

Il Circolo Canottieri Barion e la FICK - Federazione Italiana Canoa Kayak hanno organizzato per la prima volta nella nostra città un evento di grande interesse: i Campionati italiani di Serie A di Canoa Polo, che si terranno nelle acque antistanti la Rotonda del Lungomare di Bari sabato 21 e domenica 22 Maggio.
La manifestazione, che ha già ottenuto il Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Bari, attirerà il pubblico delle grandi occasioni e degli appassionati che passeggeranno nei due giorni festivi sul Lungomare di Bari.


Puglia ancora regina d’Italia nella pallamano. Per il sesto anno di fila un club pugliese, l’Indeco Conversano, si è aggiudicato lo scudetto (3 i trionfi del Castrano e 3 quelli del Conversano, che sale complessivamente a quota 5 tricolori). Dopo aver vinto gara uno a Bologna per 31-26, i biancoverdi di Trillini dovevano evitare cali di concentrazione. Nel primo tempo, trascinati dal pivot Maione (7 reti nel parziale) , i pugliesi hanno gestito l’incontro. Nella ripresa, il Bologna si porta avanti ed ha per tre volte la palla del + 3 che riaprirebbe i giochi, ma grazie al portiere Tsilimparis e al centrale Tarafino (2 reti della svolta), il Conversano tiene botta e va al 26 pari. Poi, con Marocchi, Radovcic e Maione scava il solco che consegna il 5° scudetto. “Un trionfo strameritato – dice Riccardo Trillini, coach di una squadra che a gennaio stava per ritirarsi per problemi economici – questi ragazzi hanno reagito con grandissima professionalità. La sfida con il Bologna? Sapevamo che ci avrebbero messo in difficoltà”. Soddisfatto il patron Gigi Zito, ex pivot bianco verde : “L’ennesimo miracolo in una cittadina di 26mila abitanti, che negli ultimi 8 anni ha conquistato 5 scudetti e 5 coppe Italia. E Conversano ha ancora fame di successi”.


Peccato solo che il karate non sia una disciplina olimpica, altrimenti la spedizione italiana di Londra potrebbe già mettere in cassaforte il primo metallo pregiato. Su Michele Giuliani, infatti, si può scommettere a occhi chiusi. A Zurigo, infatti, l’atleta barese si è regalato lo storico bis europeo: ancora un oro nella categoria 60kg dopo quello conquistato ad Atene dodici mesi or sono. Prima di lui solo Stefano Maniscalco era riuscito nell’impresa di dominare due Campionati Europei consecutivi.
Un dominio chiaro, come dimostra il netto 8-1 con cui Giuliani si è imposto in finale sul temibile francese Yoan Lopes. “E’ vero – ammette il campione barese – è filato tutto liscio, anche meglio del previsto. Alla vigilia temevo l’impegno, considerato che ormai i principali rivali mi conoscono alla perfezione. Ma quando sono iniziate le gare ha prevalso la mia voglia di confermarmi sul tetto d’Europa: era un’occasione troppo ghiotta per farsela sfuggire. Merito anche della musicoterapia, tecnica che ho intrapreso da qualche anno e che sta rafforzando notevolmente la mia capacità di concentrazione”.
L’oro di Zurigo si aggiunge a un palmares impressionante, che oltre a una raffica di titoli italiani e al già citato oro europeo di Atene, annovera anche l’argento mondiale ottenuto, sempre lo scorso anno, in Serbia. Ma la dedica per l’ultima medaglia in bacheca merita una dedica davvero speciale.
“A giugno sarò papà di Achille, il mio primogenito – si confessa Giuliani – vuol dire che avrò pronto un gran bel regalo… Chissà che a Parigi, dove si disputeranno i Mondiali 2012, non riesca a conquistare per lui anche l’unico oro che manca all’appello”.


Incoronati i nuovi campioni cadetti della specialità greco romana, al termine della competizione svolta al PalaFIJLKAM di Ostia. Bene la spedizione pugliese, presente con 4 società e 15 atleti. Tra questi Francesco Capobianco della SG Angiulli di Bari, confermatosi campione italiano nei 69 kg (in foto sul podio), dopo il medesimo risultato dello scorso anno. Nella stessa categoria al terzo posto Trombacca e al quinto Bruno entrambi di Judo San Vito dei Normanni. Ha sfiorato il titolo Dylan Hazan (Meeeting Sport Bari) nei 54 kg perdendo in finale contro Mavrice Ruben di Reggio Calabria. Bronzo invece il fratello Christian Hazan nei 50 kg.
Sempre nei 50kg, terzo classificato, Emanuele Sedicina, già campione italiano di Stile libero (Franco Quarto Bari).
Buoni piazzamenti nei 76 kg il quinto posto di Taurisano (Judo San Vito); medesimo piazzamento negli 85 kg con Colella (Meeting Sport Bari).
Il 21 maggio tocca ai piccoli esordienti al Gran Premio Giovanissimi, ad Ostia.