

Per l’ottavo anno consecutivo torna il Coni Puglia Stars, l’iniziativa avviata dal Coni Puglia in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia del M.P.I. (Ministero Pubblica Istruzione) e con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, per avvicinare e avviare alla pratica sportiva il maggior numero di giovani pugliesi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni: finora, in sette edizioni, sono stati 25mila gli studenti coinvolti.
L’edizione 2011 è stata presentata stamattina a Bari, nella sede di rappresentanza della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, dal presidente Coni Puglia e assessore allo Sport del Comune di Bari Elio Sannicandro, dal presidente e dal direttore generale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, rispettivamente Pasquale Caso ed Errico Ronzo. Intervenuti anche il sindaco di Bari Michele Emiliano e le assessore regionali allo Sport, Maria Campese, e al Sud e federalismo, Marida Dentamaro. Un parterre concorde nel sottolineare la longevità di un progetto che pone mondo dello sport, dell’istruzione e della finanza, sullo stesso fronte per sviluppare lo sport nella scuola, creando un circolo virtuoso fra studenti, società sportive e impianti. Il progetto prevede infatti per le scuole primarie e secondarie pugliesi il susseguirsi di “Feste dello Sport”, minicorsi e dimostrazioni in varie discipline, dalle più note alle meno praticate, e iniziative promozionali in occasione di vari eventi agonistici.
Testimonial, due nostre campionesse sul podio alle ultime Olimpiadi giovanili: Anna Clemente (di Castellaneta), oro nella 5 km marcia, ed Elena Di Liddo (Bisceglie), argento nel nuoto farfalla.
Durante l’incontro, condotto dal giornalista Enzo Tamborra, sono stati presentati anche la nuova Guida allo Sport in Puglia e i dati di un anno di sport nella nostra regione: fra questi, spiccano gli eventi nazionali e internazionali organizzati, ben 83 (di cui 27 internazionali), e il boom delle medaglie nazionali: 386 contro le 266 dell’anno precedente (tutti i dettagli sono scaricabili in allegato).
Il Coni Puglia Stars avrà anche un suo spazio nello stand Coni al Salone dello Sport, che da oggi fino al 10 vedrà in Fiera del Levante (ore 10-22) il susseguirsi di prove e dimostrazioni gratuite in una ventina di discipline, gare, convegni, workshop e presentazioni (www.salonedellosport.it).
Per i risultati ottenuti nel 2010, sono stati premiati con borse di studio BPPB - Coni Puglia una serie di campioni e promesse pugliesi, nella doppia veste di atleti e studenti: oltre alla Clemente e alla Di Liddo, Rita Albrizio (Manfredonia), oro Campionato italiano 14/15 danze standard, classe A; Valerio Galati (Bari), oro Campionato italiano vela under 19 match race; Francesca Lanciano (Specchia), oro Campionato italiano giovanile atletica indoor (salto triplo); Giorgia Palmisano (Massafra), oro Campionato italiano marcia (pista 3 km e strada 4 km); Cristiana Rizzelli (Trepuzzi), oro Campionato italiano taekwondo juniores e cadetti; Michele Scivales (Brindisi), oro Campionato europeo pattinaggio (corsa) su pista e oro Campionato italiano su strada; Silvia Semeraro (Faggiano), oro Campionato italiano karate-kumite esordienti cat. 70 kg; Flavio Maria Tricarico (Foggia), oro Campionato italiano sciabola.
Scarica il quadro dettagliato dei piazzamenti 2011 ed eventi 2010 e 2011.


Riportiamo il testo di una lettera del presidente Fmsi Puglia Domenico Accettura (in foto) inviata al presidente regionale del Coni e destinata a tutte le Federazioni: tema, la forte necessità di adeguata vigilanza sulle certificazioni medico-sportive.
"Specie nelle nostre Regioni, la particolare situazione di vantaggio creata dalla gratuità del costo della certificazione d’idoneità dei minorenni viene disattesa dalla dirigenza sportiva. Inoltre, anche nello spirito etico di un “adeguato” controllo della salute degli atleti, siamo a sollecitare a che i Presidenti delle Federazioni sportive controllino sempre il regolare possesso dei certificati dei tesserati, invitandoli (a fronte anche di recente circolare della Regione Puglia) a verificare il possesso di regolari certificazioni e, in difetto, a regolarizzare le mancate certificazioni sia per gli atleti di nuovo tesseramento, sia per gli atleti che devono rinnovare il proprio certificato. Infatti la visita effettuata in questo periodo dell’anno potrà avvantaggiarsi per ridotti tempi di attesa per la prenotazione e per effettuazione della stessa.
Si sottolinea la necessità di vigilare in quanto tale certificazione, in Puglia, ai sensi delle vigenti normative regionali, può essere rilasciata esclusivamente dalle Strutture a ciò abilitate (Ambulatori ASL e Centri/Istituti della Federazione Medico Sportiva Italiana del Coni), con eventuale responsabilità del Presidente della Società e del Presidente della Federazione (si veda il precedente della Sentenza di Vigevano); ciò non solo in caso di mancata effettuazione, ma anche in caso di visita medica in strutture o da soggetti, anche se specialisti, ma non autorizzati (che equivale a mancata effettuazione)".
Domenico Accettura
Presidente FMSI Puglia


Special Olimpics Italia, col patrocinio del Coni Bari, il 9 aprile organizza presso il Bolwling di Triggiano (Bari, Centro Commerciale BariBlu) i Giochi Regionali di Bowling, con gare dalle 9.30 alle 12.30. L’evento è in collaborazione col Csen e l’Asd Barium.
Scarica la locandina.