

Concluso il giro di nomine della nuova giunta provinciale del Coni Bari, guidata per il quadriennio 2005/2008 dal neo presidente Nino Lionetti (in foto). Con l’individuazione dei fiduciari comunali sono stati definiti tutti i nomi dell’esecutivo, che sono: vice presidente vicario, Antonio Addabbo; vice presidente, Lorenzo Cellamare; segretario, Berardino Cozzoli; componenti: Antonio Addabbo (FIPCF), Pietro Allegretti (FIDAL), Lorenzo Cellamare (FGI), Vincenzo D’Ambrosio (EPS), Vittorio Iandolo (Rapp.Atleti), Franco Leccese (FIM), Anna Maria Malpede (Rapp.Tecnici), Giovanni Russo (DSA), Pasquale Triggiani (FIC). Della giunta fanno parte anche i tre fiduciari comunali Romano De Carolis, Gaetrano Mastroviti e Francesco Perta. L’organigramma del Coni provinciale comprende anche il nuovo responsabile dell’area impianti (Sis), Gianluca Natale, e il coordinatore tecnico provinciale Anna Maria Malpede.


Diciannove atleti per la la spedizione pugliese ai Giochi del Mediterraneo 2005, che quest’anno si sono tenuti ad Almeria, in Spagna, fino al 3 luglio. Gli sportivi pugliesi, tra i più giovani della formazione azzurra, hanno rappresentato il 5% dell’intero team italiano, composto da 418 campioni. Ecco, in dettaglio, i 19 pugliesi: ATLETICA LEGGERA Emanuele Sardano – Nato ad Andria, 26 anni – Soc. CS Carabinieri Daniele Bellanova - Brindisi, 28 anni - Fiamme Azzurre Rosalba Console - Martina Franca, 25 anni - Fiamme Gialle CALCIO Daniele Vantaggiato - Brindisi, 20 anni - Crotone Antimo Iunco - Brindisi, 21 anni - Verona NUOTO Martina Cuppone – Galatina, 16 anni - As Team Veneto KARATE Giuseppe Di Domenico - Ruvo, 25 anni - Fiamme Gialle Biagio La Forgia - Bari, 22 anni - CS Esercito Francesco Ortu - Foggia, 27 anni - CS Carabinieri PALLAMANO Vitantonio D’Alessandro - Conversano, 26 anni - As Conversano Piero Di Leo - Conversano, 25 anni - Bologna Handball Vito Fovio - Fasano, 25 anni - As Conversano PALLAVOLO Marianna Masoni - Castellaneta, 19 anni - Claus Volley 2000 Forlì PESI Vito Dellino - Bari, 23 anni - Sg Angiulli Bari SPORT DISABILI Vincenzo Micunco - Bari, 17 anni - Polisportiva Bari TIRO CON L’ARCO Pia Carmen M. Lionetti - S.G.Rotondo, 18 anni - Polisportiva Arcieri del Sud TIRO A SEGNO Elsa Caputo - Foggia, 20 anni - Tsn Candela Francesco Bruno - Foggia, 27 anni - Fiamme Gialle


Circa 4.500 iscrizioni, per 561 corsi e 13.500 ore di lezioni. E poi lo sportello disabili, e i primi - e notevoli - risultati agonistici ottenuti: la piscina comunale di Molfetta, gestita dal Coni Puglia con la collaborazione organizzativa e didattica della Rari Nantes, chiude il 3° anno di intensa attività. Tutti i dati, il quadro delle attività sportive e le iniziative di uno dei fiori all’occhiello dell’impiantistica pugliese sono stati presentati alla stampa dal sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, accompagnato dall’assessore comunale allo Sport, Mario Cantatore; dal vicepresidente del Coni Puglia, Franco Castellano e dal direttore tecnico dell’impianto e campione di pallanuoto Francesco Attolico. Per scaricare i dati


Laura Giorgino, Alessandro Tafuni: due nomi da ricordare, perché si tratta di due tra le giovani promesse del nuoto pugliese. Due giovanissimi all’esordio agonistico, eppure già capaci di fare incetta di titoli regionali. Con loro un altro manipolo di piccoli atleti che se cresceranno secondo le attese faranno certamente parlare le cronache sportive. Risultati positivi e buone sensazioni, dunque, alle finali regionali pugliesi riservate agli esordienti B (maschi nati ‘94/95, femmine nel ‘95/96), i soli che si cimentano in vasca corta anche agli Assoluti, che si sono affrontati in tre interessanti giornate di gara a Ruvo e a Brindisi. Laura Giorgino (Icos Sporting Club), classe 1995, è salita ben quattro volte sul gradino più alto del podio: nei 100, 200 e 400 stile libero e nei 200 misti. Tra le ragazze due titoli hanno conquistato Jennifer Martiradonna (Polisport) nei 50 e 100 farfalla, e Martina Pisacane (Icos Sporting Club) nei 100 e 200 rana. Chiara Tafuni del Cus Bari ha vinto il titolo dei 200 dorso, Anna Della Bona (Euroitalia) si è imposta nei 100 dorso. Alessandro Tafuni (Cus Bari) ha invece conquistato tre titoli: 100 s.l., 100 dorso e 200 misti. In campo maschile da segnalare anche le doppiette di Carmine Andriulo (Associazione Mediterranea Nuoto) nei 200 e 400 s.l. e di Nicola Catalano (Cus Bari) nei 100 e 200 rana. Gli altri tre titoli maschili individuali sono invece andati a Nicola Chiappa (Talos Ruvo) nei 200 dorso, Giuseppe Schimera (Nautilus Maglie) nei 100 farfalla e Martino Marzocca (Cus Bari) nei 50 farfalla. L’Icos Sporting Club ha vinto il titolo per società con 261 punti, anche grazie ai successi nelle due staffette femminili: 4x50 s.l. e 4x50 misti; secondo posto per il Cus Bari (che ha vinto le due staffette maschili sulla stessa distanza) e terzo per l’Associazione Mediterranea Nuoto. Quindici i club presenti alla manifestazione. Intanto dieci giovani atleti pugliesi hanno conquistato la possibiltà di partecipare ai Campionati italiani Esordienti A (maschi nati ‘92/93, femmine nel ‘93/94) che si svolgeranno a Molveno, sabato 2 e domenica 3 luglio. Si tratta di cinque ragazzi e cinque ragazze, che hanno realizzato i tempi limite ai recenti campionati regionali svoltisi a Lecce dal 23 al 25 giugno scorsi. I convocati sono: Pamela Gabrieli (Centro Sport Brindisi), Natasha Antonino (Talos Ruvo), Filomena Damiano (Icos Sporting Club), Marica Mastromarino (Fimco Sport) e Alberica Brancasi (L&S S. Cesario). I cinque ragazzi sono invece: Bartolomeo Boccardi (Fimco Sport), Mattia Taveri (Centro Sport Brindisi), Nicolò Capurso (Payton Bari), Gaetano Delfino (Talos Ruvo) e Davide Pensabene (Centro Sport Brindisi). Gli atleti pugliesi, agli ordini del responsabile tecnico, prof. Maurizio Vilella, gareggeranno in 24 gare, comprese le quattro staffette. Responsabile della rappresentativa, il consigliere del Comitato regionale pugliese Fin, Franco Colella. La partenza alla volta di Molveno è fissata per venerdì 1 luglio.


Ancora una grande soddisfazione per il nuoto pugliese, che si conferma protagonista anche a livello nazionale, dando continuità ad una crescita di risultati che ormai è costante nel tempo. Stavolta sugli scudi salgono due giovani atleti che hanno ben figurato ai Campionati italiani riservati agli Esordienti A (maschi nati ‘92/93, femmine nel ‘93/94) e svoltisi a Molveno. La brindisina Pamela Gabrieli, classe ’94, ha conquistato due titoli italiani, nei 100 e 200 rana, mentre il barese Bartolomeo Boccardi, classe ’92, ha conquistato il bronzo dei 200 farfalla. Non si tratta di sorprese, perché i due giovani atleti sono stati gli autentici dominatori a livello regionale: entrambi infatti, hanno vinto ben cinque titoli ai Campionati pugliesi estivi, ripetendo l’exploit dello scorso marzo ai regionali “Primaverili”. La Gabrieli, che difende i colori del Centrosport Brindisi, era stata premiata a fine 2004 col premio “Speranza dell’anno”, a dimostrazione delle sue potenzialità. Boccardi, che gareggia per la Fimco Castellana, nonostante la giovane età ha ben figurato anche agli Assoluti regionale, nonostante si confrontasse con avversari più grandi e più formati fisicamente. Per il nuoto pugliese, dunque, un’altra grande soddisfazione, che conferma il bottino conquistato a Molveno l’anno passato, quando fu Giorgia Pasqualicchio (Piscina ’90) a vincere due ori (200 e 400 stile libero) ed il bronzo nei 100 s.l.