• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Gennaio 1970

Ad Atene una Puglia da record



Mai, nella storia delle Olimpiadi, gli atleti pugliesi hanno vinto tanto: ben quattro medaglie. Un record, grazie all'argento del ruvese Gianluca Basile nel basket, e ai bronzi del mottolese Luigi Mastrangelo nel volley, del monopolitano Giandomenico Mesto nel calcio e della più piccola, Marinella Falca, giovinazzese, nella ginastica ritmica a squadre. L'intera Puglia sportiva si unisce ai festeggiamenti per le loro grandi imprese.
News
01 Gennaio 1970

VELA / Airò (CVB) vicecampione italiano classe Laser Radial



Dopo il ricco bottino ai Campionati Italiani Minialtura, il Circolo della Vela Bari continua a collezionare risultati prestigiosi anche nelle derive. Il più prezioso è firmato da Andrea Airò (nella foto), talento emergente della scuderia CVB, fresco vicecampione di Italia nella classe Laser Radial, alle spalle del gardesano Carlo De Paoli. Mancato solo per un soffio – 3 punti – il titolo tricolore. Sei le prove disputate nelle acque di Alimini, tra il troppo e il troppo poco vento. Il timoniere biancorosso ha esordito con un primo e due secondi posti. Poi un decimo, con aria molto fresca, e subito dopo un ottavo con tanto di tuffo fuori programma provocato dalla “scuffia” di un altro concorrente. Nella sesta prova, Andrea Airò ha recuperato posizioni, tagliando il traguardo al quinto posto, ma la rincorsa è stata bruscamente interrotta dall’annullamento delle prove nella quarta ed ultima giornata di regata, a secco di vento. Per Airò quasi un bis del risultato ottenuto qualche settimana fa ai Campionati Europei di Classe, dove si è qualificato secondo degli italiani, alle spalle del solito De Paoli. Buona la prestazione anche per Claudio Arborea, che agli italiani si conferma primo “under 17” e undicesimo in classifica assoluta. Il guidone del CVB sventola in alto anche nelle classi giovanili. Negli Optimist, da segnalare il settimo posto assoluto di Alessandro Acciani ai Campionati Italiani di Cagliari. Nella classe Equipe, il miglior risultato è dell’equipaggio Antonio Bizzarro-Maddalena Rossi, sesti ai Campionati Europei, disputati in Polonia.
News
01 Gennaio 1970

TIRO A VOLO / Skeet, il tarantino Genga tricolore



Il tarantino di Statte Piero Genga, già campione del mondo e d’Europa nel 1999, ha vinto il campionato italiano di tiro a volo, specialità skeet, con il punteggio di 146/150 precedendo l’olimpionico Ennio Falco (campione europeo in carica) e Valerio Luchini (riserva olimpica ad Atene 2004). Ben 224 i partecipanti alla gara, organizzata dalla società tiro a volo Ilva Taranto, nella cui sede Genga si allena quotidianamente.
News
01 Gennaio 1970

PATTINAGGIO / Per Duggento ottavo oro mondiale



Gregory Duggento resta il miglior velocista al mondo sui pattini a rotelle. Il campione manduriano ha confermato a Sulmona il titolo iridato dei 200 metri crono su strada, vinto lo scorso anno in Venezuela, incrementando ancora il suo incredibile palamares grazie a 8 ori mondiali.
News
01 Gennaio 1970

JUDO / Premiato l\'arbitro olimpico tarantino Chyurlia



Il “14° Stage internazionale 'Judo Estate Puglia”, svoltosi di recente presso l’Hotel Villaggio “Porto Giardino” ha offerto l’opportunità al movimento regionale di festeggiare il pugliese Tonino Chyurlia, protagonista, nel settore arbitrale, dei Giochi Olimpici di Atene 2004. "Non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione – ci dice Erminia Zonno, responsabile regionale del settore Judo del comitato regionale Puglia – di avere un commento da parte di uno dei protagonisti dei Giochi di Atene 2004 che hanno registrato, tra l’altro, la conquista della medaglia di bronzo da parte dell’azzurra Lucia Morico (nella foto con Chyurlia, ndr)". Durante la cerimonia di apertura dello stage di Porto Giardino è stato il Gen. Ezio Evangelisti, vice presidente vicario della FIJLKAM, a congratularsi personalmente e a nome del presidente federale Matteo Pellicone, con l’arbitro pugliese. Chyurlia è giunto all’appuntamento ellenico con alle spalle decine di partecipazioni a tornei internazionali di qualificazione olimpica, Campionati del Mondo, Campionati Europei e Olimpiadi di Sydney 2000. "L’arbitro pugliese - ha sottolineato Evangelista - si è imposto all’attenzione della Commissione Internazionale che, durante le fasi eliminatorie, aveva il compito di selezionare il gruppo ristretto (sei su ventiquattro) per il blocco delle finali per l’assegnazione delle medaglie. E qui bisogna dare atto a Tonino Chyurlia di aver stabilito due record: quello di essere stato l’unico arbitro selezionato per le finali in tutti i sette giorni di gara e quello di aver arbitrato in quattro delle sette finali per l’assegnazione dell’oro olimpico (una da arbitro centrale e tre da giudice di sedia) e in numerosissimi incontri per l’assegnazione del bronzo. Prestazione che gli è valsa la convocazione ai Campionati del Mondo 2005 che si disputeranno al Cairo". Chyurlia è stato il primo tecnico pugliese a ricevere il grado di 6° Dan Judo; per lui è ora prevista la direzione in numerosissimi tornei internazionali in qualità di Commissario Gara. Nato a Taranto nel '53, Chyurlia è Maestro di Judo, Cintura Nera 6° Dan, Stella d’Argento CONI al Merito Sportivo e Medaglia d’Oro FIJLKAM. Opera da oltre trent'anni nel capoluogo jonico con la Società “Nuova Linea Sport Taranto”; nella sua carriera sportiva ha coperto vari incarichi, tra i quali Presidente del Comitato Regionale Pugliese di Judo, componente la Commissione Nazionale Arbitri, Commissario Regionale Pugliese Ufficiali Gara. Attualmente è l’unico Arbitro italiano in possesso della qualifica di “Mondiale”.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 500 di 555

  • 495
  • 496
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it