

L’Amministrazione comunale di Bari, in collaborazione con il Coni, organizza il primo Forum cittadino dello Sport, lunedì 4 ottobre, alle 17.30, nella palestra del quartiere San Paolo (Largo Montessori). L’iniziativa è tesa ad analizzare e condividere le linee guida per il rilancio di un settore chiave per la collettività, individuando le priorità e programmando le relative azioni. Il Forum è aperto a tutti i soggetti del movimento sportivo presenti sul territorio: federazioni, società, enti di promozione, associazioni, semplici appassionati. “Per il mondo sportivo di Bari - dichiara il sindaco Michele Emiliano - è giunto il momento di invertire la rotta. Di rinascere, a cominciare da una nuova politica di gestione e fruibilità degli impianti. Sostenere lo Sport, diffondere la sua cultura, in particolar modo tra le giovani generazioni, è il primo atto di una nuova idea di comunità, che si fonda sui valori della pace e della condivisione”. L’incontro affronterà una serie di temi di grande interesse: dal sostegno alle società sportive ai grandi eventi che possano fungere da volano per il rilancio del settore, dalle iniziative per la promozione al ruolo educativo e di prevenzione del disagio minorile proprio della pratica sportiva. L’obiettivo è dare vita a un confronto ampio, all’insegna della programmazione partecipata. Insieme al Sindaco e all’assessore allo Sport e Presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro, parteciperanno ai lavori del Forum gli assessori alle Politiche sociali, Susi Mazzei, all’Istruzione, Pasquale Martino, all’Urbanistica Ludovico Abbaticchio, all’Ambiente, Maria Maugeri, alla Cultura, Nicola Laforgia e al Bilancio, Francesco Boccia. La volontà dell’attuale amministrazione, infatti, è di affrontare il tema in maniera complessiva e sinergica. Hanno già aderito all’iniziativa diverse autorità del mondo sportivo territoriale.


Il Circolo Tennis Bari si è laureato campione italiano under 14 a squadre in campo maschile. Il prestigioso successo è giunto dopo un cammino che ha avuto quale ultima tappa i doppi di spareggio disputatisi sui campi della Virtus Bologna. I baresi, guidati dai maestri Luciano Colacuca e Giovanni Franco, avevano infatti chiuso la poule finale a pari punti con il T. C. Napoli e il T. C. Sanremo. I ragazzi pugliesi avevano in pratica battuto il TC Sanremo ed il CT Cosenza, per poi perdere con il TC Napoli. Ma nelle sfide decisive, Giorgio Portaluri, Nicola Dentamaro e Gabriele Magrì sono stati implacabili, regalando al club barese un trionfo storico. A gioire, insieme al C.T. Bari, tutto il tennis pugliese, se si considera che i neocampioni d’Italia hanno ptuto contare su due atleti, Portaluri e Magrì, tesserati solitamente con il CT Maglie ed il CT Mesagne, oltre al gioiellino di casa Nicola Dentamaro. Il successo di Bologna si aggiunge al successo del salentino Gianmarco Micolani nel campionato italiano under 12 (Coppa Lambertenghi) e fra gli under 16 dell’atleta di San Giorgio Jonico, Tomas Fabbiano, che si è imposto in una finale tutta pugliese sul brindisino Alberto Cristofaro.


Un argento e un bronzo:questo il bottino pugliese alle finali nazionali per scuole di secondo grado dei Giochi Sportivi Studenteschi, svoltesi nei giorni scorsi in Campania. L'argento, nei mille metri femminili, è andato ad Annamaria Porcelluzzi del liceo scientifico 'Cafiero' di Barletta; il bronzo, nella ginnastica artistica maschile, se l'è aggiudicato il Polo liceale di Monopoli. Tra i migliori piazzamenti, anche due quarti posti, nel peso femminile con Antonietta Elmi del liceo barese 'Scacchi' e nella ginastica aerobica grazie al liceo brindisino 'Fermi', nonché un quinto piazzamento, ottenuto nella ginastica artistica dall'I.M. 'Palumbo' di Brindisi.

La Giunta Nazionale del CONI, nella seduta del 12 ottobre, ha approvato uno specifico stanziamento per l’assegnazione di contributi CONI alle Associazioni e Società Sportive che nel 2003-2004 hanno conseguito nelle rispettive categorie agonistiche giovanili risultati sportivi di prestigio a livello internazionale e nazionale. I Comitati Regionali delle Federazioni Sportive e delle Discipline Sportive Associate dovranno far pervenire al CONI PUGLIA le istanze delle proprie Società Sportive entro e non oltre le ore 12.00 del 2 novembre 2004. Info: segreteria CONI Puglia, 080-5021622. Scarica il Regolamento e il Modulo della domanda.


E’ partito ufficialmente il “Progetto Scuola”, che vedrà impegnata la Granoro Corato negli gli istituti scolastici di Corato, con il fine di reclutare gli studenti delle scuole medie inferiori alla pratica della pallacanestro per potenziare il proprio settore giovanile. Nei giorni scorsi i giocatori della prima squadra, accompagnati dal referente tecnico Marco Verile, hanno fatto visita all’Istituto “Santarella” richiamando l’attenzione di tutta la scuola con una dimostrazione di basket giocato. La dimostrazione è stata molto apprezzata dai numerosissimi studenti confluiti nella palestra scolastica: la Granoro Corato ha reso noto inoltre che saranno consegnati dei tagliandi a tutti gli studenti, per consentire l’ingresso gratuito nel palasport in occasione delle gare interne della Granoro. Le dimostrazioni proseguiranno nei prossimi giorni presso gli Istituti “Imbriani”, “Giovanni XIII” e “De Gasperi”. «E’ un progetto molto importante per noi – ha commentato il direttore sportivo della Granoro Luigi Lonardelli – perché ci permetterà di coinvolgere tutte le scuole medie di Corato, far conoscere loro le nostre attività, e reclutare tanti ragazzi che potranno praticare il basket. Voglio ringraziare per la grande disponibilità i dirigenti scolastici, tra cui la dottoressa Massa e le professoresse Tarantini e Gatta». A maggio, infine, la Granoro Corato organizzerà un torneo presso il palasport “A. Losito” al quale parteciperanno selezioni individuate tra le scuole medie di Corato.