• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Maggio 2011

GRECO ROMANA / Capobianco (Angiulli Bari) tricolore Cadetti 69 kg



Incoronati i nuovi campioni cadetti della specialità greco romana, al termine della competizione svolta al PalaFIJLKAM di Ostia. Bene la spedizione pugliese, presente con 4 società e 15 atleti. Tra questi Francesco Capobianco della SG Angiulli di Bari, confermatosi campione italiano nei 69 kg (in foto sul podio), dopo il medesimo risultato dello scorso anno. Nella stessa categoria al terzo posto Trombacca e al quinto Bruno entrambi di Judo San Vito dei Normanni. Ha sfiorato il titolo Dylan Hazan (Meeeting Sport Bari) nei 54 kg perdendo in finale contro Mavrice Ruben di Reggio Calabria. Bronzo invece il fratello Christian Hazan nei 50 kg.
Sempre nei 50kg, terzo classificato, Emanuele Sedicina, già campione italiano di Stile libero (Franco Quarto Bari).
Buoni piazzamenti nei 76 kg il quinto posto di Taurisano (Judo San Vito); medesimo piazzamento negli 85 kg con Colella (Meeting Sport Bari).
Il 21 maggio tocca ai piccoli esordienti al Gran Premio Giovanissimi, ad Ostia.

News
16 Maggio 2011

BADMINTON / Santeramo campione d’Italia



Ai Campionati Italiani under di badminton di Milano, storico successo della Polisportiva Santeramo, che conquista il titolo di campione d’Italia sia nel doppio maschile Under 13 (grazie alla coppia Fabio Caponio, Polisportiva Santeramo - Zhou Tonny, Santa Marinella) sia nel doppio femminile Under 13 (grazie alla coppia Fabio Caponio, Polisportiva Santeramo - Martina Tritto, Polisportiva Santeramo; team in foto).
All’evento, svoltosi da venerdì a domenica scorsi, hanno partecipato le giovani promesse del “volano” nazionale. Hanno fatto da cornice al prestigioso risultato altri podi conquistati dal club murgiano (www.polisportivasanteramo.com), che da oltre trentacinque anni opera per l’educazione dei ragazzi attraverso lo sport, e precisamente quelli di Martina Tritto, argento nel doppio femminile under 13 in coppia con Martina Taramelli del BC Milano), di Fabio Caponio (bronzo nel singolare maschile under 13) e di Antony Ferrulli (bronzo nel doppio maschile under 17 in coppia con Matteo Bellucci della Polisportiva Fano).

News
16 Maggio 2011

Bari, la \"carica dei 2000” per la festa finale di Giocosport



Non poteva concludersi in una cornice migliore il progetto del Comune di Bari, realizzato in collaborazione con il CONI Bari, “Giocosport 1, 2, 3… Via!”. Più di 2000 bambini delle scuole primarie del capoluogo hanno infatti preso parte alla manifestazione “Giocosport 1, 2, 3… Festa!”, “invadendo” nella mattinata di oggi il rettangolo verde dello Stadio Della Vittoria per cimentarsi in una serie di discipline sui campi predisposti dallo staff tecnico del CONI, nel contesto dell’ormai consueta e collaudata modalità del “villaggio d’attrazioni”. Dalla pallacanestro alla pallavolo, passando per il pattinaggio, il tennis, le dimostrazioni di vela e finendo con il divertentissimo calcio balilla vivente, che ha bissato il successo dello scorso anno fra i piccoli atleti accorsi in massa al Della Vittoria per celebrare una straordinaria giornata di sport. Emozionante anche la chiusura dell’evento, con le note dell’inno di Mameli che, in onore del 150esimo anniversario dell’unità d’Italia, hanno risuonato nell’impianto barese, cantate all’unisono dai bambini e dai genitori presenti.
“Giocosport rappresenta un esempio di eccellenza a livello nazionale per qualità e contenuti – ha dichiarato l’Assessore con delega allo Sport del Comune di Bari e Presidente del CONI Puglia, Elio Sannicandro -. Del resto sono i numeri a parlare: in 7 anni di attività ha finora coinvolto circa 18000 studenti delle scuole primarie della città, una fascia d’età strategica per l’attività del CONI”.
“L’Italia è ancora indietro nella promozione dell’attività sportiva nelle scuole primarie – ha fatto eco il presidente del CONI Bari, Eustacchio Lionetti – ecco perché progetti come Giocosport meritano una menzione speciale in ambito non solo locale, ma anche nazionale. Questi 2000 bambini festanti rappresentano il miglior spot e un motivo d’orgoglio per tutto lo sport barese”.

News
11 Maggio 2011

TAEKWONDO / Bronzo mondiale per il pugliese Carlo Molfetta



Ottimo mondiale per Carlo Molfetta, azzurro della categoria -87 kg. L'atleta pugliese (in foto) ha conquistato la medaglia di bronzo ai mondiali in corso di svolgimento a Gyeongju, in Corea, battuto in semifinale per 5 a 4 dall'atleta di casa, Dong Min Cha. A fare la differenza soprattutto le ammonizioni subite dall'azzurro, che hanno consentito al coreano di passare in vantaggio ed approdare alla finalissima contro l'iraniano Karami.


News
09 Maggio 2011

A Bari \"1…2…3… Festa!”



Una giornata all’insegna del divertimento per chiudere alla grande un anno di sport. Con “Giocosport 1, 2, 3… Festa!” si concluderà, domenica 15 maggio, nello scenario dello Stadio Della Vittoria, “Giocosport 1, 2, 3… Via!”, progetto realizzato dal Comune di Bari in collaborazione con il CONI Bari, esempio a livello nazionale per qualità e contenuti, che in 7 anni di attività ha finora coinvolto circa 18000 studenti delle Scuole Primarie della città.

La festa finale di Gicosport sarà strutturata seguendo la logica del “villaggio d’attrazioni”. Estremamente ampio il ventaglio di discipline che invaderanno il rettangolo verde e le strutture circostanti dello stadio barese: pallavolo, pallamano, taekwondo, karate,pugilato, scherma, rowing, ciclismo, tennis, danza sportiva, ciclismo, pallacanestro, badminton, tiro alla fune, staffette, percorsi a ostacoli, vela pattinaggio, baseball, rugby e sollevamento pesi, oltre a una serie di attività ludiche. Un divertentissimo tour de force in cui si misureranno migliaia di bambini delle scuole primarie baresi.

Il programma completo della giornata prevede, dalle 9 alle 10, l’accredito dei bambini presso l’area di accoglienza (ingresso di viale Orlando). Quindi, dalle 10 alle 12,30 sarà la volta del gioco e dei sorrisi, sotto lo sguardo attento degli istruttori qualificati CONI. “Giocosport 1, 2, 3… Festa!” si concluderà alle 12,30 con il saluto dei rappresentanti istituzionali.

A tutti i bambini che si accrediteranno sarà offerto un simpatico gadget del CONI Bari.

 
IL PROGETTO

 “Giocosport 1, 2, 3… Via!”, è un progetto realizzato dal Comune di Bari in collaborazione con il CONI Bari. Il percorso proposto ha previsto l’affiancamento ai docenti delle singole classi coinvolte di un laureato in Scienze Motorie (staff CONI Bari) per lo svolgimento di attività ludico-sportive. Le attività previste dal progetto si sono svolte nelle palestre o nei locali di pertinenza sportiva dell’Istituto Scolastico. In alternativa, nell’eventualità in cui la scuola non fosse dotata di strutture sportive adeguate, è previsto l’utilizzo di altri impianti sportivi del Comune di Bari (la fruizione di tali impianti sportivi esterni alla scuola è completamente gratuita per gli alunni e per le scuole). La partecipazione al progetto, gli insegnanti Tecnici di supporto, i materiali didattico-formativi e le attrezzature sportive finalizzate a tutte le attività curriculari, non hanno comportato alcun onere per le scuole coinvolte nel progetto.

Le ore di educazione motoria inserite nelle attività curriculari si sono svolte da Novembre 2010 a Febbraio 2011 (interessando tutte le classi, dalle prime alle quinte). Nello specifico in questo periodo di tempo ogni classe ha svolto 1 ora settimanale di attività motoria per 12 settimane.

Considerato il successo riscontrato tra le famiglie e negli istituti coinvolti nel progetto, è stata anche prevista la possibilità di ampliare le ore di attività motoria, su espressa richiesta della scuola e con un contributo di 50 euro a classe per ogni 4 ore di implementazione, fino ad un massimo di 20 settimane, così da sviluppare un progetto a 16 o 20 ore complessive.

Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 303 di 555

  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it