- Asd Ginnastica Angiulli, Circolo Canottieri Barion, Polisportiva M. Bari, Pol. Energy Sistem, Kendro, Pol. Santeramo e Cus Bari nel capoluogo;
- Barletta Sport 2005 e Ad Scherma Trani per la provincia di BAT;
- Cus Foggia, Asd Akontisti, Asd Foggia Volley, Asd Foggia Nuoto, Asd Tridente e Asd San Pio per la provincia di Foggia;
- Muovi Lecce, Icos Sporting Club, Salento Tennis e Atl. Top Runners per la provincia di Lecce;
- Lega Navale Brindisi, Avio Brindisi e Casale Volley per la provincia di Brindisi;
- Statte 7213, Asd Taranto Canoa, Nuoto Tursport, Asd Triathlon Taranto e Pol. Sd Frascolla per la provincia di Taranto.

I due eventi conclusivi delle attività sono andati in scena rispettivamente il 10 ed il 15 dicembre scorsi, presso il campo comunale Tramontone ed il PalaMazzola
Sorrisi ed abbracci nell’entusiasmo generale. Con lo svolgimento di ben due eventi finali si è chiusa in bellezza la 3ª edizione di “Stringiamoci la mano”.
Il progetto – promosso ed organizzato dal CONI Taranto con il supporto del CONI Puglia e la fattiva collaborazione della UISP e della Federazione Italiana Baseball Softball, ed il partenariato del Comune di Taranto – ha avuto l’obiettivo di promuovere processi di inclusione sociale per giovani immigrati attraverso il canale aggregante dell'attività sportiva. In questo caso del baseball/softball e del calcio a cinque.
Il primo evento si è svolto lo scorso 10 dicembre presso il campo comunale Tramontone. Prima la rappresentativa mista di giovani immigrati e giovani tarantini coinvolti nel progetto targato CONI, denominata Tritons International, ha sfidato a baseball la rappresentativa Under 18 della Fovea Embers di Foggia poi, nella seconda parte della giornata, spazio al softball con una partita di Senior (nell’ambito del progetto della UISP denominato “Sport Antenne contro ogni forma di discriminazione”) tra Tritons International e Warriors Bari.
Nel primo match si sono imposti i foggiani, nel secondo invece i “Trintons International”. Al termine dell’evento si è svolta una suggestiva cerimonia di premiazione alla presenza dei vertici del CONI, della UISP e della FIBS.
Il secondo evento, invece, è stato ospitato il 15 dicembre nel PalaMazzola di Taranto. Per l’occasione si è disputato un triangolare di calcio a cinque. La vittoria è andata proprio alla squadra costituita dai giovani immigrati coinvolti nel progetto “Stringiamoci la mano” denominata AfroTarasUnited. Alle loro spalle una rappresentativa composta dagli studenti del Liceo Scientifico “Ferraris” di Taranto e la squadra femminile della Corim Città di Taranto. Grande l’entusiasmo sugli spalti del PalaMazzola grazie agli altri studenti del “Ferraris” che hanno applaudito tutti i protagonisti delle partite. Anche in questo caso, a conclusione dell’evento, si è svolta una cerimonia di premiazione che è stata una vera e propria festa sul parquet del palazzetto. A soffermarsi sui contenuti del progetto “Stringiamoci la mano” è stato il Delegato CONI Taranto, Michelangelo Giusti, che ha anche ringraziato tutti coloro che hanno contributo al successo di questa edizione.

Scadenza fissata al 18 gennaio
Si svolgeranno a Campobasso, dal 18 al 26 maggio 2018, i Campionati Nazionali Universitari organizzati come ogni anno dal Centro Universitario Sportivo Italiano.
La fase eliminatoria per gli sport di squadra inizierà nel prossimo mese di febbraio, quindi gli studenti interessati potranno proporre la propria candidatura entro il 18 gennaio prossimo compilando il form all’indirizzo www.cusbari.it/cnu
Si ricorda che è possibile proporre la propria candidatura non solo come atleta, ma anche come preparatore atletico, tecnico (di supporto allo staff del CUS Bari) o medico sportivo accompagnatore.
Quest'anno l'Università di Bari parteciperà ai Campioni con le divisioni di calcio a 5 maschile, basket maschile e pallavolo maschile.
I titoli conquistati nei Campionati Nazionali Universitari sono a tutti gli effetti titoli federali e sono valutati per gli studenti atleti al fine dell'esonero dalle tasse.
Per informazioni si può contattare il CUS Bari all’indirizzo mail
La nomina durante l’assemblea di lunedì 8 gennaio
Importante riconoscimento nazionale all’interno del Coni per il pugliese Donato Milano. Già Presidente della Federazione Italiana Kickboxing (riconfermato nel dicembre del 2016 per il Quadriennio 2017/20), il tecnico di Gioia del Colle è stato eletto ieri Presidente delle Discipline Sportive Associate CONI.
Su 14 presidenti delle DSA presenti, sono stati ben 11 a votare a favore di Milano che, oltre ad essere stato per 16 anni l’allenatore della Nazionale Italiana, vanta nel suo curriculum anche una Laurea honoris causa in Scienze dell’allenamento.
L’altro candidato – Vincenzo Drago della Fiwuk – ha ottenuto 2 voti; una scheda bianca.
Insieme a Donato Milano sono stati eletti anche il vicepresidente vicario Enzo Casadidio (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) ed il vicepresidente Fabio Marabini (Federazione Cricket Italiana).
L’elezione è l’ennesima testimonianza del buon lavoro svolto dal pugliese Donato Milano nell’ambito della Kickboxig, dove ha militato anche come atleta prima di diventare tecnico e, infine, dirigente.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 31 gennaio 2018
È stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it il Bando pubblico 2017 per l’ammissione di 600 ex-atleti, o atleti al termine dell’attività sportiva, al progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto è finalizzato ad orientare e sostenere gli atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica. Si tratta di un progetto importante e innovativo, di durata triennale, che intende valorizzare le competenze acquisite dagli atleti nel corso della loro esperienza in ambito sportivo, coniugandole con le nuove richieste e opportunità offerte dal mondo del lavoro.
Il Progetto riparte alla luce dell’ampio consenso riscosso nel primo anno di realizzazione tra i partecipanti, che grazie all’iniziativa sono riusciti a valorizzare le proprie competenze sportive all’interno di percorsi di formazione e di tirocinio.
Il nuovo Bando resterà aperto dal 18 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018.
Le domande di ammissione devono essere compilate on line direttamente sul sito www.lanuovastagione.coni.it

L’avvio dell’attività a Bari e Taranto
Si alza il sipario sul Progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo sport in ambito extrascolastico”, volto ad offrire luoghi ideali in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e di avviamento all'attività sportiva giovanile.
In Puglia sono ben 27 le Associazioni sportive selezionate per far cimentare i giovani atleti (dai 5 ai 14 anni) in attività multidisciplinari per offrire loro un’ampia selezione nella scelta dello sport da praticare.
Si tratta di:
Le Feste di Lancio si svolgeranno contemporaneamente a Bari (radunando gli atleti delle Società di Bari, Bat e Foggia) e a Taranto (con gli atleti delle società di Brindisi, Lecce e Taranto), dalle 9.00 alle 13.00, rispettivamente presso il Campo Bellavista, in via Gentile 6 a Bari, e nella palestra dell’Istituto Principessa Maria Pia, in via Galileo Galilei, 27 a Taranto.
Dopo l’accredito, fissato per le 9.00, i giochi avranno inizio alle 9.30 e si concluderanno entro mezzogiorno. Diverse le postazioni allestite con altrettanti percorsi, gestiti e supervisionati dai coordinatori tecnici provinciali con il supporto di tecnici federali. In ogni postazione si giocherà per 15 minuti.
In particolare, i percorsi prevedono:
Percorso 1: Rotolamento su tatami, passaggi tra gli ostacoli
Percorso 2: Lancio, salto ostacolo e ripresa palla al volo, lancio della palla nel cerchio, sottopassaggio con la palla, tiro della palla nel contenitore
Percorso 3: Percorso quadrato con corsa indietro, galoppo laterale, corsa in avanti e galoppo laterale nel verso opposto al primo
Percorso 4: Corsa a spola 3-6-9 a squadre
Percorso 5: Gioco del tris a squadre
Percorso 6: Salti nei cerchi (piedi uniti e alternati)