieve' e 'ragazze' della Casa & Surdi Foggia. Premio Bravin per il miglior risultato tecnico a Giuseppe Zuca (Aranca Reggio Calabria) nel lancio del peso.


La barese Carmela Glorioso ha conquistato il titolo nazionale di categoria ai campionati italiani dei 21 chilometri veterani dello sport disputatisi a Campobasso. Carmela ha tagliato il traguardo della Tapino-Altilia (una classica nel panorama agonistico nazionale. circa 700 i partecipanti di quest'anno) indossando i colori della Unvs Bari, che al debutto ha collezionato anche due secondi posti con Angelo Giliberto e Gaetano Campione.