

Si sono svolte domenica 19 dicembre a Bari le elezioni per il rinnovo degli organi periferici della Federazione Italiana Scherma: per il Comitato Regionale Puglia è stato riconfermato il presidente uscente Renato Clemente Martino, in carica dal gennaio 2003. I nominativi dei consiglieri risultati eletti sono i seguenti: Antonio Riontino (A.S. Orta Nova) - confermato Salvatore Balsamo (C.S. Brindisi) - confermato Antonio Pietroluongo (Circolo Schermistico Dauno Foggia) - nuovo. Antonio Pietroluongo sostituisce Marcello Antonio Scisciolo, trasferito a Milano e pertanto non più eleggibile. Il 5 dicembre scorso erano stati eletti anche i rappresentanti dei tecnici e degli atleti, nelle persone di: Roberto Cazzato (Accademia di Scherma Lecce) Ramona Cataleta (Club Scherma Foggia).


Due ori e due quinti posti confermano la Puglia nelle posizioni di vertice del judo nazionale nell’edizione 2004 del “Torneo delle Regioni”, classica riservata agli atleti e atlete under 16 dei Centri Tecnici Regionali (Cadetti/e graduati Cintura Blu, Marrone e Nera). La manifestazione, svoltasi in terra laziale, è stata all’altezza delle tradizioni con le “corazzate” Campania e Sicilia, sul podio finale al 1° e 3° posto intervallate da una sorprendente Sardegna seconda grazie alle numerose vittorie nei pesi leggeri femminili. La Puglia, guidata dai tecnici Michele Coratella e Sabino Francioso, è riuscita a tenere il passo delle “grandi”: si ripetono i due ori della scorsa edizione, nelle stesse categorie di peso: risultato propiziato dalle vittorie nelle rispettive categorie di Lucia Tangorre (Olympia Gioia del Colle, tecnico Michele Girardi), e da Fedele Di Bari (New Dimension Andria dei tecnici Dino Bartoli e Angelo Ruscigno). “Ancora un’edizione del Torneo delle Regioni - commenta il commissario tecnico regionale Michele Coratella - dagli alti contenuti tecnico-agonistici che ha evidenziato vari elementi pronti a disputarsi il posto nella nazionale giovanile. Anche i nostri ragazzi non sono stati da meno: sono certo che nel 2005 molti di loro saranno protagonisti nelle finali nazionali di classe”.


Il presidente uscente Oscar Maitilasso è stato riconfermato nella principale carica del Comitato Paraolimpico pugliese per il quadriennio olimpico 2005-2008. Eletti anche i componenti del Consiglio Regionale Fisd: Giuseppe Pinto, Rosalba Cazzato, Nicola Lemma, Alessandro Perrelli, Vito Mancini, Giovanni Cotugno.


Gianni Irione è stato confermato per la terza volta consecutiva alla presidenza del Comitato regionale pugliese della Federazione Italiana Nuoto, con oltre 500 voti. Resterà in carica per il prossimo quadriennio olimpico, cioè fino al 2008. Molte novità, invece, nel nuovo Comitato: consiglieri sono stati Franco Colella, Michele Donadio, Claudio Marchello (in rappresentanza dei tecnici), Nicola Pantaleo, Antonio Pascali, Alfonso Rossi e Giuseppe Magaletti (rappresentanti degli atleti), Michele Ursi e Salvatore Ventura. Nella sua relazione, il presidente Irione non ha nascosto la propria soddisfazione per i brillanti risultati ottenuti dal Settore negli ultimi quattro anni: ha ricordato i primi titoli italiani conquistati da giovani atleti dal grande futuro, come Alessio Casalino e Valentina Giuliani, tricolori nel 2003 e Fabrizio Addamiano e Giorgia Pasqualicchio nel 2004. Naturalmente senza dimenticare tutti quelli che a livello nazionale solo saliti sul podio. E sono davvero tanti. Irione ha poi ricordato che il fiore all’occhiello sotto il profilo agonistico per il Comitato regionale pugliese sono gli straordinari successi del giovane salentino Fernando Mazzotta, che nel 2004 il titolo europeo juniores nei 50 rana a Lisbona l’argento ai tricolori Assoluti di Pesaro e ben 6 titoli italiani di categoria. Il presidente ha poi sottolineato gli enormi sacrifici, non solo finanziari, che affrontano le società per promuovere tutta l’attività, premiata peraltro con l’incremento degli iscritti e con i prestigiosi risultati ottenuti dagli atleti. Da non sottovalutare anche i passi avanti della pallanuoto pugliese, che può vantare ben due società in serie B. Irione, 60 anni, di cui ben 42 passati in piscina, è stato il pioniere delle scuole di nuoto nella nostra regione. Nel 2001 il Coni gli ha conferito la Stella d’oro al merito sportivo. Di professione insegnante, ha profuso particolare impegno nell'organizzare i corsi di nuoto curriculare scolastici. Dopo essere entrato a far parte del Comitato regionale nei primi anni Sessanta, nel lontano '66 ha avviato la prima scuola alla Rari Nantes Bari. Tra i suoi allievi gli piace ricordare due nomi: Francesco Attolico, ex portiere della nazionale azzurra di pallanuoto (campione olimpico, del mondo e d'Europa) e Marianna Carbonara, specialista nel dorso e più volte nazionale di nuoto. Irione è tra i fondatori, con l'attuale presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro, della società Pentathlon Bari ed è stato tra i promotori nella nostra regione del Salvamento, specialità tra le più difficili e spettacolari del nuoto.


Il nuoto pugliese ha festeggiato i suoi campioni del 2004, ponendo le basi per un altro anno di successi e di soddisfazioni per tutto il Movimento. Il grande protagonista della cerimonia tenutasi a Villa Romanazzi Carducci, a Bari, è stato certamente il giovanissimo salentino del Team Lecce Nuoto Fernando Mazzotta, che al suo già invidiabile palmares ha aggiunto il titolo di campione europeo juniores nei 50 rana, conquistato a Lisbona. Mazzotta è così risultato il vincitore del trofeo “Atleta dell’anno 2004”, anche in virtù del secondo posto ai Campionati italiani Assoluti di Pesaro e dei sei titoli tricolori di categoria. In campo femminile lo stesso premio è stato assegnato alla brindisina Maura Gloria, seconda classificata nei 200 rana ai Campionati italiani di categoria, svoltisi ad Imperia. Premi speciali anche per gli altri pugliesi campioni d’Italia: Fabrizio Addamiano dell’Apulia Nuoto (50 s.l., cat. Cadetti)) e Giorgia Pasqualicchio di Piscina ‘90 (200 e 400 stile libero al Campionato Italiano Esordienti di Molveno), oltre a coloro che agli stessi tricolori sono saliti sul podio, anche se non sul gradino più alto: Alessandro Carruba del Cus Bari, Valentina Giuliani (Piscina ‘90) e la stessa Maura Gloria (C.S. Brindisi). Il trofeo “Esordiente dell’anno 2004” è andato invece a Michele Malerba (Nautilus) e a Giorgia Pasqualicchio (Piscina ‘90); Luca Della Donata (Aemme) e Pamela Gabrieli (C.s. Brindisi) si sono aggiudicati il trofeo “Speranze dell’anno” Un premio anche al Cus Bari, migliore società del 2004. Per il settore Salvamento l’Ass.So.ri. Foggia è risultata Top Team 2004; Giuseppe Delli Carri (Ass.So.ri. Foggia) e Francesca Galluzzo (R.N. Brindisi) sono gli Atleti dell’anno; Stefano Viola e Marzia Lombardi, entrambi dell’Ass.So.ri. Foggia, sono invece gli “Esordienti dell’anno”. Trai Master, la società Sottosopra Brindisi ha vinto la classifica per società. Premiati anche i campioni italiani Masters Vito Febbraio e Lorenzo Monaco dell’Amicizia Brindisi e Alessandra Pitrolo di H2O Bari. Premiate anche le squadre di pallanuoto che hanno vinto i campionati regionali e tutti quegli atleti che hanno vinto ai campionati regionali. Riconoscimenti sono stati consegnati ad atleti, tecnici, dirigenti, squadre e giudici di gara che hanno contribuito a dare lustro alla disciplina in Puglia, a livello nazionale e continentale. Premi speciali, infine, per tre assistenti bagnanti: Davide Lezzi, Fabrizio De Vittorio e Claudio Panareo. Alla cerimonia, erano presenti il presidente del Coni provinciale di Bari, Mario Del Console e il presidente del Comitato regionale pugliese della Federazione Italiana Nuoto, Gianni Irione.