• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Febbraio 2018

KARATE / Quattro atleti brindisini qualificati ai Campionati Italiani Assoluti

La Metropolitan karate sugli scudi nella fase regionale

 

Il Palazzetto dello sport di Leverano (in provincia di Lecce) ha ospitato nei giorni scorsi le Fasi Regionali di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti in programma presso il Centro Olimpico Federale FIJLKAM di Roma il 24 e 25 febbraio prossimo.

 

In gara, per cercare di centrare l’importante obbiettivo, anche 5 atleti della Metropolitan Karate Brindisi dei Maestri Francesco Zonno e Danilo Spagnolo.

 

Nella categoria femminile, Milena Marrazza si è classificata 3ª staccando così il biglietto per Roma. Nella maschile, da sottolineare la schiacciante vittoria di Luigi Recchia, capace di imporsi su 24 concorrenti vincendo 4 incontri per 5-0 ed la finale per 4-1 contro Vincenzo Scardigno, quotato atleta del Cus Bari.

Gli altri qualificati sono Stefano Spinelli e Andrea Delli Ponti, entrambi settimi in graduatoria. Traguardo sfumato solo per Claudio Spinelli, che non è riuscito a qualificarsi a causa di una serie di sfortunati eventi, nonostante una prova impeccabile.

La manifestazione è stata organizzata dalla locale associazione Denis Sport del maestro Antonio De Pascalis.

 

In concomitanza, nella stessa giornata, si è disputata anche la 1ª Tappa del Trofeo Puglia, gara riservata agli esordienti (11-12 anni) in cui la società brindisina era rappresentata da Giorgia Pepe, Samuele Savietti e Francesco Sergi. La Pepe, alla sua prima apparizione in competizioni federali, ha conquistato un meritato 3° posto nella categoria 37 kg mentre Sergi, che inizia a calcare le orme del suo idolo e compagno di palestra Stea Samuel, ha sbaragliato tutti i suoi avversari salendo sul gradino più alto del podio.

 

Intanto proprio Stea, punta di diamante della Metropolitan, è reduce da un ottimo 9° posto conquistato in una Premier League, gara valevole per la qualificazione alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 e sarà impegnato sabato prossimo in un’altra gara importantissima in Spagna, a Guadalajara. Intanto il risultato ottenuto nei giorni scorsi a Parigi gli ha pemesso di scalare il Ranking Mondiale fino al 39° posto.

News
07 Febbraio 2018

PALLAMANO / Coppa Italia femminile: Conversano fa poker

Record per l’Indeco, che batte l’Oderzo 26-23

 

L’Indeco Conversano si aggiudica per la quarta volta consecutiva la Coppa Italia femminile e scrive un capitolo indelebile nella storia della pallamano italiana.

 

L’eccezionale risultato è stato ottenuto battendo in finale la Mechanic System-Wurbs Oderzo per 26-23 tra le mura amiche del Pala San Giacomo che dal 16 al 18 febbraio prossimi ospiterà anche la Final Eight maschile. Un successo meritato per le ragazze del presidente Giuseppe Roscino, capaci di mantenere il controllo della partita anche nei momenti di difficoltà.

 

Avvio di gara favorevole alle locali, capaci di arrivare spesso al tiro grazie soprattutto ad un’ispirata Giusy Ganga, infallibile nei tiri dai 7 metri, tra cui quello che al quarto d’ora ha costretto al time-out Neven Andreasic sul punteggio di 8-5. Una sosta che ha dato una svolta alla gara.

 

Infatti, tra le avversarie è stata l’ex Arasay Duran a trascinare le trevigiane, mettendo a segno tre reti consecutive fino all’8-8, e ribaltando poi il punteggio sul 9-8 e mantenendo il vantaggio fino al 12-11 che ha chiuso la prima frazione.

 

Nella ripresa, dopo il vantaggio massimo delle trevigiane (arrivate al 14-12), è però salita in cattedra Giada Babbo che, con le sue reti, ha consentito all’Indeco Conversano di restare in scia e di pareggiare 15-15 per poi arrivare sino al 19-16 negli ultimi scampoli del match, quando la difesa si è espressa molto positivamente.

 

Nel finale le venete hanno accorciato il distacco, ma ancora la Babbo ha realizzato il 25-21 ed al 26-23 conclusivo è partita la grande festa nel Pala San Giacomo.

 

L’Indeco Conversano ha alzato al cielo la sua 4ª Coppa Italia, valsa un posto d’onore nell’Albo d’oro della pallamano nazionale.

News
05 Febbraio 2018

FORMAZIONE PROGETTO MIUR-CONI “SPORT DI CLASSE” 2017/18

Anche i referenti d’Istituto e gli insegnanti ai Seminari provinciali

 

I Referenti territoriali del progetto “Sport di Classe” incaricati dal CONI per supportare l’Organismo Regionale dello Sport a Scuola stanno contattando in questi giorni i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Primarie partecipanti al Progetto MIUR- CONI per una breve intervista sull’avvio delle attività nell’ Istituto.

 

Inoltre, poiché una parte del Progetto prevede Seminari di formazione provinciali a carattere tecnico - pratico, organizzati d’intesa con la Scuola Regionale dello Sport del CONI Puglia e rivolti a tutti i Tutor, l’Ufficio scolastico regionale ha invitato tutti gli insegnanti coinvolti, in particolare il Referente di Istituto del Progetto Sport di Classe 2017/18, a prendervi parte.

 

Per la buona riuscita del Progetto sarebbe, infatti, auspicabile la partecipazione del Referente e di almeno un insegnante per plesso, contestualmente alla formazione che svolgerà il tutor incaricato nell’istituto, ai due Seminari provinciali in programma, secondo il calendario riportato nella Circolare allegata.

 

La possibilità di sperimentare e riflettere insieme sulle tematiche della metodologia e della didattica dell'educazione fisica, e non solo, rappresenta infatti un'occasione utilissima sia per i formatori, che per i tutor e gli insegnanti.

 

In allegato la scheda di adesione da compilare e inviare a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

News
05 Febbraio 2018

SCHERMA / Primo successo mondiale per Martina Criscio

La sciabolatrice foggiana trionfa a Baltimora

 

Straordinaria affermazione per la sciabolatrice pugliese Martina Criscio che, per la prima volta in carriera, a Baltimora è salita sul gradino più alto del podio in una prova individuale di Coppa del Mondo. L’atleta del Gruppo Sportivo Esercito, che ha scelto il Club Scherma San Severo come società di allenamento, ha festeggiato così nel migliore dei modi i 24 anni compiuti pochi giorni prima della gara.

 

Dopo aver esordito in tabellone battendo 15-11 la statunitense Thompson, Martina ha regolato in sequenza la russa Anna Bashta per 15-7, la quotata francese Cecilia Berder per 15-10, l’ucraina Alina Komashchuk per 15-13, la francese Sarah Noutcha per 15-10 in semifinale ed infine la giapponese Misaki Emura nell’assalto decisivo, col punteggio di 15-11.

 

Per Martina Criscio, che già vantava un ricco palmares a livello giovanile, si tratta del miglior risultato in Coppa del Mondo, dove finora era salita per tre volte sul podio ma senza mai conquistare la vittoria nell'individuale.

News
01 Febbraio 2018

L'attività motoria e sportiva per persone con disabilità: un corso di formazione CONI-CIP

A marzo a Molfetta

 

Comitato Provinciale CSAIN di Bari, con sede operativa a Molfetta, su delega del CSAIN Nazionale organizza un corso di formazione CONI/CIP sul tema: "L'attività motoria e sportiva per persone con disabilità: postura, salute, rieducazione, riabilitazione, attività paralimpica".

 

Il corso è rivolto a docenti delle scuole di ogni ordine e grado e di qualsiasi disciplina di insegnamento, a docenti di Scienze motorie non di ruolo, ad istruttori di varie discipline sportive ed ai professionisti e operatori che si dedicano all’attività motoria dei disabili.

 

Il corso si svolgerà nell’arco di 2 weekend: il primo teorico, il 17 e 18 marzo 2018, presso la sala conferenza sede municipale Lama Scotella, in via Martiri di Via Fani a Molfetta; il secondo pratico-operativo, il 24 e 25 marzo 2018 presso il Palazzetto Palapoli, sempre a Molfetta.

 

Il programma è scaricabile dai siti:  www.csain.it  e www.csaincpbari.it

 

Per ulteriori informazioni email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure 3298024266 (Domenico de Candia), 3921962343 (Luciano Savi), 3391597856 (Nicola Spadavecchia), 3404892951 (Domenico Gagliardi)

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 115 di 555

  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it