• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Puglia
Comitato Regionale Puglia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Maggio 2011

ATLETICA / Golden Gala di Roma, Bronzo barese al Palio dei Comuni Italiani



Si è disputata giovedì 26 maggio nella impareggiabile cornice dello Stadio Olimpico di Roma la manifestazione "Il Palio dei Comuni" di atletica leggera, gara a staffetta formata da 12 atleti del medesimo comune (4 nati nel 1997, 1998, 1999 - 6 maschi e 6 femmine) ciascuno dei quali aveva il compito di percorrere 200metri.
Storico il 3° posto centrato dalla rappresentativa barese al suo esordio nella manifestazione, proprio nell'anno in cui si è verificato il boom delle partecipazioni (ben 130 staffette al via in rappresentanza di più di 90 comuni italiani).
La manifestazione si è svolta nel corso del Golden Gala, 2 ore prima e sulla stessa pista dei BIG dell'atletica mondiale (i vari.. Usain Bolt, Asafa Powell, il bianco più veloce di tutti i tempi Christophe Lemaître, Allyson Felix, Blanka Vlasic e l'italiano Andrew Howe).
La spedizione barese formata da due staffette (Bari "A" e Bari "B" piazzatasi anch'essa in maniera eccellente al 61° posto finale) era partita da Bari alle 5 del mattino (100 anime distribuite in 2 pulman da turismo, con al seguito genitori, accompagnatori, tecnici e dirigenti) col solo intento di calpestare la pista che nel passato aveva visto trionfare Pietro Mennea, Carl Lewis, Valerij Borzov, Michael Johnson, Livio Berruti & Co.
Dopo il turno di qualificazione i giovani atleti baresi (potremmo dire "ridendo e scherzando") si sono trovati senza neppure rendersene conto a disputare la finalissima in virtù del 4° tempo complessivo ottenuto. Vi accedevano infatti esclusivamente i migliori 9 tempi delle 10 serie disputatesi, ciascuna delle quali era composta da 13 staffette.
Neanche il tempo di realizzare e di festeggiare che già, pronti-via, si doveva disputare l'atto finale.
Consapevoli di avere un'occasione più unica che che rara, e con lo stadio gremito ad assistere alla loro gara, partivano in sequenza decisi un dopo l'altro a dare il meglio di se.
Risultato finale: 5'51"5 ovvero 7secondi in meno del turno di qualificazione (ad una media di circa 29" a frazionista), alle spalle delle rappresentative della Libertas-Municipio15 di Roma e di Rieti (vincitrice delle ultime edizioni).
Benissimo anche le rappresentative dei comuni di Altamura (giunta 33^) e di Santeramo in Colle (giunta 50^) presenti anch'esse alla rassegna romana, sintomo di una vivacità e di un ottimo livello medio del movimento dell'atletica giovanile barese, che tuttavia in queste fasce d'età non deve mai perdere di vista l'aspetto ludico ed aggregante.
Ed in quest'ottica di gioco-sport la manifestazione romana è stata esemplare, perchè alla fine il risultato cronometrico conta relativamente a questa età. La medaglia più pesante ed inossidabile che questi giovani atleti si sono aggiudicati a Roma e che porteranno sempre con se è quella del ricordo di una irripetibile emozione.

News
26 Maggio 2011

L\'ANSMES Bari compie 25 anni



Nella ricorrenza del 25° anniversario della  fondazione l’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo (ANSMES) di  Bari ha indetto una manifestazione celebrativa, con la partecipazione di illustri soci fondatori, dirigenti nazionali, personalità del mondo sportivo ed istituzionale. L'evento si terrà a Bari, sabato 4 giugno alle 9,30, nel salone di rappresentanza della Provincia.
Interverrà  il presidente nazionale Senatore Generale Luigi Ramponi, in uno con il direttivo nazionale. A Bari si terrà l’assemblea nazionale che provvederà all’approvazione del nuovo statuto. Nel programma messo in onda dall’Asmes Bari, presieduta da Marcello Zaetta, è previsto nella serata di venerdì una riunione - presso l’Istituto di Medicina dello Sport - per ricordare in particolare Tuccino Accettura e Ugo Stecchi. Nel corso dei festeggiamenti per il 25° compleanno previsti gli interventi di Nichi Vendola, presidente Regione Puglia, Francesco Schittulli, presidente della Provincia di Bari, Michele Emiliano, sindaco del capoluogo pugliese, Raffaele Sannicandro, presidente Coni Puglia, Eustacchio Lionetti, presidente Coni Bari. All’evento saranno presenti le autorità militari della Regione.  
L’ANSMES nasce a Bari il 4 giugno 1986 – con atto del notaio Michele Costantini - per iniziativa di un gruppo di personalità del mondo dello sport, tra cui Ugo Stecchi, Antonio Addabbo, Angelo Albanese, Francesco Biscozzi, Franco Castellano, Sigismondo Maffei, Innocenzo Mastronardi, Vito Accettura, Giuseppe Diocesano ed altri illustri dirigenti sportivi di Bari e della Puglia. Riconosciuta come Associazione Benemerita dal C.O.N.I. nel 2002, dopo il trasferimento della sede centrale da Bari a Roma, l' ANSMES si propone di svolgere ogni azione utile ad assicurare la più ampia valorizzazione delle Stelle al Merito e a diffondere gli ideali dello sport in particolare tra i giovani attraverso la promozione di idonee iniziative.
A tal fine collabora con il CONI, le singole Federazioni, gli Enti civili e militari e le Società Sportive, offrendo la specifica competenza ed esperienza dirigenziale e sportiva degli insigniti.

News
24 Maggio 2011

Impiantistica, novità sulle procedure informatizzate per i pareri Coni



La Scuola dello Sport Coni Puglia, in collaborazione con l’ANCI Puglia e con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, promuove due incontri rivolti ai funzionari tecnici e amministrativi degli uffici comunali e provinciali della regione Puglia, circa le nuove procedure per l’emissione dei pareri di competenza del CONI sugli interventi relativi all’impiantistica sportiva.
Il Consiglio Nazionale del CONI - con deliberazione n. 1421 del 25/06/2010 - ha approvato il “Regolamento per l’emissione dei pareri di competenza del CONI sugli interventi relativi all’impiantistica sportiva” che prevede l’attivazione di nuove procedure informatizzate per l’emissione dei pareri in linea tecnico sportiva.
La nuova procedura consentirà al soggetto richiedente, attraverso l’accesso al sito internet predisposto da Coni Servizi, di registrarsi e richiedere il parere, inviando per via informatica la documentazione prevista.

L’attivazione della procedura prevede una fase transitoria di coesistenza della procedura cartacea con quella informatizzata ma, dal 1 ottobre 2011, non sarà consentito esprimere pareri se non per via informatica.

La presentazione delle nuove procedure sarà fatta nei due incontri di seguito specificati:
•    il 9 giugno 2011 a BARI presso l’Aula 1 della Scuola dello Sport Coni Puglia (Stadio della Vittoria in Via Madonna della Rena n. 13), dalle ore 11:00 alle ore 13:00, con gli ingegneri ed architetti delle Province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia;

•    il 10 giugno 2011 a BRINDISI presso l’Auditorium della Biblioteca Provinciale in Viale Commenda n.1, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, con gli ingegneri ed architetti delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.

Si evidenzia che l’incontro è gratuito e che le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 27 maggio 2011 al seguente numero di fax 080 5351117.

Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria della Scuola dello Sport Coni Puglia al numero 080 5351144 oppure tramite e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

Scarica il modulo di iscrizione.

News
24 Maggio 2011

Nuoto neonatale, a Bari il II Meeting Nazionale Baby’s Day



Per sottolineare i benefici della didattica natatoria neonatale e soprattutto l’importanza che l’elemento acqua può assumere per stabilire con il neonato, sano o disabile, una comunicazione immediata, la dott.ssa Nunzia Calabrese, responsabile del progetto e della divulgazione del nuoto baby nel Sud Italia, coadiuvata dal suo staff, organizza in collaborazione con la Scuola di Educazione Acquatica Infantile il II Meeting Nazionale Baby’s Day. L’iniziativa si svolgerà il 29 maggio dalle ore 9.00 alle 12.30 nella piscina della Scuola nazionale di nuoto ‘I Delfini’ (Bari San Giorgio, via Abate Eustasio 9).
Al Meeting parteciperà la dott.ssa Manuela Giletto, che ha messo a punto il metodo didattico che oggi si usa in Italia per insegnare ai bambini dai due ai 24 mesi  a stare in acqua (www.nuotobaby.it). Manuela Giletto dirige a Verona il Centro Studi Acqua Amica e la Scuola Nazionale di Educazione Acquatica Infantile.
 Il meeting è patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Bari e dal Coni, e sostenuto da Prenatal e da Higgins. Si svolgeranno dimostrazioni pratiche con neonati e piccolissimi nella vasca della scuola di nuoto, impianto nel quale l'attività di nuoto-baby e' praticata già da oltre 15 anni. Ci saranno naturalmente genitori, insegnanti e pediatri.
“E' indubbio – sottolinea la dott. Calabrese - il benessere che anche nei piccolissimi crea il rapporto con l'acqua: e dal punto di vista fisico (respiratorio e cardiocircolatorio, per esempio) e dal punto di vista intellettivo e, più in generale, del benessere psicofisico. Ma e' altrettanto indubbio che per la didattica natatoria neonatale sono necessarie elevatissime condizioni riguardanti formazione degli operatori, sicurezza, igiene e complessivamente ambientali’’.
D’altro canto, la particolare esperienza della pratica natatoria – sottolinea ancora Calabrese – “rende felici i bimbi riportandoli a quello che fino a poco tempo prima è stato il loro habitat. Inoltre, i bambini che cominciano a nuotare molto presto potenziano il loro apparato respiratorio e cardiocircolatorio, aumentando le difese naturali. Attraverso test e' stato anche dimostrato uno sviluppo precoce dell'intelligenza motoria, con una evoluzione intellettiva più rapida e superiore alla norma, e buone basi fisiche e psichiche”.

Info: Piscina I Delfini tel.0805491503; 3498429831


News
22 Maggio 2011

BASKET / New Basket Lecce tricolore U19 al Torneo 3vs3 di Caltanissetta



E' il New Basket Lecce ad aggiudicarsi la prima edizione del Torneo Nazionale 3 on 3 organizzato dal Settore Giovanile della Federazione Italiana Pallacanestro.
Al PalaCarelli di Caltanissetta, la formazione salentina ha sconfitto in finale la LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria 17-12.

Il tabellino della finale:
New Basket Lecce-LU.MA.KA. Basket Reggio Calabria 17-12
Lecce: Marta Quarta ('94) 2, Giulia Carlone ('94) 6, Sara Ricercato ('94) 4, Silvia Ginacane ('93) 5. All.: Andrea Campanile.
Reggio Calabria: Guerrera 8, Martino 2, Amodeo 2, Anecoum. All. Laganà.


Sottocategorie

Bari

Statici

Pagina 301 di 555

  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Puglia

Comitato Regionale Puglia

Str. Madonna della Rena, 4, 70132 Bari BA, Italia

Tel. 080 5343660 - Fax 5822692

puglia@coni.it