

Si rende noto ai Comuni che è partito il censimento Coni degli impianti sportivi pugliesi: di seguito il download dei file per la rilevazione.
Scarica la modulistica.


Al termine dei Campionati italiani a Squadre e di Società svoltisi a Gardone Val Trompia dal 17 al 19 giugno, gli atleti Giuseppe Marchitelli e Domenico Peraldo - tesserati per la Sezione Tiro a Segno di Bari e UITS - hanno conquistato due ori a squadra nelle specialità: R5 SH2 Carabina a Metri 10 a terra, con punti 1190 su 1200 max, e R4 SH2 Carabina a Metri 10 in piedi con punti 1171 su 1200 max.
Ai due atleti non é stato possibile assegnare il titolo di campioni italiani in quanto il numero delle squadre partecipanti ed iscritte al torneo é stato inferiore al limite minimo ammesso dal vigente Regolamento Fispes. Ciò comunque consente ai due atleti di fregiarsi del titolo di "vincitori" sopratutto per i punteggi conseguiti, che sono di una incollatura al di sotto del record matematico massimo previsto, che é di 1200 punti.


Sono tre medaglie d’argento e una di bronzo le conquiste dell’ultima giornata degli azzurri a Budva (MNE) dove si è concluso il Campionato del Mediterraneo. Nella greco romana sono saliti sul podio con la medaglia d’argento Saverio Scaramuzzi (Angiulli Bari) nei 74 chilogrammi, Vincenzo Scibilia negli 84 e Beniamino Scibilia nei 96. Medaglia di bronzo a Rocco Daniele Ficara nei 120 chilogrammi. Il quinto azzurro in gara, Paolo Fucile, si è piazzato quinto nella categoria 60 chilogrammi.


“Valutazione, allenamento e riabilitazione nell’atleta”: questo il tema del convegno di medicina dello Sport in programma il 25 giugno all’Hotel La Terrazza di Barletta, con sessioni mattutina e pomeridiana; le realazioni saranno aperte dal Dott. Domenico Accettura, presidente della Fmsi Puglia. La segreteria organizzativa dell’evento è dell’ASD Cestistica Barletta.
Scarica il programma.


Venerdì 17 giugno, in Portogallo, avrà luogo un grande appuntamento internazionale: il "Dia Do Julgamento", manifestazione di rilievo nel panorama degli sport da combattimento (K1, low-kick, Full-contact, Muay Thai).
Evento unico nel suo genere per la presenza di un sorteggio che disciplinerà lo svolgimento di alcuni match, "Dia Do Jugamento" quest'anno si arricchirà della presenza di atleti italiani di calibro quali Luciano De Maio e di Giuseppe d'Amuri (Campione Italiano Wako Pro di Muay Thai) entrambi della Palestra "Pro Fighting" di Santeramo del M° Graziano Lassandro.
Mentre De Maio sarà impegnato in combattimento contro l'atleta portoghese Pedro Kol, Giuseppe d'Amuri dovrà pazientare per conoscere il nome del proprio sfidante che sarà sorteggiato tra Ricardo Fernandes, Luís Rasquinho e Rui Mendes, tutti portoghesi.
"La partecipazione ad eventi di questo calibro" - afferma il M° Graziano Lassandro - "richiede doti fuori dal comune che solo veri atleti professionisti possono mettere in campo. D'Amuri e De Maio si sono preparati a dovere per ben figurare in questa vetrina internazionale nella quale crediamo molto per continuare a far crescere ed affermare la bontà degli atleti italiani in queste discipline. Sono più sicuro che, come in altri casi, i miei atleti sapranno tener testa ai propri sfidanti e tener alto il nome e il prestigio della Palestra Pro Fighting di Santeramo anche al di fuori dei confini italiani".