

Tre medaglie di bronzo costituiscono il bilancio della compagine azzurra di Taekwondo ai mondiali militari svolti in Brasile dal 16 al 24 luglio. Tra i medagliati anche un'atleta pugliese, Daniela Castrignanò. L'atleta leccese è salita sul gradino più basso del podio, facendo così dimenticare in fretta ai suoi tifosi la mancata qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012.


Bari “capitale del mediterraneo” del karate. Un altro evento firmato Fijlkam di
importanza internazionale, arrivato alla ventesima edizione: i Campionati del
Mediterraneo – trofeo UNVS. I migliori atleti del karate, provenienti da 25 paesi del
Mediterraneo – new entries di questa edizione la Palestina e l’Israele – si sfideranno
per contendersi il titolo maschile e femminile – specialità kumite e kata – sabato 3
settembre (ore 8,15) e domenica 4 settembre (ore 9,00), al Palaflorio di Bari, ormai
sede consolidata degli appuntamenti con i big del karate (ricordiamo i Campionati
italiani assoluti dello scorso febbraio).
Gli atleti saranno suddivisi nelle categorie Juniores, Under 21 e Cadetti.
L’evento, come di consueto, è organizzato dallo staff della Fijlkam Puglia
Karate che conta di nomi quali Giuseppe Pellicone (vice presidente nazionale del
settore karate), Roberto D'Alessandro (componente commissione scuola e
promozione sett. karate e presidente del comitato organizzatore del campionato del
Mediterraneo), Sabino Silvestri (vice presidente comitato regionale Puglia settore
Karate), Giovanni Barbone (delegato federale e consigliere nazionale e presidente
commissione ufficiali di gara), Sergio Donati (presidente della commissione scuola e
promozione karate).
In concomitanza all’evento verrà allestita sempre al Palaflorio un’area
chiamata “Casa Italia, we love made in Italy” in cui prestigiose aziende locali e
nazionali esporranno e faranno degustare i prodotti della tradizione italiana.
Appuntamento al 1 settembre con la conferenza stampa ufficiale dell’evento, e al 3 e 4 settembre, per tifare i ragazzi della nazionale italiana allenata dal maestro barese Vito Simmi.


Si terrà a Bari – S. Spirito, dal 14 al 18 settembre, il Campionato Nazionale Classe “Surprise” Open. L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Costa del Sole”, in collaborazione con Panathlon International Club Bari, FIV – VIII Zona e Coni, e sarà presentato alla stampa il 7 settembre, alle ore 12,30, nella sala Giunta della Provincia.


Buone notizie per la classe arbitrale pugliese di judo: alla European Cup di Istanbul, Roberta Chyurlia ha sostenuto un brillante esame per la qualifica di arbitro continentale, ricevendo anche i complimenti di Jan Snijders, Direttore Tecnico per il settore arbitrale Europeo (EJU) e Mondiale (IJF), per le capacità e le competenze dimostrate.
Da rimarcare l’impegno della judoka pugliese che è riuscita ad imporsi in un settore quasi completamente “maschile”: ricordiamo, infatti, che in Italia oltre a Roberta Chyurlia, c’è solo un’altra rappresentante del gentile sesso con la qualifica di Arbitro Internazionale.


Nasce un Protocollo d’intesa triennale fra Regione - Assessorato allo Sport e Coni Puglia per coordinare le iniziative legate allo sport sul territorio regionale, e collaborare per realizzare progetti e attività in ambito sportivo.
In particolare, il Protocollo prevede una sinergia per due obiettivi principali:
- l’elaborazione del nuovo Piano Triennale per l’impiantistica sportiva e gli spazi destinati alle attività motorio-sportive e per l’affiancamento tecnico delle amministrazioni provinciali e dei comuni nell’iter delle proposte progettuale, per favorire un’equilibrata distribuzione e congruità degli impianti e degli spazi aperti;
- l’individuazione, unitamente al Cip Puglia, dei criteri per l’erogazione dei contributi per la realizzazione di manifestazioni sportive a carattere nazionale ed internazionale sul territorio regionale, in linea con gli obiettivi previsti dalle politiche regionali in tema di sport, per assicurare il diritto di partecipazione all’attività sportiva in condizioni di uguaglianza e pari opportunità.
Un Tavolo di monitoraggio presso la sede del Servizio Sport per Tutti della Regione consentirà la verifica periodica delle attività programmate e dei risultati raggiunti.
Il Protocollo sarà firmato domani - venerdì 22 luglio - a Bari, durante la conferenza stampa di presentazione in programma alle ore 11 nella Sala della Presidenza della Giunta Regionale, dall’assessora regionale alle Risorse umane, semplificazione e sport Maria Campese (in foto) e il presidente del Coni Puglia Elio Sannicandro, alla presenza del presidente della giunta regionale Nichi Vendola.
Scarica il testo del Protocollo d'intesa.